Recensione Haylou RS4 Plus: smartwatch Amoled economico

Recensione Haylou RS4 Plus: ha senso comprare questo smartwatch economico? Ecco la recensione completa di questo orologio fitness, con pro e contro.

La comodità e la bellezza di un orologio non si possono sicuramente misurare, alcuni di questi si abbinano perfettamente all’abbigliamento, altri sono l’ideale per fare sport e monitorare gli orari della giornata.

Tra gli orologi più interessanti figurano sicuramente gli smartwatch o smartband, veri e propri mini computer sul polso che ti permettono oltre a osservare l’ora del giorno, anche di ricevere notifiche e monitorare le tue attività fisiche. Sebbene l’utilità di uno smartwatch sia evidente, la saturazione di prodotti in commercio rende particolarmente complicata la scelta.

Usualmente si punta sulle solite marche note, siano queste europee o orientali, ma oggi vogliamo focalizzare l’attenzione sullo Haylou RS4 Plus, che sembra a tutti gli effetti un acerrimo rivale per gli orologi intelligenti più commercializzati. Vediamo un po’ quali sono le sue potenzialità e se vale veramente la pena investirci.

Indice

Haylou RS4 Plus: la prova completa

recensione Haylou RS4 Plus

Gli aspetti da valutare di uno smartwatch sono veramente tanti, per non confonderti le idee e renderti la lettura più fluida e facile da consultare, divideremo l’articolo per argomenti: confezione, design, hardware, autonomia, App, scheda tecnica, conclusioni e prezzo.

Ti consigliamo di non andare subito alle conclusioni, poiché è interessante valutare le caratteristiche in base alle tue esigenze e non necessariamente alle nostre valutazioni.

Confezione

recensione Haylou RS4 Plus

Dobbiamo ammettere che la confezione dello Haylou RS4 Plus è veramente curata anche se è in cartone, la qualità complessiva è di ottima fattura e non avrai paura di far cadere la scatola a terra inavvertitamente. La sensazione di avere tra le mani un prodotto premium è alta, sia le grafiche che l’involucro esterno hanno il loro perché. Unboxando la scatola ti ritroverai di fronte uno smartphone di fascia media, con cinturino già posizionato vicino il quadrante e un comodo cavo per la ricarica magnetica, senza però l’adattatore per la parete.

Sebbene sia magnetico, il cavo per la ricarica è veramente ben saldo, quindi, non ci sono pericoli che possa staccarsi inavvertitamente.

Design e qualità costruttiva

recensione Haylou RS4 Plus

Una volta che avrai caricato l’orologio digitale giunge il momento di cominciare a dargli uno sguardo da vicino. Come per ogni acquisto di questo genere, il design è a tua discrezione, un prodotto può piacere a noi ed essere poco attraente per te.

Possiamo però definirne i parametri oggettivi, lo Haylou RS4 Plus si presenta con uno schermo bello grande AMOLED da 1.78 pollici e delle linee particolarmente morbide, ma non attenderti un prodotto dalla qualità estetica di Apple. L’eleganza è sicuramente uno dei suoi punti di forza, ma il design è stato pensato anche per tutti coloro che fanno sport quotidianamente e vogliono utilizzarlo per monitorare le loro attività.

recensione Haylou RS4 Plus

La qualità costruttiva vede un orologio con scocca in lega di zinco con buona resistenza e non troppo pesante. Il cinturino, oltre ad essere magnetico e pratico, è comodo da indossare, anche se negli urti accidentali violenti potrebbe staccarsi.

Hardware

recensione Haylou RS4 Plus

Essendo un orologio intelligente, questo Haylou RS4 Plus, è giusto analizzarlo per le sue componenti hardware; spesso è in queste se si capisce sin da subito se sia o meno un dispositivo valido.

Ti anticipiamo che facendo parte di una fascia di prezzo medio-bassa, questo smartwatch non fa sicuramente dell’hardware la sua freccia migliore, infatti troverai tutte componenti valide, ma che arrivate a un certo punto non ti garantiscono le prestazioni dei top di gamma.

recensione Haylou RS4 Plus

Partiamo dallo schermo, come già anticipato è un AMOLED, quindi, di grande qualità e ottimo per il consumo. Questo ha una frequenza di aggiornamento a 60 Hz ed è in linea con i modelli della stessa fascia di prezzo.

Presenta un Bluetooth 5.1 e una batteria da 230 mAh che approfondiremo nel prossimo paragrafo.

Autonomia

recensione Haylou RS4 Plus

Se tu dovessi essere alla ricerca di uno smartwatch con una batteria capace di durarti anche 10 giorni, allora lo Haylou RS4 Plus potrebbe essere la soluzione ideale.

Anche se il dispositivo è molto compatto, racchiude una batteria da 230 mAh che ti permette di utilizzare tutte le applicazioni al suo interno senza doverti preoccupare di ricaricarlo sempre. La ricarica è particolarmente veloce e puoi eseguirla magneticamente, proprio come i prodotti di fascia alta di brand più titolati.

Sebbene l’azienda sottolinei la durata di 10 giorni, noi che lo abbiamo stressato parecchio, con Bluetooth sempre acceso, ne abbiamo ricavato 9 giorni; cambia poco, ma era giusto sottolinearlo. Mancano il GPS integrato e il sensore di luminosità (anche se testandolo all’aperto sotto al sole il contrasto è veramente eccellente), elementi che in alcuni casi fanno sentire la loro assenza.

App e funzionalità

recensione Haylou RS4 Plus

Per quanto l’hardware presenti delle note positive ed altre meno, per capire se uno smartwatch è veramente indicato per le tue esigenze è opportuno esaminare il sistema operativo e le funzionalità al suo interno che puoi gestire e monitorare anche attraverso l’app Haylou Fun scaricare su dispositivi mobili Android e iOS.

recensione Haylou RS4 Plus

Per quanto riguarda le funzionalità base, troviamo: più di 100 modalità sportive in grado non solo di registrare dati ma anche di monitorare accuratamente il sonno, i battiti cardiaci (anche quando sei a riposo) i livelli di saturazione dell’ossigeno nel sangue, l’indice SpO2 e la misurazione della temperatura e della pressione. Non mancano feature classiche, come: il lettore musicale, il meteo e la calcolatrice.

recensione Haylou RS4 Plus

Sfruttando l’app Haylou Fun potrai avere il controllo totale del dispositivo con informazioni di riepilogo sulle tue attività sportive, accesso a grafici e informazioni e infine possibilità di utilizzare decine di watch faces aggiuntive.

recensione Haylou RS4 Plus

Nell’utilizzo quotidiano non riscontrerai nessun disturbo, ma se lo colleghi al Bluetooth dello smartphone tutta la giornata, qualche calo concreto della batteria potresti notarlo. Ma siamo sicuri che con gli aggiornamenti futuri tale problematica venga a cadere.

Scheda tecnica

recensione Haylou RS4 Plus

Magari sei una persona che conosce perfettamente ciò che desidera, dare uno sguardo veloce alla scheda tecnica potrebbe servirti per identificare la features più interessante.

Lo smartwatch Haylou RS4 Plus presenta un display AMOLED da 1.78 pollici con dimensioni 368×448 pixel e 326 ppi. All’ottimo schermo si aggiungono anche un Bluetooth 5.1, una batteria da 230 mAh e un peso di 57.6 grammi.

Il dispositivo ha una certificazione IP68 per la resistenza all’acqua, ci teniamo a sottolinearlo poiché è una caratteristica da non sottovalutare se svolgi attività sportive in acqua.

recensione Haylou RS4 Plus

Le dimensioni complessive del quadrante sono di 45.2×37.2×10.4 mm, mentre le dimensioni del cinturino sono di 20 mm, ovviamente in larghezza.

Potremmo definirla una scheda tecnica equilibrata, ma si poteva spingere leggermente più in là.

Conclusioni e prezzo

Dopo una valutazione di tutti gli aspetti di questo Haylou RS4 Plus è interessante stilare delle conclusioni oggettive.

Acquistabile nelle colorazioni nero, argento e oro rosa questo dispositivo di fascia medio-bassa presenta delle ottime funzionalità, ma anche dei limiti notevoli. Nell’ultimo paragrafo evidenzieremo quelli che sono i punti di forza e quelli di debolezza, così da avere un’idea più chiara, ma in linea di massima questo prodotto merita la nostra attenzione principalmente per il prezzo.

Su Aliexpress puoi acquistare Haylou RS4 Plus a meno di 60 euro, cifra eccezionale se consideriamo il solo schermo AMOLED. I limiti sono da ricercare in un sistema operativo ancora acerbo, ma in futuro potrebbe fornire ottime prestazioni.

Acquistando questo orologio fitness:

  1. E’ previsto uno sconto di € 3,54 per ordini superiori a € 4,78 (valido fino al 1 luglio 2022).
  2. Inserendo il coupon HAYLOULS11 si avrà un ulteriore sconto di € 1,91 per ordini superiori a € 19,11 (dal 1 al 10 giugno 2022).

I due sconti sopra indicati non possono essere utilizzati contemporaneamente.

  • Sconto del 58% da € 133,17 a € 55,93 IVA inclusa.

Durante l’evento promozionale dal 8 giugno fino al 9 giugno dopo aver utilizzato il coupon HAYLOULS11 potrai acquistare lo smartwatch RS4 Plus a 54,02 euro.

Pro

  • Schermo Amoled: a un prezzo così basso non troverai un pannello di questa grandezza e qualità. Le dimensioni e il peso sono perfettamente bilanciati per consentirti il massimo comfort.
  • Batteria: senza stressare troppo il Bluetooth riuscirai a ottenere quasi dieci giorni di utilizzo h24. Non è un battery band, ma rispetto alla concorrenza anche più blasonata si comporta molto bene.
  • Ricarica magnetica: la comodità della ricarica magnetica non ha prezzo. Il cavo in dotazione è molto solido e riuscirai a caricare il dispositivo in modo rapido.
  • Costo: non possiamo negare che il costo influenzi buona parte della valutazione di questa smartwatch, riuscirai a portarlo a casa con pochissimi euro, non ti peserà un possibile danno accidentale.

Contro

  • Sistema operativo: sebbene sia ricco di applicazioni utili e molto reattive, il sistema operativo dello Haylou RS4 Plus presenta ancora degli errori di gioventù. Al momento è un contro, ma in futuro potrebbe posizionarsi tra i pro.
  • Potenza hardware: le app e la velocità del dispositivo è buona, ma dato il design così moderno e qualitativo, ci aspettavamo delle prestazioni in più. Nell’utilizzo quotidiano non noterai rallentamenti particolari, ma se sei un ossessionato della reattività, qualche lag potrebbe infastidirti.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti