Recensione cuffie gaming economiche EKSA E3Z Air Joy Plus
Ecco la recensione e prova completa delle cuffie da gaming EKSA E3Z Air Joy Plus. Buon design, ultraleggere, comode, microfono chiaro e audio surround da 7.1.
In questi giorni abbiamo avuto modo di testare le cuffie gaming Air Joy Plus dedicandoci a lunghe sessioni di gioco serali. Si tratta di cuffie economiche compatibili con PlayStation 4 e 5, con PC Windows 7/8/10, notebook, Nintendo Switch, giochi per Mac e smartphone che siamo certi troveranno il giusto spazio nel mercato delle cuffie da gioco.
Ma vediamo tutto nel dettaglio e scopriamo se ha senso acquistarle oppure no.
Indice
EKSA Air Joy Plus: La prova completa
Negli ultimi anni il mercato delle cuffie gaming PC si è molto evoluto. L’attenzione si è spostata con il tempo più sull’aspetto che sulla qualità del suono, poiché i gamers non cercano la stessa qualità del suono che amano gli audiofili, ma l’audio surround e l’imaging accurato.
EKSA è un’azienda specializzata nella produzione di cuffie gaming il cui obiettivo è offrire prodotti coinvolgenti per migliorare l’esperienza di gioco e mettere i giocatori al primo posto. I suoi prodotti hanno la tecnologia più recente per quel che riguarda l’audio surround Bluetooth 5.0 e 7.1, l’ENC, latenze ultra-basse, doppio microfono e tanto altro.
Tutti i suoi prodotti sono coperti da una garanzia di 24 mesi, con servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e dispongono di magazzini in tutto il mondo, compresa l’Europa.
Abbiamo provato le cuffie gaming Air Joy Plus in giochi competitivi e vogliamo raccontarti se il produttore è veramente riuscito nel suo intento.
Confezione
All’interno della confezione, che ti arriverà a casa con tutte le informazioni del prodotto, troverai:
- Cuffie EKSA E3Z Air Joy Plus
- Cavo prolunga
- Custodia per il trasporto
- Manuale utente
Design e qualità costruttiva
Le cuffie gaming Air Joy Plus si presentano come cuffie da gaming leggerissime, solo 204 grammi. Sono sicuramente le cuffie più leggere che abbiamo testato finora. Questo significa che potrai sbarazzarti delle vecchie cuffie per gaming che stai utilizzando e goderti lunghe sessioni di gioco con le Air Joy Plus.
Il design sottile e leggero riduce di molto la pressione sulla testa, inoltre i morbidi padiglioni in memory foam facilitano la vestibilità. Questi sono rivestiti in pelle PU possono essere inclinati e ruotati in un’unica direzione per essere poggiati sulla scrivania. Altro vantaggio da non sottovalutare, è la possibilità di sostituire e intercambiare con i padiglioni auricolari di altri modelli EKSA. come ad esempio le cuffie Air Joy Pro.
Il foro interno del padiglione misura 5,5 cm di altezza e 4 cm di larghezza, mentre l’anello esterno dei cuscinetti misura 5,5 cm di altezza e 7,5 cme di larghezza. La profondità del driver è di 2,5 cm.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva, per consentirne la leggerezza, è stata sicuramente utilizzata plastica economica con fune metallica interna per mantenerne un minimo di robustezza.
La fascia sottile e imbottita, è ricoperta di pelle PU su entrambi i lati e come dicevo è internamente rinforzata dal metallo con un azionamento a cricchetto con tacche per consentire all’archetto di essere regolato a vari livelli.
Funzionalità e controlli
Le cuffie da gioco professionali Air Joy Plus sono multipiattaforma, nel senso che sono compatibili con PC, PS4 e PS5 tramite connessione USB. Sono stata progettate anche per essere utilizzate con dispositivi di gioco mobili come Nintendo e smartphone grazie al jack audio di tipo C.
Purtroppo non puoi utilizzare le cuffie Air Joy Plus con Xbox One S/X e il controller Xbox One originale in quanto non sono fornite con una connessione da 3,5 mm.
Il microfono con braccio misura 13 cm di lunghezza e ha un cavo di memoria integrato per essere piegato in diverse angolazioni. Purtroppo non è rimovibile.
Le cuffie EKSA Air Joy Plus non sono solo ultraleggere e confortevoli, presentano un cavo audio staccabile, preferibile a quelli fissi, che puoi sostituire in qualsiasi momento e una prolunga del cavo USB da 66 cm per aumentare la lunghezza del cavo USB-C fino a 2,5 metri. Il cavo di prolunga ha un connettore USB-A maschio a una estremità e una porta USB-C femmina all’altra, questo significa che puoi collegarti solo a una porta USB-A.
Nel caso volessi collegarti ad una Nintendo Switch o al tuo smartphone dovrai utilizzare una prolunga diversa con cavo USB-C maschio-maschio e magari un adattatore dongle USB-A per usarlo su PC.
Lato controlli abbiamo:
- Sul padiglione sinistro: la rotellina del volume, il pulsante di attivazione/disattivazione del microfono, il braccio con microfono integrato e il cavo USB-Type C e un LED rosso che indica lo stato di accensione.
- Sul padiglione destro: qui troviamo solo il LED rosso che attirerà l’attenzione dei gamers. Sarebbe stato comodo avere un pulsante di attivazione/disattivazione del LED, poiché sei sempre costretto a scollegare le cuffie dal PC se vuoi spegnere il LED rosso.
Qualità audio e microfono
L’altoparlante integrato e il driver magnetico da 40 mm con chip audio surround da 7.1 conferiscono alle Air Joy Plus un’esperienza di ascolto coinvolgente. Hanno una firma sonora con bassi potenti, voci forti e acuti puliti anche al massimo del volume. Puoi modificare la firma del suono di serie sfruttando l’equalizzatore audio nel software EKSA per Windows, utile per abilitare l’audio surround 7.1 e personalizzare gli effetti sonori. Peccato non ci sia un pulsante audio per passare da audio stereo a surround o viceversa.
Molto utile, invece, la rotellina del volume a bordo del padiglione sinistro che però controlla il volume dei padiglioni e non quello del dispositivo. L’uscita del volume è alta sia nella connessione tramite PC che con quella del telefono.
Buone le prestazioni di eliminazione del rumore, anche se la struttura sottile dei padiglioni provoca una certa dispersione del suono.
Per quel che riguarda il microfono, l’Air Joy Plus utilizza un microfono unidirezionale in grado di sopprimere egregiamente il rumore con un buon bilanciamento del volume.
La riduzione del rumore ambientale, non sono solo nel gioco ma anche nelle chiamate, questo aiuta a migliorare la qualità della chiamata riducendo del 96% tutto ciò che ti circonda.
Caratteristiche tecniche
- Diametro del driver: 40 mm.
- Impedenza: 32Ω+15%.
- Sensibilità: 92±3dB.
- Gamma di frequenza: 20Hz-20KHz.
- .Peso: 204 ± 10 g.
- Lunghezza del cavo di tipo C: 2,0 m.
- Lunghezza del cavo di prolunga USB: 0,8 m.
Conclusioni
Siamo giunti al termine della nostra recensione, e siamo pronti a trarre le nostre somme. Siamo molto soddisfatti di aver provato queste cuffie da gaming compatte, leggere e pieghevoli. Sono facili da trasportare e da usare. Il microfono è chiaro e isola bene l’ambiente circostante, mentre il connettore USB-C con il cavo di prolunga USB-A sono un valore aggiunto non indifferente per chi ama le cuffie cablate.
Che dire? Se ti stai affacciando ora al mondo del gaming e cerchi delle cuffie economiche da gaming, le Air Joy Plus sono consigliatissime. Le puoi a acquistare sullo store ufficiale di EKSA al prezzo scontato di 32,30 euro invece di 46,65 euro.