Recensione EKSA E900 Pro: cuffie da gaming economiche con surround

Ecco la recensione e prova completa delle cuffie gaming EKSA E900 Pro. Buon design, multipiattaforma, comode, microfono con cancellazione del rumore e audio surround da 7.1.

Essere un gamer non significa obbligatoriamente acquistare cuffie da gaming costose e di marca. Oggi voglio farti scoprire le cuffie da gioco 2-in-1 economiche con suono surround virtuale 7.1, le EKSAE900 Pro. Vediamo se vale la pena acquistarle.

Indice

EKSA E900 Pro: La prova completa

cuffie da gaming EKSA E900 pro

Abbiamo già parlato di EKSA in altre recensioni e delle loro cuffie da gaming di ultima generazione, come ad esempio le E3Z Air Joy Plus.

La differenza tra le E3Z Air Joy Plus e le E900 Pro si riassume in pochi concetti: le prime sono molto più adatte per la console Nintendo Switch e la portabilità, essendo molto leggere, le seconde hanno una potenza audio maggiore e sono perfette per i gamers da PC.

Per evitare di ripeterci e di dilungarci troppo, possiamo solo confermare che  EKSA è uno store cinese di cuffie da gioco economiche di alta qualità e con la tecnologia più recente il cui obiettivo è agevolare le esigenze dei giocatori più incalliti.

Ma entriamo nel vivo della nostra recensione e diamo un’occhiata alle E900 Pro e vediamo come sono andati i nostri test per quel che riguarda giochi, musica e film.

Confezione

EKSA E900 pro unpacking

In una scatola ben confezionata troviamo tutte le informazioni delle cuffie, il dettaglio delle caratteristiche tecniche sia nella parte anteriore che posteriore e l’elenco delle piattaforme con cui le E900 Pro sono compatibili. Al suo interno c’è una custodia da trasporto in similpelle con il logo EKSA con cordino per tenerla chiusa e le cuffie ben ripiegate.

In una busta a parte abbiamo, invece, un cavo audio da 3,5 mm, uno splitter da 3,5 mm, un microfono ad asta, un cavo USB Type-C ed ovviamente il manuale utente.

Design e qualità costruttiva

cuffie da gioco EKSA E900 pro

Le cuffie EKSA E900 Pro si presentano con un design elegante dal colore rosso e nero, sono ergonomiche e sicuramente di bell’aspetto. Sono robuste, di qualità e si adattano perfettamente a qualsiasi dimensione della testa.

cuffie gaming EKSA E900 pro

Il telaio è in alluminio, per questo motivo resistono a qualsiasi urto o abuso. Sono comode da indossare con padiglioni, circondati da un anello di colore rosso, in pelle morbida e ben imbottita che puoi rimuovere e sostituire come e quando vuoi.  I cuscinetti si adattano bene all’orecchio e le dimensioni dovrebbero andar bene per qualsiasi dimensione e forma di orecchio.

cuffie per giocare EKSA E900 pro

Entrambi i padiglioni hanno il logo EKSA retroilluminato a LED rosso che si alimenta quando colleghi le cuffie con il cavo USB di tipo C (i LED non funzionano con il cavo da 3,5 mm). Anche l’archetto presenta il logo EKSA ed una fascia di plastica imbottita in similpelle.

EKSA E900 pro

Il verso per indossare l’E900 Pro è indicato dalle lettere L e R contrassegnate in ciascun padiglione, i quali sono attaccati all’archetto tramite una cerniera metallica. Ogni cerniera in metallo è regolabile fino a 10°. C’è inoltre un filo a spirale rosso che collega i padiglioni auricolari all’archetto per conferire al tutto un aspetto veramente ultra moderno.

I cavi con cui vengono forniti le cuffie di EKSA da gaming sono rimovibili, questo significa che puoi collegarle facilmente a PS4, Xbox One S e X, Nintendo Switch, ma anche a smartphone e PC.

EKSA E900 pro

I controlli e le porte si trovano tutti sul padiglione destro e prevedono: una manopola del volume, un pulsante di attivazione/disattivazione del microfono, una porta USB di tipo C, un jack da 3,5 mm e una porta per il microfono ad asta rimovibile. Per sfruttare il suono surround virtuale 7.1, è necessario collegare l’E900 Pro tramite USB.

EKSA E900 pro

Il microfono è staccabile e si collega all’auricolare tramite un jack da 3,5 mm. E’ costituito da un braccio reticolato flessibile che termina in un microfono circolare. In dotazione troverai anche la copertura in schiuma da applicare sull’estremità del microfono.

microfono EKSA E900 pro

La sacca per il trasporto con logo EKSA inclusa nella confezione è molto carina, comoda e soprattutto in ecopelle. E’ molto grande ed è perfetta per contenere le cuffie durante il loro trasporto. I lacci rossi garantiscono una chiusura stretta e forte e permettono di evitarne la fuoriuscita.

Software

software EKSA E900 pro

L’E900 Pro viene fornito con due cavi separati: il tradizionale cavo audio da 3,5 mm che puoi collegare a qualsiasi dispositivo, il cavo USB da tipo A a tipo C.

Per sfruttare la seconda opzione e goderti le cuffie con suono surround su PC devi scaricare il software dalla pagina di download di EKSA. Cerca la sezione Driver audio surround 900 cablato E7.1 Pro e premi sul pulsante Scaricare.

Il driver si trova su Google Drive e non è firmato digitalmente per Windows, quindi dovrai accettare gli avvisi di installazione di origine sconosciuta.

Dopo il download premi su Eksa Setup.exe e avvia l’installazione del software di E900 Pro.

software EKSA E900 pro

All’avvio il software appare piuttosto datato. Per accedere alle varie funzionalità occorre fare clic col tasto destro del mouse sull’icona dell’altoparlante o del microfono. Le opzioni dell’altoparlante includono: controllo del volume, frequenza di campionamento (44,1 o 48 KHz), equalizzatore con 12 preset, controllo manuale, 27 effetti ambientali, virtual speaker, Xear SingFX, per abilitare lo spostamento dei tasti e la dissolvenza vocale, e Xear Surround Max.

Per le impostazioni del microfono, invece, puoi attivare il controllo del volume, la frequenza campionamento di 44,1 o 48 KHz, regolare l’eco del microfono, mascherare la tua voce (mostro, cartone animato, maschio o femmina) e regolare la riduzione del rumore.

L’applicazione è comunque molto utile, nonostante abbia un’interfaccia poco user-friendly.

Qualità audio e microfono

EKSA E900 pro con microfono

L’E900 Pro ha una sensibilità delle cuffie compresa tra 115-121 decibel e un’impedenza di 30Ω. L’ESKA E900 Pro utilizza driver per cuffie da 50 mm.

Considerando il prezzo economico, dobbiamo dire che il suono è decente anche se il suono surround 7.1 alcune volte si sente bene altre volte è un po’ confuso.

EKSA E900 pro con LED

Ho passato un po’ di tempo a modificare le opzioni nel software per regolare la posizione degli altoparlanti e alla fine la situazione è leggermente migliorata.

Detto questo, gli alti non sono eccezionali, a differenza dei bassi che invece impressionano e rendono i giochi più divertenti.

Ho giocato ai miei giochi sulla piattaforma Steam e ho potuto constatare che comunque il suono surround virtuale 7.1 è un’ottima aggiunta, disattivandolo non ho avuto la stessa percezione.

EKSA E900 pro con logo

L’EKSA E900 Pro utilizza anche un microfono rimovibile, omnidirezionale e con cancellazione del rumore che si collega al padiglione destro dell’auricolare. Fa un lavoro decente attenuando lo sfondo e i tasti meccanici della tastiera da gaming. Durante una delle mie sessioni di gioco, il microfono ha efficacemente isolato i rumori del condizionatore di fondo nella mia stanza.

EKSA E900 pro per gaming

La qualità del microfono è abbastanza decente e i miei compagni di giochi mi hanno confermato più volte di sentirmi forte e chiaro.

Caratteristiche tecniche

  • Sensibilità delle cuffie: 115dB -121dB.
  • Impedenza delle cuffie: 30 Ohm.
  • Diametro altoparlante per cuffie: 50 mm.
  • Tipo di microfono: Cancellazione del rumore retrattile.
  • Microfono omnidirezionale: 4015 mm.
  • Risposta in frequenza: 20-2000 hz.
  • Sensibilità: -42±3dB.
  • Lunghezza cavo adattatore USB: 8 m.
  • Tipo di microfono: Braccio staccabile.
  • Compatibilità: PC, PS4, Xbox One, Nintendo Switch, smartphone e tablet.

Conclusioni

Ho indossato le cuffie gaming EKSA E900 Pro per diverse ore per giocare su PC e devo dire che sono sempre rimaste stabili sulla mia testa e soprattutto non ho accusato stanchezza o pressioni. I padiglioni imbottiti sono veramente comodi e la custodia in similpelle di alta qualità ti consente di conservarle al termine di ogni sessione di gioco e di proteggerle da graffi o altro.

Puoi acquistare le cuffie gaming E900 Pro secondo due modalità:

  • Su Amazon con sconto del 14% sul prezzo totale. Invece di € 42,99 euro, pagherai € 35,24.
  • Direttamente sul sito ufficiale EKSA al prezzo scontato di € 49.45 invece di € 79.48 e sfruttare il seguente coupon EKSAYUKY10 con ulteriore sconto di 6 euro.

Se disponi di un budget limitato e sei alle prime armi con il gaming, queste cuffie economiche sono sicuramente perfette per te. Inoltre se ami giocare al PC, l’E900 Pro aumenteranno la tua esperienza di gioco rendendo il suono migliore e regalandoti l’esperienza del surround virtuale 7.1.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti