Recensione Anker PowerConf S3: vivavoce Bluetooth per conferenze da ufficio e casa
Abbiamo provato nelle nostre videoconferenze il vivavoce portatile Anker PowerConf S3 la cui qualità audio e la batteria, più che sufficiente per lunghe conferenze, ci hanno veramente impressionato. Il prodotto è solido e compatibile con qualsiasi dispositivo dotato di connessione Bluetooth o ingresso USB. Vediamolo nel dettaglio di questa recensione.
Indice
Anker PowerConf S3: la prova completa
L’Anker PowerConf S3 è perfetto per lavorare da casa in smart working. Sto usando questo vivavoce da più di una settimana e devo dire che funziona veramente bene. E’ un buon sostituto di auricolari o cuffie che utilizzi per partecipare a lunghe telefonate. Inoltre funziona anche con i cellulari e come altoparlante Bluetooth musicale, un must per ridurre al minimo l’utilizzo del microfono del notebook e far riposare le tue orecchie dalle cuffie.
Confezione
Il vivavoce Bluetooth di Anker arriva in un cofanetto di colore celeste ben curato e con foto e specifiche del prodotto. Aprendolo troverai subito la custodia da viaggio che contiene lo speaker PowerConf S3, più altri componenti.
Nel dettaglio abbiamo:
- Vivavoce Bluetooth PowerConf S3
- Custodia da viaggio
- Cavo di ricarica da USB-A a USB Type-C
- Manuale d’uso
- Informazioni sulla sicurezza
- Assistenza prodotto
Design e funzionalità
Al primo impatto, questo dispositivo per conferenze di Anker ha un bell’aspetto ed un peso che conferisce una sensazione premium. Ha curve belle ed eleganti con una combinazione di plastica morbida ed un rivestimento in tessuto intrecciato, al tatto molto delicato. Anche la qualità costruttiva è in generale molto buona, poiché abbiamo di fronte un prodotto solido e ben costruito che misura 12,4 x 12,3 x 3 centimetri e pesa circa 340 grammi.
- In cima al dispositivo trovi il pannello di controllo circondato da un anello luminoso di stato a LED. Qui risiede un layout con pulsanti in stile D-pad, sensibili al tocco: Rispondi / Termina chiamata (premendo a lungo si rifiuta la chiamata), Volume su / Volume giù, il pulsante Riproduci / Pausa e quello Muto (al centro). Opzioni semplici ma efficaci da aggiungere alle tue chiamate da una scrivania di ufficio o di casa.
- Sul bordo anteriore abbiamo: i pulsanti fisici Accensione / Spegnimento e quello di associazione Bluetooth con accanto due led, uno di alimentazione ed uno collegato alla connessione bluetooth.
- Sul bordo posteriore abbiamo: gli ingressi USB (per ricaricare dispositivi esterni, come lo smartphone), AUX OUT (per ascoltare l’audio tramite un diffusore esterno) e quella USB-C (per la ricarica o connessione al PC).
- La base invece è di materiale gommato per evitare che scivoli sul tavolo della sala riunioni. Al centro troviamo le certificazioni del prodotto.
A completare il quadro del PowerConf S3 è l’aspetto audio. Il dispositivo è dotato di 6 microfoni allineati con l’angolo intelligente di 360 gradi e con un raggio di 5 metri. Questo ti permetterà di gestire ben 8 persone e di captare le voci da qualsiasi direzione nell’ambiente della conferenza fornendo un ampio output dall’altra estremità della linea.
Ogni spia di stato dell’anello luminoso ha un significato diverso:
- Led Bianco per due secondi quando si collega il dispositivo al PC tramite cavo USB.
- Led parzialmente Verde quando si riceve una chiamata.
- Led parzialmente Blu nell’area in cui un microfono rileva una voce.
- Led Blu in senso orario o antiorario quando si accende / spegne l’altoparlante o quando si alza / abbassa il livello del volume.
- Led Rosso quando silenzi l’altoparlante.
- Led Verde quando premi brevemente il pulsante di accensione per verificare il livello di batteria.
