Recensione Axloie: gli auricolari Bluetooth TWS con Power Bank
Abbiamo provato e testato a fondo le cuffie Axloie, i migliori auricolari Bluetooth TWS con Power Bank in commercio oggi.
Auricolari Axloie: la prova completa
Il mercato degli auricolari Bluetooth sta avendo un’importante ascesa sia perché sono comodi per fare sport e viaggiare e sia perché garantiscono un’ottima qualità del suono.
I maggiori produttori di questi dispositivi: Apple, Jabra, Bose, Sony li vendono a prezzi non proprio accessibili a tutti, anche se sono di altissima qualità. Ecco perché altri produttori, provenienti soprattutto dall’Oriente, stanno sviluppando dispositivi più economici a prezzi contenuti, dove ergonomia del prodotto, qualità del suono e durata non sono da sottovalutare.
Di quest’ultimo contesto, fanno parte gli auricolari Axloie Bluetooth 5.0 TWS che non solo sono perfettamente stabili nelle orecchie, ma assicurano una trasmissione rapida e stabile con distanza di trasmissione a circa 10 metri. Si tratta di auricolari senza fili, impermeabili e con custodia di ricarica che funziona anche da Power Bank.
Che cosa significa auricolare Bluetooth TWS?
La tecnologia TWS (True Wireless Stereo) consente di accoppiare due dispositivi audio via Bluetooth trasmettendo separatamente i canali Left e Right (sinistro e destro).
Ma vediamo nella recensione delle cuffie Axloie Bluetooth 5.0 TWS se siamo di fronte ad un prodotto maturo e convincente.
Confezione
All’interno della confezione troviamo:
- Auricolari TWS
- Stazione di ricarica portatile
- Gommini di ricambio di varie misure
- Un manuale utente
- Cavetto di ricarica micro USB
- Un sacchetto in tessuto per il trasporto della custodia
- Certificato di garanzia
Design, comodità e qualità costruttiva
Per quanto riguarda il design in-ear, le cuffie Axloie sono esteticamente ergonomiche, gradevoli, compatte e leggere (pesano ciascuno solo 5 g). Presentano ciascuno una spia LED blu lampeggiante a seconda delle situazioni. Inoltre non danno alcun fastidio all’orecchio e rimangono stabilmente in posizione sia quando fai sport che durante i tuoi viaggi. Nel caso avessi difficoltà ad indossarle, puoi provare le diverse dimensioni (S / M / L) in confezione e testarne l’ottima presa.
La custodia di ricarica, che sul dorso ha un coperchio trasparente con il logo dell’azienda, integra la funzione di ricarica degli auricolari e si presenta in forma rettangolare e con angoli arrotondati. Non pesa molto, ma non è facile da portare in tasca con un paio di pantaloni attillati. Funziona anche come power bank (caricabatterie portatile) ma la sua capacità di ricarica è naturalmente limitata.
La costruzione è abbastanza buona. Le cuffie sono realizzate in materiale plastico con pannello touch e fornite con un case, anch’esso in materiale plastico, con sedi a contatto magnetico per la ricarica e dotato di un sistema di chiusura semitrasparente.
Funzionalità e Controlli
Lato funzionalità gli auricolari Axloie sono dotati di un doppio microfono e della tecnologia CVC 8.0, la quale offre una migliore comunicazione. Sono inoltre retrocompatibili con le versioni Bluetooth precedenti: 4.0, 4.1 e 4.2 e compatibili con la maggior parte dei cellulari, come smartphone Samsung, Huawei, Xiaomi, ecc. e iPhone.
Possiedono la certificazione IPX5 che garantisce il funzionamento anche durante lo sport a contatto con polvere, pioggia e sudore.
Grazie al sistema touch control degli auricolari non occorre interagire con lo smartphone, tutti i controlli possono essere eseguiti con una sola mano. Ti basterà effettuare dei tap su ogni auricolare per avviare funzioni multiple, come riprodurre musica, cambiare brani, rispondere alle chiamate, rifiutare chiamate e chiamare Siri.
Ecco come attivarli:
Auricolare sinistro (Master)
- 1 tap: Play/Pausa
- 2 tap in modalità musica: Indietro
- 1 tap: Rispondi / Termina chiamata
- 2 tap: Ricompone l’ultimo numero
- Tenere premuto: Rifiuta la chiamata
- Tenere premuto in modalità musica: Volume basso
- 3 tap: Attiva / Disattiva Siri
Auricolare destro (Slave)
- 1 tap: Play/Pausa
- 2 tap in modalità musica: Indietro
- 1 tap: Rispondi / Termina chiamata
- 2 tap: Ricompone l’ultimo numero
- Tenere premuto: Rifiuta la chiamata
- Tenere premuto in modalità musica: Volume alto
- 3 tap: Attiva / Disattiva Siri
La custodia di ricarica oltre a caricare gli auricolari svolge bene anche il ruolo di PowerBank, l’uscita è 1A quindi carica perfettamente gli smartphone di ultima generazione, solo se spenti.
