Recensione Soundcore Space NC: migliori cuffie con cancellazione del rumore economiche
Abbiamo testato le cuffie wireless della Anker, le Soundcore Space NC, con cancellazione del rumore e comandi touch. Esse offrono un buon rapporto qualità/prezzo e rispettano appieno le aspettative tipiche dei prodotti del marchio Soundcore, la quale sta prendendo sempre più mercato proponendo anche altoparlanti bluetooth, auricolari true wireless e periferiche audio.
Ma vediamo com’è andata la nostra prova.
Soundcore Space NC: la prova completa
Abbiamo dedicato un giorno intero nella prova di queste cuffie over-ear di qualità e davvero economiche. Gli elementi che ci hanno più impressionato sono il fatto che sono pieghevoli, isolano i rumori a bassa frequenza fino al 93% e facilitano l’ascolto e le chiamate con comandi touch pad direttamente dall’orecchio.
Confezione
La confezione di vendita è veramente piacevole e si presenta con un’apertura calamitata con all’interno:
- Cuffie Soundcore Space NC.
- Cavo AUX per usarle senza bluetooth.
- Cavo di ricarica micro USB.
- Custodia da viaggio rigida.
- Manuale di istruzioni con garanzia di 18 mesi.
Le cuffie sono Bluetooth, ma la presenza del cavo con pulsantiera di controllo ne permette anche l’uso analogico.
Design, comodità e qualità costruttiva
Il design delle cuffie Anker SoundCore Space NC è molto leggero e di bell’aspetto. Non solo sono piacevoli al tatto e alla vista, ma sono anche comode da indossare grazie all’imbottitura dell’archetto e dei padiglioni che tende ad ammorbidirsi nel tempo.
La pressione che esercitano le cuffie sulla testa è molto buona e per nulla fastidiosa, grazie anche all’ecopelle che rende la superficie dei padiglioni auricolari molto sensibile. Quest’ultimi coprono interamente l’orecchio garantendo un ottimo isolamento acustico.
La qualità costruttiva è sorprendentemente valida per il prezzo accessibile. Il materiale con cui sono state realizzate non è metallo ma è plastica densa con finitura metallica lucida. I padiglioni auricolari sono spessi e resistono senza rompersi alle cadute accidentali come anche l’archetto. Il punto debole, che potrebbe richiedere maggiore attenzione, sono le cerniere che trattengono i padiglioni auricolari, le quali sono più sottili del resto della build.
Come la maggior parte di questa tipologia di cuffie, le SoundCore Space NC non sono cuffie portatili. Ma la rotazione dei padiglioni facilitano lo scorrimento all’interno di una borsa come anche la possibilità di portarle al collo. Inoltre, si piegano facilmente in un formato più compatto e puoi inserirle nella custodia rigida, in dotazione, la quale non solo le protegge da urti accidentali, graffi o esposizione all’acqua ma ne permette anche la mobilità in sicurezza. L’interno della custodia è infatti modellato per adattarsi alle cuffie appiattendole e proteggendone i driver.
Funzionalità e controlli
SoundCore Space NC ha controlli sensibili al tocco sul padiglione destro e alcuni pulsanti fisici aggiuntivi sul padiglione sinistro.
Sul padiglione destro troviamo: il tasto accensione e risposta alla chiamata con gli ingressi AUX e microUSB per la ricarica. Nella parte esterna invece troviamo i controlli touch per gestire la musica ed il volume.
Sul padiglione sinistro invece troviamo: lo switch per attivare/disattivare il sistema di riduzione del rumore (ibrida).
Puoi riprodurre, mettere in pausa, controllare il volume e saltare la traccia con tocchi leggeri sulla superficie sensibile. È possibile gestire le chiamate su un pulsante fisico e disporre di un interruttore di eliminazione del rumore. Puoi anche accedere all’assistente vocale del tuo dispositivo tenendo premuto il pulsante di chiamata.
Per alzare o abbassare il volume, puoi scorrere verso l’alto o verso il basso e tenere il dito sulla superficie, alla fine del movimento, per registrare di nuovo lo stesso comando. .I pulsanti fisici offrono un ottimo feedback, grazie anche ad un indicatore LED che si colora ad ogni accensione/spegnimento delle cuffie.
Il movimento per gestire questi comandi dovrà essere lento e preciso, poiché una rapida pressione o scorrimento non verrà registrata, quindi assicurati di esercitare una pressione sufficiente nel momento in cui deciderai di eseguire qualsiasi operazione sul pad.
Abituarsi ai controlli soft touch del padiglione destro non è facile, ma richiede una certa praticità. Le prime volte che ho indossato le cuffie ho trovato complicato passare alla traccia successiva poiché non esiste alcun indicatore fisico che ti aiuta a capire dove sei. A lungo andare comunque ci farai l’abitudine, anche perché la stragrande maggioranza delle cuffie oggi sul mercato sfoggiano un’interfaccia di tipo touch control futuristica.
Le Space NC sono compatibili con Bluetooth 4.1 ma non supportano NFC per un accoppiamento rapido e semplice e non possono essere collegate contemporaneamente a 2 dispositivi, il che sarebbe stato utile in ufficio per passare dal telefono al computer di lavoro. Le prestazioni garantite sono migliori rispetto alle cuffie Bluetooth medie, che di solito ottengono 200-220ms di latenza.
Comandi per gestire la musica
- Premere al centro: Riproduzione/Pausa.
- Scorri in avanti: Brano successivo.
- Scorri indietro: Brano precedente.
- Scorri verso l’alto/il basso e tieni premuto: Aumento/diminuzione volume continuo.
- Scorri verso l’alto/il basso: Aumento/diminuzione del volume di un livello.
- Premi e tieni premuto per 1 secondo il pulsante di accensione: Attivazione Siri o altri software di controllo vocale.
Comandi per le chiamate telefoniche
- Premere il pulsante della chiamata una volta: Risposta/fine chiamata, messa in attesa per rispondere ad un’altra chiamata.
- Premere per 1 secondo il pulsante della chiamata: Rifiuto di una chiamata, passaggio da una chiamata in attesa a una chiamata attiva.
- LED blu lampeggiante veloce: Chiamata in corso.
- LED blu lampeggiante lento: Chiamata in arrivo.
LED di stato nell’associazione Bluetooth
- Tenere premuto per 3 secondo il pulsante accensione: Attivazione della modalità di associazione Bluetooth.
- LED blu lampeggiante veloce: Modalità di associazione.
- LED blu fisso: Connesso ad un dispositivo.
LED di stato nella fase di Accensione/Spegnimento
- Premere e tenere premuto per un secondo il pulsante di accensione: LED lampeggiante in blu una volta.
- Premere e tenere premuto per 3 secondi il pulsante di accensione: LED lampeggia in rosso una volta.
LED di stato della batteria
- Suono di notifica e lampeggiante in rosso: batteria scarica.
- LED rosso fisso: cuffie in carica.
- LED blu fisso: ricarica completata.
Suono e qualità audio
Il suono è veramente avvolgente, profondo e decisamente pulito. Le cuffie offrono un ottimo effetto isolamento con volume non altissimo ma comunque sufficiente per ascoltare qualsiasi tipo di musica e guardare film a volontà.
Qualità e potenza audio sono gli elementi che contraddistinguono queste cuffie, come anche la compostezza del suono. A differenza delle cuffie con cancellazione del rumore più costose, l’NC (cancellazione del rumore) non offre la funzione di regolazione, puoi solamente attivare o disattivare. Inoltre aumenta considerevolmente la profondità della musica e la sensazione di grande isolamento, anche se con tono ovattato sei comunque in grado di sentire un leggero brusio di chi sta parlando attorno a te.
Se i bassi e i medi svolgono egregiamente il loro dovere, gli alti fanno un lavoro decente nel catturare le voci fluide e dettagliate. Ho sentito una minima distorsione alzando al massimo e ascoltando brani più rock su Spotify, ma per il resto mi sono sentito completamente coinvolto nella musica.
Ottimo anche lato chiamate, anche se leggermente scomodo il tasto per rispondere poiché collocato sotto il tasto di accensione.
Autonomia
Le Space NC della Anker possono essere utilizzate anche passivamente. Se la batteria è quasi scarica puoi indossarle con il cavo AUX incluso e attivare anche la funzione NC. Se l’interruttore è su ON, quando si collega il cavo audio le cuffie si accenderanno automaticamente.
Grazie alla sua batteria agli ioni di litio premium, Anker promette una durata di circa 20 ore in modalità wireless con cancellazione del rumore attivata. Se invece le usi cablate con cancellazione del rumore attivata, le ore di riproduzione saranno 50.
Provandoli in modalità wireless, hanno effettivamente soddisfatto le nostre aspettative. Tutto ciò significa che ti dimenticherai dell’ultima volta che le hai caricate, anche perché quando succederà dovrai attendere circa 3 ore per una ricarica completa.
Ha anche un microfono in linea supportato da PC e console.
Specifiche tecniche
- Ingresso: 5V = 0.5 A
- Intervallo di ricarica: 3 ore
- Tempo di riproduzione: 20 ore in modalità wireless NC, 50 ore in modalità NC cablato
- Peso: 259 g
- Impedenza: 32
- Driver: 40 mm x 2
- Risposta in frequenza: 16Hz – 20 KHz
- Versione Bluetooth: V4.1
- Portata: 12 m
Conclusioni
Le cuffie Soundcore Space NC over-ear senza fili con cancellazione del rumore, comandi touch e custodia rigida inclusa, sono disponibili al prezzo di 129,99 euro su Amazon.
Se hai un budget limitato e sei alla ricerca di qualità, comfort senza disturbi, ad un prezzo veramente economico, allora queste cuffie sono perfette per te. Le reputiamo adatte sia per Netflix che per Spotify.
Pro
- Leggere ma robuste
- Qualità audio buona
- Prezzo economico
- Ottima durata della batteria
- Custodia da viaggio di alta qualità
Contro
- Pulsante di risposta alla chiamata
- Controlli touch molto sensibili