Recensione cuffie Soundcore Spirit X2: alternativa economica alle PowerBeats Pro di Apple
Abbiamo provato e testato a fondo le cuffie Bluetooth Soundcore Spirit X2 della Anker, l’alternativa economica alle PowerBeats Pro di Apple.
Indice
Anker Soundcore Spirit X2: la prova completa
Sei alla ricerca di cuffie per il tuo sport quotidiano con buona resistenza e con un formato ideale per mantener salda la posizione alle orecchie nonostante i movimenti? Allora è il caso di considerare le Spirit X2, le quali garantiscono: connessione Bluetooth 5.0, comfort, bassi a ritmo, resistenza al sudore IP68, 36 ore di riproduzione, ricarica rapida e chiamate chiare CVC 8.0.
Ma vediamo nel dettaglio se siamo di fronte ad un prodotto maturo e convincente.
Confezione
La confezione delle cuffie Bluetooth Soundcore Spirit X2 si presenta in un cartone rettangolare di colore azzurro e bianco con le descrizioni e le immagini del prodotto. All’interno troviamo:
- Cuffie e custodia di ricarica.
- Gommini copriauricolari per adattare le cuffie alle orecchie.
- Cavo USB-C per la ricarica.
- Manuale utente e garanzia.
Si tratta decisamente di una confezione ricca, specialmente in relazione al prezzo con cui vengono venduti gli auricolari della Anker.
Design, comodità e qualità costruttiva
Le cuffie Spirit X2 sono indicate per un pubblico sportivo. Lo scopo degli archetti flessibili, gommati e morbidi, detti anche ganci, è quello di circondare l’orecchio per garantire una portabilità sicura, soddisfacente e impareggiabile, restando stabili e fisse all’orecchio indipendentemente dall’allenamento che stai eseguendo.
Questi auricolari True Wireless sono esteticamente molto belli e somiglianti alle Powerbeats Pro di Apple, anche se molto più economiche. Garantiscono comfort e semplicità e sono accompagnati da tantissimi gommini copriauricolari per adattarle al meglio al tuo orecchio e isolarti dai rumori esterni. Oltre ad un Led di notifica, su ciascun auricolari sono presenti dei pulsanti per gestire l’ascolto della musica e delle chiamate.
Per quanto riguarda la comodità, risultano essere un pochino grandi e pesanti. Nei primi giorni potresti avere difficoltà nell’abituarti ad indossarle, ma è solo questione di tempo e abitudine. Dopo diverse sessioni di allenamento ti renderai conto di come gli archi che circondano l’orecchio offrono una stabilità notevole, anche in movimento, e dell’incredibile durata della batteria.
Le ho provate con gli occhiali da sole ed ho dovuto prima mettere le cuffie e poi gli occhiali. E devo dire che non ho riscontrato alcun fastidio. Quel che è certo è che durante la corsa non ho avuto problemi con cadute accidentali come è successo in passato con le cuffie true wireless senza archetto. Inoltre la certificazione IP68 permette una resistenza alla pioggia, acqua e sudore. Possono infatti essere indossate anche in acqua fino a 1,5 metri di profondità.
Per quel che riguarda il materiale, le Soundcore Spirit X sono interamente in plastica e gomma, la qualità non è eccelsa ma siamo comunque di fronte ad un prodotto solido se teniamo conto anche del prezzo con le quali sono vendute. Le dimensioni sono: 9,6 x 6,6 x 3,5 cm ed il peso è di 68 grammi.
La custodia di ricarica, con rivestimento in gomma e coperchio a chiusura magnetica, ha una forma rettangolare compatta con angoli arrotondati, ricorda molto la forma di una saponetta. Garantisce autonomia infinita, anche se tenerla in tasca con pantaloni attillati potrebbe risultare ingombrante.
Essa si presenta con:
- All’interno l’alloggio delle cuffie con pin magnetici.
- Lato frontale abbiamo 3 LED di notifica della ricarica.
- Sul dorso il logo Soundcore.
- Nella parte sottostante una porta USB-C per la ricarica ed un pulsante di ripristino di connessione delle cuffie.
Funzionalità e controlli
Le soundcore Spirit X2 sono dotate di connessione Bluetooth 5.0, un netto salto evolutivo rispetto alla versione 4.2 molto più solida, stabile e con minor consumo energetico. Sono infatti dotate di tecnologia aptX: una famiglia di code a sorgente chiuso della Qualcomm utilizzati per la compressione dell’audio digitale.
Oltre alla certificazione IP68, di cui abbiamo già parlato, troviamo la tecnologia SweatGuard, un sistema che protegge gli auricolari dagli agenti corrosivi del sudore.
I controlli sono completi, comodi e intuitivi. Ogni cuffia 1 led di notifica e 2 pulsanti collocati sul lato che svolgono diverse operazioni:
- Alzare il volume oppure abbassarlo (premere più volte il volume + o – ).