Un’altra caratteristica vincente è che supporta sia il Bluetooth 5.0 che lo standard USB-C. Avere entrambi è ottimo per PowerConf S3 e per la sua flessibilità. A volte il Bluetooth non è l’opzione più performante, ma puoi aggirare il problema con una semplice presa USB-C, senza bisogno di driver aggiuntivi. Se poi hai un telefono dedicato per chiamate in conferenza o riunioni settimanali, potresti tranquillamente collegarlo senza alcun processo di installazione.
Come configurare il PowerConf S3
Per utilizzare il PowerConf S3 occorre prima di tutto configurarlo. Tieni premuto il pulsante di accensione per due secondi e attendi che l’anello del Led di stato che circonda il pannello di controllo del vivavoce, nella parte superiore del dispositivo, si illumini di blu in senso orario. Una volta acceso, il vivavoce sarà pronto all’associazione Bluetooth con un telefono, computer, tablet e altro e il Led Bluetooth lampeggerà in blu. Per associarlo devi accedere alle impostazioni Bluetooth del tuo smartphone o altro dispositivo e selezionare PowerConf S3.
A questo punto, scarica l’app Soundcore di Anker, disponibile per dispositivi mobili Android e iOS, e creati un account fornendo un indirizzo email e una password. Attendi l’attivazione dell’account via email e clicca sul collegamento contenuto in essa.
Una volta attivato l’account, accedi all’app e scegli l’icona dell’altoparlante per poi selezionare il dispositivo PowerConf S3 e attendi la connessione. La schermata principale ti consentirà di scegliere tra due modalità: quella singola per persona e quella con più persone. Inoltre sempre agendo dall’app puoi aumentare o abbassare il volume e accedere alle Impostazioni toccando l’icona con i tre puntini orizzontali. Qui avrai modo di aggiornare il firmware, di attivare o disattivare il Messaggio vocale e l’indicatore luminoso, e infine impostare lo Spegnimento automatico.
Performance
Lo scopo del PowerConf S3 è naturalmente quello di migliorare la qualità audio durante le conference call, risolvere il problema dei rumori ambientali e garantire microfoni potenti.
Piazzando il vivavoce di Anker al centro del tavolo della sala riunioni, grazie ai suoi 6 microfoni integrati, potrai consentire ad almeno 8 persone di utilizzarlo dalla propria postazione per parlare durante una videoconferenza. L’algoritmo DSP individuale assicurerà una riduzione dell’eco, una soppressione del riverbero ed un isolamento intelligente dei rumori di sottofondo. Lo speaker Bluetooth di Anker è in grado di compensare il volume e la distanza della tua voce in automatico mantenendo la conversazione equilibrata, inoltre garantisce la trasmissione di ogni singola voce senza rumori di disturbo.
Ha una batteria da 6.700 mAh che promette fino a 24 ore di autonomia in videoconferenza con una sola carica e può essere sfruttata per ricaricare anche dispositivi collegati grazie alla tecnologia Anker PowerIQ.
Il vivavoce Bluetooth Anker PowerConf S3 funziona con qualsiasi PC Windows 7, 8 e 10 e anche con macOS. E’ compatibile con software come Skype, FaceTime, GotoMeeting, Chromebox e tanti altri. E’ leggero e puoi trasportarlo con te riponendolo nella sua custodia da viaggio per proteggerlo durante le tue riunioni d’affari.
Specifiche tecniche
- Pacchetto acustico: 1 driver full-range da 1,75 “.
- Potenza nominale in uscita: RMS 3 W.
- Riposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz.
- Connettività: connettore wireless Bluetooth + USB-C.
- Versione Bluetooth: 5.0.
- Portata Bluetooth: 10 m.
- Batteria: batteria integrata da 6700 mAh.
- Tempo ricarica: 4 ore.
- Tempo di chiamata: 24 oreIngresso di carica: 1 x tipo C, ingresso 5V / 2A.
- Uscita di ricarica: 1 x USB di tipo A, uscita 5V / 2.1A.
Conclusioni e prezzo
Puoi acquistare l’Anker PowerConf S3 su Amazon al prezzo di 89,99 euro, anziché 119,99 euro (l’offerta termina tra 10 giorni). Un prezzo veramente competitivo, se si pensa che siamo di fronte ad un prodotto compatto, portatile e con una pratica custodia da viaggio. 24 ore di conversazione e la possibilità di caricare altri dispositivi sono solo alcuni degli elementi da non sottovalutare se sei alla ricerca di un pratico strumento per le tue call da casa o ufficio.