Recensione Soundcore Liberty Air 2 Pro: auricolari con audio personalizzabile e noise cancelling
Dopo il successo delle Liberty Air 2, Anker continua a raffinare, con il suo sub-brand Soundcore, i suoi dispositivi audio e questa volta lo fa con gli auricolari Soundcore Liberty Air 2 Pro, a cui ha aggiunto la funzione di cancellazione del rumore, lanciando definitivamente la sfida ai brand più blasonati.
Noi di Informarea abbiamo provato questi auricolari True Wireless e vogliamo condividere con te il nostro verdetto.
Liberty Air 2 Pro: la prova completa
Le Liberty Air 2 Pro si basano sul loro predecessore, gli auricolari Liberty Air 2, con Active Noise Cancelling (ANC) e tecnologia del driver PureNote. Il loro design è molto più elegante e leggero anche se in stile Apple. Vengono forniti con una custodia di ricarica USB-C tascabile e compatta, con coperchio scorrevole, che estende la durata della batteria di sette ore a 26 ore e grazie alla tecnologia PureNote offrono più bassi e una larghezza di banda di frequenza più ampia.
Confezione
Anche nella confezione Anker non ha badato a spese. Il pacchetto è ben rifinito ed è veramente apprezzabile. Oltre alle immagini del prodotto ed alle tantissime informazioni all’interno della scatola di cartone lucida, stampata a forma di libro che sfrutta magneti per mantenere il coperchio chiuso, trovi molta plastica e tutti i componenti necessari, inclusi 9 gommini copriauricolari con proprio tutte le dimensioni possibili. Questo facilità: vestibilità, comfort, qualità del suono e cancellazione del rumore.
Di seguito il contenuto della confezione:
- Auricolari True Wireless Liberty Air 2 Pro
- Custodia di ricarica wireless
- 9 copriauricolari XXXS\XXS\XS\S\M\M+\L\L+\XL
- Cavo USB-C da 60 cm
- Guida rapida
- Garanzia di 18 mesi e supporto tecnico a vita
Design e qualità costruttiva
Sul design Anker ha svolto veramente un gran lavoro. Le Soundcore Liberty Air 2 Pro presentano un design molto elegante sia per quel che riguarda gli auricolari ANC che per il case (la finitura opaca è strabiliante). Il marchio non lascia nulla al caso nemmeno sui materiali, i quali sono tutti realizzati in policarbonato, ma premium.
Il gambo allungato che sporge dall’orecchio verso il basso li rende molto simili agli AirPods Pro. Il corpo principale ha una forma ergonomica con corno con punta in silicone che entra nel condotto uditivo e uno stelo ben distinto.
Gli auricolari sono disponibili in quattro colori a scelta e, rispetto ai concorrenti gli auricolari, sono più grandi ma molto più comodi da indossare. La moltitudine di copriauricolari in dotazione garantisce una comodità massima a tutti gli ascoltatori.
La custodia di ricarica è più grande di quella degli AirPods Pro ma molto compatta, e presenta lo stesso meccanismo scorrevole del coperchio. Il vantaggio è che puoi chiuderla senza il minimo sforzo e addirittura con una mano sola.
Funzionalità e controlli
Tecnologia driver PureNote: potenzia del 45% i tuoi bassi e ti consente di ottenere il 30% in più di frequenza sulla tua larghezza di banda rispetto ai driver tradizionali. I driver da 11 m ciascuno sono rivestiti con 10 nano-strati temprati per un’incredibile rigidità generando un sorprendente livello di precisione e nitidezza.
La connettività Bluetooth 5.0 è eccezionalmente stabile e semplice e permette un’associazione rapida e inalterata. Basta aprire la custodia e abbinare gli auricolari cercandoli nella lista dei dispositivi Bluetooth del tuo smartphone.
Molto interessante è la funzione Play / Pausa. I sensori interrompono la musica quando gli auricolari vengono rimossi e la riavviano quando li indossi nuovamente. Puoi anche ascoltare la musica con un solo auricolare e in caso di difficoltà premere il tasto reset del case o effettuare un abbinamento manuale.
I sensori tattili su entrambi gli auricolari permettono di controllare le funzioni principali e sono incredibilmente sensibili. Molto apprezzabile, l’introduzione da parte di Soundcore di un piccolo tono di feedback per metterti a conoscenza se il tocco è stato riconosciuto con successo. Sarebbe utile avere tale funzione su tutti gli auricolari touch-based.
Puoi personalizzare i controlli touch attraverso l’app Soundcore assegnando in totale 4 comandi: Doppio tocco L, R e Tenere premuto per 2 secondi L, R.
I doppi tocchi e le pressioni prolungate possono essere controllate su volume, riproduzione / pausa, traccia successiva / precedente, accesso all’assistente vocale e alla modalità ANC, ma non ci sono gesti sufficienti per gestirli tutti.
Sempre dall’app puoi gestire la funzione Tip Fit Test, la quale agevola la vestibilità sicura. Dopo aver indossato gli auricolari puoi eseguire il test sulla loro esatta posizione assicurandoti qualità audio e cancellazione del rumore.
In caso di risultato negativo, il consiglio è quello di scegliere un differente copriauricolare tra quelli a disposizione.
La resistenza all’acqua IPX4 è un’inclusione molto gradita. Questo non significa che gli auricolari di Soundcore sopravviveranno a una nuotata, ma sicuramente resisteranno a schizzi d’acqua e sudore, rendendoli potenzialmente anche un paio di auricolari sportivi decenti.
Specifiche tecniche
- Colori: nero, blu, rosa, bianco
- Dimensioni: 11.7 x 6.1 x 17.1 cm
- Peso: 68.04 grammi
- Durata della batteria: 26 ore
- Altoparlanti: driver dinamici da 11 mm
- Caratteristiche: ANC, modalità Trasparenza, controlli touch, equalizzazione personalizzata, punte sostituibili, ricarica wireless
- Ingresso: 5 V ⎓ 0,5 A Capacità della batteria: 55 mAh (auricolari), 500 mAh (astuccio di ricarica)
Cancellazione del rumore
Le prestazioni ANC sugli auricolari Anker sono molto solide. L’annullamento dei suoni esterni più invadenti come il traffico e i lavori in corso, permettono di ascoltare le voci dei podcast senza dover alzare il volume.
All’interno dell’app Soundcore, puoi attivare diversi suoni ambientali:
- Quattro modalità con Cancellazione del rumore: Mezzi (per le basse frequenze), Al chiuso (elimina voci e rumori a media frequenza), All’aperto (elimina i rumori ambientali mentre si è in spazi urbani) o Personalizzato (puoi regolarlo per trovare la situazione più adatta alle tue esigenze).
- Due modalità di Trasparenza: Completamente trasparente (ascolta tutti i rumori ambientali) e Modalità vocale (le voci sono ben distinte).
- Modalità Normale: disattiva la cancellazione del rumore e la trasparenza.
La quantità di scelte che questi auricolari offrono è sorprendente. Le mie preferite sono comunque la modalità Mezzi e Completamente trasparente.
Qualità audio e chiamate
Il suono delle cuffie di Anker è notevolmente puro grazie alla funzione di cancellazione attiva del rumore che rende i bassi e i medi molto accentati. Puoi selezionare lo scenario che più ti interessa tramite l’app soundcore e liberarti dei rumori ambientali sfruttando l’equalizzatore.
Nel suono predefinito è chiara la preferenza per i bassi che potrebbero privare i medi e gli alti della loro brillantezza. La buona notizia è che l’app Soundcore consente la personalizzazione tramite HearID. Questa permette, tramite la riproduzione di segnali acustici, di analizzare il tuo profilo di ascolto specifico creando una configurazione audio ad hoc per te.
Nel caso non dovessi trovare i risultati piacevoli, puoi comunque regolare manualmente l’EQ utilizzando i 22 profili sonori preimpostati nell’app, in modo da far suonare gli auricolari come preferisci.
Le chiamate sono chiare, nitide e con un buon volume. 6 microfoni con cancellazione del rumore assicurano l’isolamento della tua voce e una trasmissione ottimale anche in un ambiente affollato, ad esempio quando ti trovi in mezzo al traffico o sui mezzi pubblici.
Autonomia
Gli auricolari Liberty Air 2 Pro offrono una durata della batteria di sei ore quando si utilizza ANC e sette ore quando è disattivato con una singola ricarica. Con il 50% del volume e impostazione di eliminazione del rumore attivata, abbiamo ottenuto quasi 5 ore di musica continua. Considerando la durata degli AirPods Pro di 4 ore e mezza, è sicuramente un ottimo risultato.
La custodia di ricarica, invece, fornisce ulteriori 26 ore con velocità di ricarica di 15 minuti e prolungamento del tempo di riproduzione di altre 3 ore.
Conclusioni e prezzo
I Soundcore Liberty Air 2 Pro sono probabilmente il miglior paio di veri auricolari wireless con cancellazione attiva del rumore attualmente sul mercato a questo prezzo. L’integrazione del software con l’app Soundcore consente di personalizzare l’esperienza di ascolto per individuo.
L’impermeabilità, il comfort, la cancellazione attiva del rumore e la durata della batteria sono alla pari di cuffie in-ear molto più costose, tra cui AirPods Pro, e convincono molto.
Consiglio vivamente questi auricolari True Wireless e li userò sicuramente in futuro insieme ai miei AirPods. Puoi acquistarle su Amazon al prezzo di 129,99 euro e sono disponibili in quattro colori diversi: nero, blu, rosa e bianco.
Pro
- Cancellazione del rumore e trasparenza
- Personalizzazione e qualità del suono
- Utilizzo dell’app Soundcore
- Durata della batteria
- Convenienti
Contro
- Design
- Sono disponibili solo quattro diversi controlli touch