Migliori DAC audio 2023: guida all’acquisto
Scopri i migliori DAC audio portatili. Una selezione di amplificatori audio per smartphone e PC, dai più economici al più costosi, per ascoltare musica con qualità audio in mobilità.
I migliori DAC audio o convertitori da digitale ad analogico sono dispositivi in grado di fare la differenza per la tua esperienza di ascolto, rendendo il suono riprodotto dal tuo smartphone, e attraverso le tue cuffie, più chiaro, nitido e con maggiori bassi.
Anche se i tuoi dispositivi dispongono di un proprio DAC incorporato, avere un amplificatore dedicato separato migliora notevolmente la qualità audio – e alcuni dei migliori DAC portatili sono dotati anche di moderni comfort come la connettività Bluetooth per collegarli in modalità wireless con il tuo device.
Indice
Perché usare un DAC per cuffie
I DAC, detti anche amplificatori per cuffie, prendono i bit e i byte memorizzati in un file musicale digitale e lo convertono in qualcosa che può essere riprodotto da una cuffia o un altoparlante (dispositivi analogici).
Se sei un audiofilo e ti sei accorto che il tuo dispositivo, desktop, telefono o tablet, presenta un DAC incorporato di scarsa qualità, allora è il caso di munirti di un DAC esterno.
Il primo vantaggio nell’utilizzo di un DAC esterno, anziché del DAC integrato del dispositivo, è che un sistema esterno è in genere migliore.
In poche parole, i migliori DAC audio funzionano molto meglio di quelli integrati proprio perché nei dispositivi multimediali come tablet e smartphone quell’aspetto dell’hardware non è prioritario.
Il secondo motivo per cui dovresti acquistare un amplificatore per cuffie portatile è il fatto che alcune cuffie premium sono “ad alta impedenza”, e richiedono più potenza attraverso il jack per cuffie sulla sorgente musicale per funzionare correttamente. (L’impedenza, per la cronaca, è misurata in un’unità chiamata ohm e meno di 50 ohm è considerata a bassa impedenza.)
In questo caso un DAC esterno funzionerebbe come un amplificatore per cuffie in grado di fornire energia extra necessaria a pilotare una coppia di telefoni ad alta impedenza.
Differenza tra DAC e scheda audio
- Il DAC non fa altro che prendere il segnale digitale per trasformarlo in analogico. non modifica o trasforma i segnali in ingresso o in uscita.
- La scheda audio invece elabora il segnale audio sia esso in entrata che in uscita e dispone del DAC on board.
Migliori DAC audio
Se ti senti convinto della necessità di avere un DAC esterno, qui sotto trovi i migliori DAC portatili oggi in circolazione.
1. Chord Mojo
Uno dei migliori DAC audio più conosciuti.
Pro
- Amplificatore potente
- Controlli di volume semplici
Contro
- Deve essere caricato prima dell’uso
- Grande e ingombrante
Il Mojo è uno dei DAC più grandi con batteria da ricaricare prima di poterlo utilizzare con il tuo iPhone. Dover caricare un dispositivo aggiuntivo – anche se la carica dura 10 ore – prima di ascoltare la musica in giro non è certo l’ideale, ma questo è il prezzo che devi pagare se vuoi usare tutta la potenza del DAC Mojo. Per fortuna il Mojo mette a frutto tutta la sua potenza, offrendo un suono molto più rotondo rispetto al jack iPhone di serie. Senza il Mojo le frequenze degli alti e dei bassi tendono a prendere il sopravvento, introducendo invece il DAC esterno nel mix tutti i volumi risultano essere più presenti e pieni.
Le dimensioni del dispositivo sono sicuramente ingombranti e di certo non è un accessorio poco appariscente. Questo provoca un problema di portabilità e la preferenza a lasciarlo nel posto di lavoro o a casa. Altre caratteristiche includono una seconda uscita per le cuffie e una fantastica funzione di illuminazione in base alla quale i pulsanti del volume cambiano colore a seconda della qualità del file musicale ricevuto.
2. Audioquest Dragonfly Red/Black
Un DAC economico con le dimensioni di una chiavetta.
Pro
- Molto portatile
- Nessuna batteria da caricare
Contro
- Poco controllo del volume
Audioquest è il produttore del DAC USB Dragonfly Red / Black, dispositivi che consumano circa 25mA e che possono essere usati felicemente con qualsiasi dispositivo iOS. Questo rende Dragonfly un DAC per iPhone piuttosto avvincente. Con una dimensione inferiore alla maggior parte delle chiavette USB, Dragonfly si inserisce facilmente in una tasca accanto a un iPhone.
Dragonfly Red è l’offerta più premium. Contiene un chip DAC migliore e produce 2,1 volt di potenza rispetto ai 1,2 volt del Black. Ciò significa che il rosso è una scelta migliore per guidare le cuffie ad alta impedenza. Entrambe le versioni consentono un limitato controllo sui volumi ascoltabili: alzare il Black solo di una tacca del volume significa ascoltare musica troppo forte mentre abbassarla significa abbassare completamente l’iPhone. Entrambe le versioni, tuttavia, hanno aggiunto una buona quantità di peso ai bassi senza sacrificare la chiarezza delle frequenze medie.
Né Dragonfly Red né Black possono eguagliare la raffinatezza di Chord Mojo, ma il loro prezzo economico e il fattore forma molto più pratico rendono l’esperienza di ascolto portatile migliore.
Spesso acquistato insieme a:
3. Creative Sound Blaster E5
Il miglior DAC wireless.
Pro
- Accoppiamento NFC per Android
- Riproduzione wireless
Contro
- Upscaling tramite Bluetooth
- La funzione SBX non aggiunge molto
Sono certo che hai già sentito in passato il nome Creative Labs. E’ l’azienda che alla fine degli anni ’90 ha iniziato a produrre le migliori schede audio per la contentezza degli audiofili. Da allora, Creative ha lavorato sodo per realizzare straordinarie cuffie in-ear a triplo driver e una soundbar 11.2.4, per poi passare anche a questo DAC. Il risultato di tutto quel duro lavoro è Creative Sound Blaster E5, il DAC che offre opzioni di connettività wireless per chi non è amante del cavo.
Sebbene l’idea del wireless sia fantastica, non è senza i suoi limiti: il Bluetooth non può trasmettere musica di qualità CD senza l’aiuto di codec più avanzati come LDAC o aptX HD. A causa di tale limitazione, la musica tramite wireless suona semplicemente bene. Certo, Creative può migliorarlo dopo che è stato ricevuto, ma non suona mai abbastanza bene come audio ad alta risoluzione nativo. Tuttavia, se la comodità wireless è ciò che stai cercando per alimentare le tue potenti cuffie, l’E5 è la scelta migliore su cui puntare.
Spesso acquistato insieme a:
4. iFi xDSD
Il miglior DAC sul mercato.
Pro
- Design elegante e distintivo
- Controllo del volume analogico
Contro
- Più complicato di Chord Mojo
- I controlli richiedono un po’ di tempo per capirli
L’iFi xDSD si presenta con un aspetto accattivante, con un involucro in metallo a coste e una finitura lucida da renderlo elegantemente premium. La connessione Bluetooth opzionale è estremamente pratica grazie all’utilizzo di un formato di compressione aptX per lo streaming wireless, senza influire inutilmente sulla qualità audio. L’USB di tipo A è anche molto più semplice della micro USB per la connessione a dispositivi Android o Apple. (Il prodotto gemello più economico di iFi, l’iFi xCAN, offre più o meno le stesse specifiche ma si presenta come un amplificatore per cuffie dedicato, senza la porta USB).
A differenza del competitor, il Mojo, xDSD supporta il formato MQA (Master Quality Authenticated) ad alta risoluzione presente nel livello Masters di Tidal e simili. È in grado di riprodurre sia l’audio DSD che PCM nei loro formati nativi. L’uso del DAC dà la sensazione di un attento controllo, aiutato da una rotella del volume analogica e da numerose altre impostazioni per mettere a punto la tua musica, con impostazioni separate per l’ottimizzazione dei medi o l’uscita indipendente dalla frequenza (Misura). Ci sono anche opzioni per aumentare delicatamente i bassi o attivare il ‘3D + Matrix’ per una sensazione di esibizione dal vivo.
Spesso acquistato insieme a:
5. Audiolab M-DAC Nano
E’ uno dei migliori DAC per cuffie di piccole dimensioni.
Pro
- Facile da usare
- Aggiunge funzionalità wireless alle cuffie cablate
Contro
- Batteria di 6 ore durante l’upscaling
- Non versatile come alcune opzioni
Non confonderti con le piccole dimensioni dell’M-DAC Nano: questo è un potente e tascabile pezzo di eccellenza audio. Un DAC per cuffie portatile e un amplificatore ad un prezzo accessibile aumenterà le prestazioni audio di qualsiasi dispositivo che invia suoni tramite una connessione Bluetooth. Per utilizzare il M-DAC Nano basta collegarlo al tuo smartphone o lettore Bluetooth preferito ed inserire un paio di cuffie cablate all’unità Audiolab e goderti la musica.
Da qui le tue cuffie hanno una connessione “wireless” al tuo telefono, con una rotella del volume dedicata sull’M-DAC Nano. Un pulsante “F” sull’unità consente l’upscaling a 32 bit / 384 kHz, aggiungendo chiarezza e profondità all’output della sorgente. Otterrai 8 ore di riproduzione con un uso generale e 6 ore limitate ma rispettabili con la modalità di ricampionamento attivata, guidando le cuffie a 3000 ohm con 7,5 mw di potenza. Supporta Bluetooth V4.2 con aptec, aptX a bassa latenza e codec AAC.
Migliori DAC economici su Amazon
Di seguito un elenco sempre aggiornato dei migliori amplificatori per cuffie più venduti su Amazon.