La chiavetta USB blocca l’avvio del sistema? Ecco come risolvere
Inserendo la chiavetta USB si blocca il PC? Immagino che ti sarà capitato tante volte scoprire che lasciando la chiavetta USB collegata in una porta il PC non si sia avviato. Rimuovendola si riaccende il PC e tutto funziona come prima.
In questa guida ti svelerò perché la chiavetta USB blocca l’avvio del sistema e come risolvere il problema.
La causa del blocco dipende dalle impostazioni di avvio regolate dal BIOS o UEFI del computer. In questo specifico caso il boot è sicuramente configurato per lanciare prima la periferica USB connessa. Non trovando un sistema operativo o una partizione di ripristino si blocca. Rimuovendo la pendrive il sistema passa alla seconda scelta che sarà sicuramente l’hard disk.
La chiavetta USB blocca l’avvio del sistema? Ecco come risolvere
Per risolvere il problema è consentire al PC di avviarsi anche con una pendrive attaccata alla porta USB, devi entrare nel BIOS/UEFI.
Per farlo avvia il computer e premi subito sui tasti Canc o F2.
Una volta nel BIOS, spostati nel menu che riguarda la sequenza di avvio, di solito viene chiamato BOOT, anche se dipende dal modello BIOS/UEFI montato nel computer.
Dopo averlo trovato, sposta la periferica USB, con le frecce della tastiera, al terzo o quarto posto e metti l’hard disk primario al primo posto.
Salva la configurazione premendo su F10 e riavvia il PC.
Noterai che al riavvio, anche lasciando la chiavetta USB collegata verrà avviato il sistema operativo memorizzato nel disco fisso.
Nel caso avessi bisogno di reimpostare il lancio primario da un CD/DVD o da una periferica USB, effettua i passaggi sopra descritti riportando in testa all’elenco il dispositivo da attivare per primo.