Come controllare il tempo di utilizzo di Facebook e limitarne l’uso
Se tuo figlio passa ore e ore su Facebook e non sai come misurare il tempo il trascorso, ti consiglio di leggere a fondo questa guida perché scoprirai come controllare il tempo di utilizzo di Facebook e limitarne l’uso sfruttando una funzionalità propria del famoso social network di Mark Zuckerberg.
Postare agli amici, inviare foto, messaggi e storie è diventata oramai una vera e propria mania tra i giovani. Questo comporta notevoli distrazioni con conseguente trascuratezza degli studi.
Ecco che Facebook cerca di venire incontro ai genitori, come? Inserendo un apposito contatore che permette di impostare un tempo limite di permanenza sul social network. Scaduto il timer, si verrà avvisati un semplice promemoria che però non bloccherà l’app Facebook.
Leggi anche: Come spiare un cellulare per finalità di Parental Control
Indice
Come controllare il tempo di utilizzo di Facebook
La funzione integrata di Facebook non fa altro che effettuare il conteggio del tempo sull’app e le iterazioni (like, commenti, condivisioni, ecc.), svolte negli ultimi 7 giorni. Rimangono fuori dal conteggio gli accessi da computer o da app di terze parti (ad esempio Facebook Lite).
Per controllare Facebook e limitare il tempo trascorso sull’app social, devi:
- Avviare Facebook sul tuo dispositivo mobile Android o iOS.
- Premere sul menu in alto a destra, icona con tre lineette orizzontali, e selezionare Impostazioni e privacy.
- Selezionare la voce Tempo trascorso su Facebook.
Qui troverai il tempo trascorso nell’app al giorno con un grafico per misurare l’andamento settimanale delle ore o minuti trascorsi sul social Facebook.
Premendo su uno qualsiasi dei giorni della settimana vedrai il dettaglio del tempo trascorso con relativa media settimanale.
Per impostare un promemoria, nella sezione Gestisci il tuo tempo, devi premere su Imposta un promemoria orario giornaliero. Qui potrai impostare ore e minuti per ricevere un promemoria quando avrai usato Facebook per il tempo che sceglierai.
Dopo aver inserito le ore e i minuti, premi sul pulsante Imposta un promemoria. Superato il tempo impostato Facebook ti avviserà con una notifica per ricordarti le ore o i minuti impostati sono trascorsi. In tal caso puoi modificare il promemoria oppure confermare premendo OK.
Per eliminare il promemoria, ti basterà tornare sul Menu dell’app e selezionare Impostazioni e privacy > Tempo trascorso su Facebook e nella sezione Gestisci il tuo tempo, cliccare su Imposta un promemoria orario giornaliero e nella schermata successiva, pigiare sul pulsante Elimina il promemoria.
Come puoi appurare non si tratta di un blocco ma di una notifica utile per controllare il tempo di utilizzo di Facebook.
Come limitare l’uso di Facebook con Family Link
Altra modalità per controllare Facebook è attraverso l’app Family Link.
Family Link di Google è un’app per dispositivi mobili Android o iPhone, che tra le tante funzionalità consente anche di controllare il tempo di utilizzo del telefonino di tuo figlio e di bloccarlo da remoto.
Dopo averla scaricata e installata, devi prima di tutto creare un account Google (se non ne hai già uno disponibile) per tuo figlio. In questo modo potrai approvare o bloccare le app che tuo figlio scarica, bloccare il dispositivo mobile da remoto e tenere sotto controllo su quanto tempo utilizza le sue app preferite impostando limiti giornalieri.
Con Family Link puoi bloccare temporaneamente il telefono di tuo figlio in diversi orari del giorno. Ad esempio se è ora dei compiti, di dormire o di studiare o di mangiare, puoi bloccare immediatamente il dispositivo mobile.
Per limitare l’uso di Facebook, Instagram o TikTok con Family Link, devi scaricare l’app complementare per adolescenti o bambini da installare sul dispositivo mobile di tuo figlio. Vai poi sul Family Link genitore e segui questi passaggi:
- Apri l’app Family Link.
- Seleziona il nome di tuo figlio (l’account Google creato precedentemente).
- Premi su Imposta limiti, nella scheda Attività oggi.
- Vicino la nome dell’app Facebook, pigia su icona con clessidra.
- Premi su Imposta limite selezionando ore e minuti e poi premi su Imposta.
Alternative a Family Link
Le alternative a Google Family Link per controllare il tempo di utilizzo di Facebook sono:
- Qustodio: app disponibile sia per iPhone che per Android, permette di monitorare chiamate, SMS tenendo sotto controllo il telefono ed individuarne in tempo reale la posizione geografica. E’ disponibile in versione gratuita ed ha pagamento. In quest’ultimo caso puoi controllare anche le attività social e bloccare addirittura le telefonate.
- Mobile Fence: disponibile solo per Android, quest’app permette di impostare un tempo di utilizzo massimo del cellulare e bloccare siti, app e video non adatti. Invia anche notifiche utili per monitorare quello che il minore sta facendo.
- Spazio Bimbi Parental: solo per Android, consente di controllare il telefono dei tuoi figli in modo totale. Oltre alla versione free, puoi acquistare quella premium per impostare un timer e limitare l’uso giornaliero del telefono.
- Screen Time: è un’app disponibile, per Android e iOS, sia in versione gratuita per il controllo del tempo trascorso da tuo figlio sullo smartphone, che in versione Premium a pagamento per ricevere notifiche e report quotidiani e bloccare le app.
Ti invito comunque a leggere a fondo questi articoli molto interessanti: