Recensione Soundcore Life Q30: migliori cuffie noise cancelling economiche
Abbiamo provato le cuffie con cancellazione del rumore Anker, le Soundcore Life Q30, e abbiamo il piacere di condividere con te la nostra esperienza utente. Il nome Soundcore potrebbe non esserti molto familiare a differenza di Beats o Sony, si tratta del marchio audio di Anker che produce dispositivi con un elevato rapporto qualità prezzo e che sta pian piano conquistando una buona fetta del mercato dell’audio digitale (cuffie, speaker bluetooth, auricolari).
Ma vediamo nel dettaglio le cuffie over-ear della linea Life Q, le Soundcore Life Q30.
Indice
Soundcore Life Q30: la prova completa
Le cuffie Soundcore Life Q30 si basano sulle Q20 dell’anno scorso e dispongono della cancellazione attiva del rumore (ANC) e di una scheda tecnica convincente, come l’NFC.
Puoi tranquillamente utilizzarle per i tuoi viaggi, grazie ad una comoda custodia per il trasporto, in ufficio, ma anche sul divano di casa in completo relax per ore e ore; sì perché, oltre alla qualità del suono Hi-res certificata, NFC, Bluetooth 5, ricarica USB-C con ricarica rapida e un’app con personalizzazione EQ, hanno anche una durata della batteria superiore alla media rispetto alla concorrenza.
Cosa ci è piaciuto delle nuove cuffie Anker? Scopriamo insieme.
Confezione
La confezione delle cuffie è una scatola con foto illustrative del prodotto comprese le specifiche tecniche. All’interno troviamo una custodia semirigida in simil tessuto, perfetta per portare le cuffie sempre con te.
Nel dettaglio abbiamo:
- Cuffie Soundcore Life Q30
- Cavo USB-C
- Cavo AUX da 3,5 mm
- Custodia da viaggio
- Manuale utente
- Assistenza clienti
Design e qualità costruttiva
Queste cuffie sono estendibili, ripiegabili e molto leggere, pesano solamente 260 grammi. Puoi ripiegarle all’interno dell’archetto per riporle nella custodia semirigida e portarle sempre con te. I padiglioni, con imbottitura memory farm, ruotano a 90 gradi in modo da non dare fastidio anche quando le metti appese al collo.
Essi hanno un rivestimento in pelle proteica e garantiscono un comfort che dura tutto il giorno. Il loro design ergonomico gli permette di adattarsi alla forma della testa, come anche la fascia, la quale può essere regolata per una maggiore vestibilità.
Per quanto riguarda la costruzione, le Q30 sono in plastica con vari elementi in metallo, ma con stile elegante e di qualità, impreziosito anche dai loghi e scritte dorate in più posizioni. L’archetto, imbottito e rivestito, è in alluminio nero satinato con plastiche nere opache e il suo meccanismo di regolazione ben fatto dà la sensazione di essere molto resistente.
Il rivestimento traspirante dei padiglioni mi permesso di indossare queste cuffie per molte ore, inoltre non ho avuto alcuna sensazione di fastidio, sudorazione, surriscaldamento o altro.
Per quanto riguarda i comandi:
- Sul padiglione destro abbiamo: jack audio, pulsante del volume e pulsante Play/Pausa.
- Sul padiglione sinistro troviamo: pulsante accensione/spegnimento, porta USB-Type C, pulsante per l’attivazione della cancellazione attiva del rumore e Led di stato.
Il padiglione destro è molto particolare, in quanto integra un chip NFC, tramite il quale puoi accoppiare un dispositivo alle cuffie senza dover accedere via Bluetooth per l’abbinamento. Attivando l’NFC sullo smartphone e facendogli sfiorare le cuffie potrai ascoltare la tua musica preferita su Spotify con molta facilità.
Così facendo potrai connetterti a due dispositivi Bluetooth contemporaneamente per passare da chiamate, videoconferenze, musica e altro senza doverti ricollegare ogni volta.
App, funzionalità e controlli
Lato funzionalità, scaricando l’app proprietaria Soundcore, disponibile su Play Store e App Store, potrai gestire al meglio le modalità di:
- Cancellazione del rumore: costituita dai suoni ambientali Mezzi (riduce al minimo il rumore del motore dei mezzi di trasporto), Al chiuso (attenua il rumore in uffici affollati con vociare in sottofondo), All’aperto (riduce il rumore di traffico).
- Trasparenza: presta attenzione all’ambiente circostante permettendo l’ingresso di rumori ambientali.
- Normale: disattiva la cancellazione del rumore e la trasparenza.
Sempre dall’app puoi accedere all’equalizzatore Predefinito, e sceglierne uno dei 22 preimpostati (Jazz, Pop, Piano, Rock, ecc.), oppure al Personalizza, per personalizzarne uno a piacimento.
Sempre dalla Home dell’app puoi infine dare un’occhiata alla Modalità di sospensione o Sleep Mode, la quale produce una serie di suoni ambientali per migliorare il tuo riposo (pioggia, vento, ecc.). C’è anche un timer che puoi programmare per far spegnere le cuffie dopo un certo intervallo di tempo scelto da te.
La gestione della musica è facilitata anche da pulsanti ben realizzati, ad esempio la pressione prolungata sul tasto volume permette di passare ad altre tracce musicali mentre quella sul tasto Play è utile per richiamare l’assistente vocale. L’ingresso per il jack audio rende queste cuffie ibride, favorendone l’ascolto anche senza la modalità Bluetooth, quest’ultima presente nella versione 5.0.
Sfiorando il padiglione auricolare destro per 1-2 secondi attiverai la modalità Trasparenza per permetterti di ascoltare i rumori del traffico ed uscire dalla modalità Cancellazione del rumore, che comunque puoi riattivare premendo sul pulsante ANC nel padiglione sinistro.
Qualità audio
I due driver incorporati sono da 40 mm e, con un range di frequenze da 16 a 40 kHz, riproducono bassi potenti e acuiti nitidi per restituire un suono ricco di dettagli. Il tutto è certificato Hi-Res con funzione Bass Boost ed un equalizzatore pratico e completo gestibile tramite l’app proprietaria.
I doppi microfoni integrati montano un algoritmo di riduzione del rumore capace di rilevare e filtrare fino al 95% le basse frequenze per migliorare la tua voce e rendere le chiamate più chiare.
Purtroppo abbiamo constatato che l’audio in chiamata non è proprio ottimale dato che la musica è equalizzata sulle basse frequenze. Potresti risolvere il problema scegliendo un altro preset di equalizzatore tramite l’app Soundcore.
Poiché il volume massimo delle cuffie non deve superare i 100 dB, per proteggere il tuo udito, il volume massimo di Life Q30 è stato impostato a circa 95 dB,
Autonomia
Una delle migliori qualità delle cuffie Soundcore Q30 è la durata della batteria. Hanno, infatti, una durata stimata fino a 40 ore di riproduzione totale per carica durante l’utilizzo di ANC, disattivandolo arriverai a circa 60 ore di autonomia.
La batteria è da 720 mAh e si ricarica in circa 2 ore. Una breve ricarica di 5 minuti, offrirà comunque 4 ore di ascolto.
Specifiche tecniche
- Impedenza: 16 Ω
- Driver (gamma completa): 2 × 40 mm
- Risposta in frequenza: 16 Hz – 40 kHz
- Intervallo: 15 m
Conclusioni e prezzo
Le Soundcore Q30 sono disponibili su Amazon al prezzo di 79,99 euro, un vero affare se si pensa alle tante funzionalità sopra descritte. Se sei alla ricerca di cuffie sovraurali economiche con qualità audio, elevata autonomia e ottima cancellazione attiva del rumore, allora te le consiglio vivamente.
Pro
- Diverse opzioni di cancellazione attiva del rumore
- Batteria da 40 ore con ANC
- Ricarica USB-C con funzione di ricarica rapida
- Pieghevoli
- Confortevoli
- L’app inclusa consente di personalizzare l’equalizzazione
Contro
- Qualità audio in chiamata
- Costruzione in plastica
- Nessuna funzionalità automatica di riproduzione automatica / pausa