- Mandare avanti o indietro una canzone (tenere premuto per 1 secondo il volume + o -).
- Mettere in pausa (premere una volta).
- Attivare o disattivare l’equalizzatore dei bassi (tenere premuto per 1 secondo il tasto play).
- Rispondere o chiudere una chiamata (premere una volta il tasto play).
- Inserire il vivavoce durante le chiamate (tenere premuto per 1 secondo il tasto play).
- Accendere le cuffie (tenere premuto per 1 secondo il tasto play).
- Spegnere le cuffie (tenere premuto per 5 secondi il tasto play).
- Attivare l’assistente vocale (premere 2 volte velocemente il tasto play).
Come connettere le cuffie allo smartphone
Per effettuare la connessione tra le cuffie ed il tuo smartphone (modalità di paring o modalità di accoppiamento) devi attivare il Bluetooth su quest’ultimo. Vai sul dispositivo mobile e richiama l’area di notifica con un swipe sullo schermo dall’alto verso il basso e tocca l’icona Blueooth per accedere nelle impostazioni e attivarlo spostando su ON la levetta collocata accanto alla voce Bluetooth..
Porta gli auricolari all’orecchio e attendi il rilevamento dei dispositivi disponibili. Qualora non vedessi niente, premi su Aggiorna per aggiornare la lista dei dispositivi disponibili nelle vicinanze.
Seleziona tra i dispositivi connessi, Soundcore Spirit X2 e conferma l’avvenuto accoppiamento premendo su OK per completare la procedura di paring.
Suono e qualità audio
Il design acustico combinato con algoritmi audio ben regolati conferisce alla musica un’intensità mai provata. Completati da comandi di facile utilizzo e chiamate vivavoce chiare, gli auricolari Spirit X2 sono un buon compagno di allenamento.
La qualità audio è abbastanza buona per il prezzo con la quale vengono vendute. Si punta molto sui bassi. Le frequenze più basse vengono riprodotte molto bene e riescono ad essere gradevoli e calde. I driver dinamici da 12 mm sono davvero impressionanti e la tecnologia BassTurbo applicata, che puoi attivare o disattivare in qualsiasi momento, sfrutta una camera acustica posizionata dietro i driver per aggiungere una potente risonanza dei bassi.
Non male anche i medi, decisamente neutri. Per quel che riguarda gli alti, invece, essi sono consistenti e chiari.
Le chiamate sono cristalline e la tecnologia di cancellazione del rumore cVc 8.0 isola egregiamente la voce ed il rumore di fondo per vivere un’esperienza vivavoce chiara e senza interferenze. Puoi anche ascoltare con uno o entrambi gli auricolari.
Il microfono integrato permette di effettuare chiamate vivavoce anche mentre sei in allenamento ed è abbastanza buono anche per chiamate in ambienti chiusi.
Autonomia
Le cuffie Spirit X2 consentono 9 ore di riproduzione con una singola ricarica e fino a 36 ore con la custodia di ricarica inclusa. Puoi goderti sessioni di palestra intense senza dover pensare di doverle ricaricare ogni volta (ti aspettano 5 settimane di allenamenti con una singola carica).
La ricarica rapida di queste cuffie True Wireless avviene tramite cavo USB-C e dura soltanto 10 minuti per un’autonomia di circa 2 ore. Nel complesso durano 100 volte più a lungo dei normali auricolari wireless grazie alla struttura “a sottomarino” e al rivestimento con trattamento idrofobico con nanotecnologie.
Prima di iniziare le operazioni di ricarica, riponi gli auricolari nella custodia di ricarica facendo attenzione che essi siano completamente asciutti. I 4 led frontali del case comunicheranno la percentuale di caricamento:
- 1° led lampeggiante: ricarica sotto il 30%.
- 2° led lampeggiante: ricarica tra il 30% e il 70%.
- 3° led lampeggiante: ricarica sotto il 70%.
- 3° led fisso: ricarica al 100%.
Per accendere gli auricolari automaticamente ti basterà aprire la custodia, mentre per spegnerli non dovrai fare altro che chiudere la custodia.
Le cuffie possono essere resettate agendo sul case. Per farlo occorre riporre gli auricolari nella custodia, da tenere aperta, e assicurasi che siano carichi. Dopodiché occorre tenere premuto il pulsante di ripristino sotto la custodia per 10 secondi fino a quando i led degli auricolari lampeggeranno in rosso per 3 volte per poi diventare bianchi.
Conclusioni
Nel complesso le Anker Soundcore Spirit X2 sono un ottimo rapporto qualità/prezzo, puoi acquistarle su Amazon al costo di 119,99 euro. Il prezzo è abbastanza onesto per la qualità delle cuffie tenendo conto anche della qualità audio, dell’elevata autonomia e della certificazione IP68 che ti consentirà di indossarle mentre fai sport tra intemperie e pioggia.
Sono certo che non rimarrai deluso.