Come connettere gli auricolari allo smartphone
Per connettere gli auricolari al tuo telefono devi prima di tutto attivare la funzione Bluetooth, su quest’ultimo, e selezionare “Magic” per accoppiare e connettere. Successivamente gli auricolari si riconnetteranno automaticamente al telefono ogni qualvolta li accenderai.
Per spegnere gli auricolari non devi fare altri che riposizionarli nella custodia di ricarica. In alternativa puoi anche premere e tenere premute le interfacce touch per accendere o spegnere.
Nel caso volessi connettere un solo auricolare al telefono devi eliminare il record Bluetooth “Magic” dal tuo dispositivo mobile. Accendi poi uno solo degli auricolari e riconnettiti al Bluetooth dal tuo telefono, cercando “Magic L” o “Magic R“.
Un auricolare può essere collegato anche a più dispositivi in simultanea.
- Elimina il record Bluetooth “Magic” nel tuo smartphone, accendi uno degli auricolari, accendi il Bluetooth del tuo telefono e cerca “Magic L” o “Magic R” per connetterti.
- Dopo esserti connesso, disattiva il Bluetooth del telefono e accendi il Bluetooth dell’iPad per cercare “Magic L” o “Magic R” per connetterti.
- Dopo esserti connesso, riconnetti gli auricolari al telefono, in questo modo essi si riconnetteranno simultaneamente al telefono e all’iPad.
In caso di problemi di connessione puoi resettare gli auricolari e riportarli allo stato di fabbrica. Per farlo devi:
- Posizionare gli auricolari nella custodia di ricarica toccando tre volte sull’interfaccia touch.
- L’indicatore luminoso lampeggerà due volte e si spegnerà per il ripristino.
- Dopo il ripristino occorre ricollegare gli auricolari al telefono.
Autonomia
Uno degli elementi che rendono gli auricolari Axloie interessanti è la custodia di ricarica che offre tre funzioni:
- Quella di contenitore
- Quella di ricarica degli auricolari
- Quella di Powerbank per la ricarica anche di smartphone
Grazie ai suoi 3000mAh la base magnetica di ricarica consente di utilizzare le cuffie wireless fino a 130 volte di riproduzione dopo averle ricaricate per 24 volte. Gli auricolari si spengono e si accendono automaticamente ogni qualvolta vengono posati o presi dalla custodia di ricarica . Con un basso consumo energetico possono funzionare anche per 4 ore con una sola carica.
La capacità della batteria degli auricolari è di 50mAh con tempi di ricarica di circa 1 ora. Mentre per quel che riguarda la base magnetica, i tempi di ricarica i tempi si allungano a circa 3/4 ore.
Qualità audio e chiamate
Tenendo conto che siamo di fronte ad un prodotto economico, la qualità audio di questi auricolari true wireless stereo è buona anche se i bassi non sono eccelsi. Perfetta la cancellazione del rumore, isolano molto bene (tecnologia CVC 6.0), l’importante è scegliere il gommino più adatto al tuo orecchio.
Per quanto riguarda le chiamate, l’audio in chiamata è ottimo nell’ascolto ed è molto buono quando si conversa, questo grazie anche al doppio microfono degli auricolari. Chi ascolta dall’altra parte non ha nessun problema nel sentire la tua voce. Li ho provati sia in ufficio che in strada e non ho avuto nessun problema nel parlare con chi stava dall’altro lato.
Conclusioni
Abbiamo provato per alcuni giorni gli auricolari Bluetooth TWS Axloie e li abbiamo trovati un prodotto valido sotto tutti i punti di vista. Sono esteticamente molto belli, comodi da indossare, piccoli e stabili nelle orecchio. Il fatto di poter controllare tutto attraverso l’auricolare, facilita la tua attività sportiva evitandoti di prendere il telefono dalla tasca anche mentre stai correndo.
La qualità del suono ti consentirà di ascoltare musica con isolamento acustico e senza dover pensare alle ore di autonomia a disposizione. Inoltre Axloie offre 30 giorni di restituzione senza motivo e 12 mesi di garanzia con un servizio clienti sempre attivo ed a disposizione per qualsiasi problematica.
Pro
- Qualità del suono
- Isolamento acustico
- Buona autonomia
- Design
- Prezzo
- Custodia di ricarica funziona anche da Powerbank
Contro
- Custodia leggermente ingombrante
- Volume non elevato