Recensione Soundcore Liberty 3 Pro: gli auricolari Bluetooth top di gamma Anker

Eravamo già rimasti entusiasti delle Soundcore Liberty 2 Pro, ma gli auricolari Bluetooth Soundcore Liberty 3 Pro hanno veramente superato di molto tutte le nostre aspettative. Cancellazione del rumore attiva adattabile alle tue orecchie e ai suoni circostanti, suono surround 3D, connessione multipunto con altri dispositivi, trasparenza multimodale e trasferimento del suono senza perdite, sono solo alcuni delle feature presenti in questi auricolari TWS del futuro.

Le Liberty 3 Pro sono rivolte a tutti coloro che amano ascoltare la musica, compresi gli audiofili che sono principalmente interessati alla riproduzione sonora ad alta fedeltà. L’app per dispositivi mobili Soundcore con le sue tante funzionalità aggiunge a tutto questo un’esperienza audio personalizzata con l’aggiunta delle funzionalità LDAC, ANC e HearID Sound Test.

Indice

Soundcore Liberty 3 Pro: la prova completa

Anker Soundcore Liberty 3 Pro

Gli auricolari Bluetooth top di gamma di Anker, come già accennato, si presentano con diversi miglioramenti e novità. Abbiamo recensito diversi auricolari true wireless di Anker e devo dire che di tutta la serie Liberty, questi sono sicuramente quelli che offrono la migliore esperienza audio in circolazione. Ma vediamole nel dettaglio.

Confezione

Anker Soundcore Liberty 3 Pro

La confezione di questo paio di auricolari Soundcore con apertura a libro è veramente di alta qualità e con alloggiamenti dedicati. Oltre a raffigurare tutte le informazioni e le caratteristiche del prodotto, essa contiene le Liberty 3 Pro, la custodia di ricarica, 4 misure di gommini, 4 paia di adattatori per le orecchie, il cavo USB Type-C per la ricarica e la guida utente.

Dalla confezione alla custodia, tutto ciò che riguarda gli auricolari Liberty 3 Pro sembra veramente premium.

Design, comodità e qualità costruttiva

Anker Soundcore Liberty 3 Pro

Questi auricolari TWS in-ear si presentano con un design ovoidale e form factor a bottone molto simile al modello precedente, il che significa che buona parte fuoriesce dalle orecchie per essere tenuti in posizione da gommini e da ali di gomma. Sono molto leggeri e le finiture lucide rivestite in oro rosato a ridosso dei padiglioni gli conferiscono un aspetto veramente accattivante.

La costruzione è in palstica ma essendo compatti sono anche molto resistenti. Più piccoli dei Liberty 2 Pro, sono decisamente lucidi con logo Soundcore al centro.

Anker Soundcore Liberty 3 Pro

Misurano 2,5×1,8×2,5 cm per un peso di 7,7g l’uno e dopo averle indossate ho potuto riscontrare che sono molto comode, al punto da scordarsi di averle nelle orecchie. La modalità di inserimento si esegue posizionando l’auricolare con il padiglione verso il basso per poi effettuare una rotazione in senso antiorario. In pratica devi ruotare gli auricolari fino a quando l’archetto o adattatore auricolare si incastra nell’incavo dell’orecchio.

La loro forma ergonomica ed il dispsitivo di scarico della pressione sull’orecchio integrato, di cui dispongono, impediscono l’affaticamento nell’indossarli. Per adattare la vestibilità alle tue orecchie, sono infatti disponibili diverse versioni di gommini e archetti nelle dimensioni: XS, S, M e L.

Anker Soundcore Liberty 3 Pro

Sono disponibili in diverse colorazioni: nero, grigio nebbia, bianco ghiaccio e crepuscolo viola.

La custodia di ricarica di forma ovale (ricorda una saponetta) non solo è incredibilmente elegante e robusta ma è anche compatta (Misura 7,1×5,5×2,8 cm e pesa 43,2g.). E’ liscia e opaca con accenti lucidi e con il logo Soundcore lucido al centro del box. Essendo molto sottile puoi portarla sempre con te e inserirla facilmente in una tasca dei jeans o in un piccolo zaino.

Anker Soundcore Liberty 3 Pro

Nella parte anteriore troviamo tre luci LED, che forniscono informazioni sulla durata della batteria, mentre nella parte posteriore abbiamo: un pulsante di sincronizzazione e una porta USB-C di ricarica, se non vuoi utilizzare la funzionalità di ricarica wireless.

Anker Soundcore Liberty 3 Pro

Molto particolare è anche l’apertura della custodia: la parte superiore con un meccanismo di scorrimento garantisce un’esperienza fluida e veramente funzionale. Al suo interno abbiamo i due auricolari in carica nei loro appositi alloggiamenti.

Sia gli auricolari che la custodia hanno un grado di protezione con certificazione IPX4 che ne consente la resistenza a pioggia e a sudore.

Funzionalità e controlli

Anker Soundcore Liberty 3 Pro

Prima di descriverti al meglio le funzionalità aggiuntive dell’app Soundcore che garantisce un’esperienza utente oltre ogni limite, ecco come funzionano i controlli touch di questo dispositivo.

Oltre ad essere precisi i sensori touch Liberty 3 Pro consentono di eseguire 4 comandi diversi per auricolare. Il singolo tocco, doppio tocco, triplo tocco e tocco prolungato sono tutti personalizzabili.

Auricolare destro e sinistro

  • Tocca due volte per passare alla traccia successiva o riprendere la musica.
  • Tieni premuto per 2 secondi per cambiare il suono ambientale (ANC; Trasparenza, HearID).
  • Premi due volte per rispondere ad una chiamata.
  • Tieni premuto per 1 secondo per chiudere la chiamata.
  • Tieni premuto per 1 secondo per attivare Siri.

Vuoi ottenere il massimo dalle Liberty 3 Pro? Allora devi assolutamente scaricare l’app Soundcore per Android e iOS.

Avviando l’app Soundcore ti verrà proposto di utilizzare la funzionalità HearID Sound Test. Si tratta di un test che richiede 5 minuti e il cui scopo è quello di creare un tuo profilo sonoro personalizzato su misura per il tuo orecchio con segnali acustici di varie frequenze.

Anker Soundcore Liberty 3 Pro

Tramite l’app puoi: aggiornare il firmware, impostare e personalizzare i comandi touch, visualizzare il numero di serie, impostare lo spegnimento automatico, il rilevamento indossaggio e la prova di adattamento. Inoltre puoi abilitare la:

  • Cancellazione del rumore attiva adattandola al tuo orecchio e udito personale.
  • Modalità Trasparenza con le due opzioni Trasparente o Vocale.
  • Modalità Normale.

Ma non è tutto. Oltre alle funzionalità ANC e HearID, troviamo il Surround 3D. E’ perfetta se vuoi migliorare la tua esperienza audio guardando un film. E’ un vero  proprio surround virtuale che restituisce spazialità al suono dandoti lo stesso effetto provato con gli impianti surround 7.1 e 5.1.

Anker Soundcore Liberty 3 Pro

Per quanto riguarda il pairing: gli auricolari, non appena aperta la custodia, entrano automaticamente in modalità di accoppiamento Bluetooth. Puoi connetterli a due dispositivi Bluetooth contemporaneamente semplicemente indossando gli auricolari e tenendo premuto il touchpad di entrambi gli auricolari contemporaneamente per 5 secondi. Infine la riproduzione si interromperà non appena togliere un auricolare mentre riprenderà non appena lo indosserai nuovamente.

Suono e qualità audio

Anker Soundcore Liberty 3 Pro

All’interno di queste cuffie troviamo la tecnologia ACAA (Astria Coaxial Acoustic Architecture) di seconda generazione in grado di offrire un’esperienza audio di altissima qualità con dettagli importanti e senza distorsioni o anomalie acustiche. Inoltre il supporto ai codec LDAC di Sony garantisce una trasmissione audio ad alta risoluzione grazie al modulo Bluetooth integrato.

La qualità audio è fantastica, i driver riproducono suoni fino a 10Hz favorendo bassi ben marcati, alti aumentati del 460% e medi migliorati del 150%. Il volume si mantiene potente ma non esageratamente fastidiso. L’estensione di frequenza va da 20 a 20000 Hz.

Anker Soundcore Liberty 3 Pro

La più grande novità, come già detto, è il supporto alla cancellazione attiva del rumore. Quest’ultima funzione, sfruttando anche la tecnologia HearID, si adatta in automatico ai livelli di rumore nell’ambiente circostante.

anker soundcore liberty 3 pro

Per quanto riguarda le chiamate, invece, i sei microfoni con cancellazione del rumore AI-uplink e l’intelligenza artificiale permettono una voce chiara e nitida in condizioni di silenzio. In un ambiente rumoroso le Liberty riducono a zero la confusione di fondo ma a discapito di una voce meno naturale.

Autonomia

Anker Soundcore Liberty 3 Pro

L’autonomia degli auricolari Anker Soundcore Liberty 3 Pro garantisce fino a 6 ore nella modalità ANC attiva e fino a 8 ore nella modalità standard. Il case di ricarica wireless, o con porta USB-C del case, permette fino a 3 cariche supplementari e una ricarica rapida (QI) di 3 ore di autonomia dopo neanche 15 minuti. Per raggiungere una ricarica completa occorre aspettare poco più di 1 ora e mezza.

Conclusioni e prezzo

Gli auricolari di Anker sono disponibili su Amazon al prezzo di circa 160 euro. Se sei alla ricerca di auricolari top appartenenti alla categoria a bottone questo modello è super consigliato. Il buon rapporto qualità prezzo, il suono pulito, l’ottima autonomia, l’audio ad alta risoluzione, l’ANC, la ricarica rapida e wireless, l’ottima app e  il Codec LDAC con il Sound Test sono elementi che non troverai mai in altri auricolari della stessa tipologia e prezzo.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti