Come vedere Sky, Premium, Infinity, Rai tv e le altre piattaforme televisive gratis

La diffusione della banda larga nelle nostre case sta favorendo la possibilità di abbandonare parabole e decoder per sintonizzarsi su migliaia di canali in grado di soddisfare ogni richiesta, basta un browser Web e un’ADSL veloce.

Se ci siamo persi una fiction o un programma televisivo di nostro interesse basta un clic per mandarli in play o in pausa senza preoccuparci di registrare il tutto, grazie alla miriade di contenuti on demand possiamo decidere cosa vedere, quando vederlo e dove vederlo.

Indice

Come vedere Sky, Premium, Infinity, Rai tv e le altre piattaforme televisive gratis

Le PIattaforme televisive sul Web gratis

Come vedere Rai.tv a costo zero

Rai TV gratis

RaiPlay.it ad esempio ci permette di guardare in diretta su PC, smartphone, tablet tutti i canali del digitale terrestre dell’emittente di Stato. Offre moltissimi contenuti on demand con notiziari, fiction, spettacoli di intrattenimento e attraverso RaiReplay possiamo rivederne la programmazione dell’ultima settimana. I canali di Rai tv sono 16: Rai 1/2/3/4/5, Rai News, Rai Gulp, Rai Yo Yo, RaiSport 1/2, Rai Storia, Rai Premium, Rai Scuola, Rai Movie, Yes Italia, Rai Med.

Chi ha un iPad può usare l’App Rai.TV per iOS e oltre a visualizzare i contenuti, può scaricarli per visualizzarli anche offline.

Rai.tv è compatibile con le seguenti piattaforme: PC, iOS, Android, Windows Phone, BlackBerry, Kindle Fire, Smart TV Samsung.

Anche le altre emittenti non sono rimaste a guardare e hanno pensato bene di offrire promozioni senza pagare un centesimo per diverse settimane.

Come vedere Sky Gratis

Sky Online Gratis

Chi si registra per la prima volta su Sky Online, ad esempio, ha diritto a un periodo di prova al costo di 1 euro. L’offerta consente di vedere i pacchetti Cinema e Serie Tv per una settimana. Per usufruirne non bisogna fare altro che registrarsi sul sito www.Skyonline.it, inserire un metodo di pagamento e attivare la registrazione cliccando sul link che viene inviato per posta elettronica. Attivata la promo bisogna fare attenzione però, perché viene anche impostato il rinnovo automatico per il pacchetto Serie TV.

Al termine della settimana di prova, Sky provvederà a scaricare 9,90€ dalla carta di credito utilizzata alla registrazione, per evitarlo bisogna andare in Area Personale e cliccare su Attiva/Disattiva Ticket, premere il tasto Modifica presente in Serie TV e poi su Conferma.

Le piattaforme Sky Go e Sky Online non consentono purtroppo di collegare il PC alla TV attraverso la connessione HDMI per visualizzare i contenuti su schermo, è possibile, però, utilizzare la connessione VGA presente sulla maggior parte dei televisori (si chiama PC IN). Tale connessione consente di utilizzare la TV come monitor, ma non consente di ascoltare anche il parlato, occorre quindi utilizzare le casse del computer oppure collegare l’uscita delle cuffie del PC all’ingresso dell’audio del televisore servendosi del cavo RCA.

Come vedere Sky Gratis su Pc e Tablet

Già da un po’ di tempo Sky ha reso disponibile per i suoi abbonati la piattaforma Sky Go che permette di visualizzare i canali compresi nel proprio pacchetto e una serie di contenuti on demand tramite una connessione a internet. Chi si trova ad avere un familiare fuori sede può consentirgli di guardare i canali Sky Go con film e incontri di calcio senza dover sottoscrivere un nuovo abbonamento. Per farlo ci sono due possibilità: PC o installazione dell’app su dispositivo mobile (smartphone e tablet).

Creiamo il nostro Sky ID sul sito di Sky cliccando su Registrati subito  e a completamento avvenuto possiamo accedere all’area Fai da te per attivare Sky Go. Andiamo nel PC e colleghiamoci sul sito https://skygo.sky.it. Effettuiamo il login con le credenziali dello Sky ID e abilitiamo il computer. Ricordiamoci che Sky Go consente di attivare massimo due dispositivi a scelta tra PC, smartphone e tablet.

Per resettare i dispositivi abilitati andiamo nella sezione Gestisci i tuoi servizi, presente nell’area Fai da te.

Come vedere Mediaset Infinity gratis

Mediaset Infinty Gratis

La piattaforma video di Mediaset, Infinity TV, consente di provare il servizio gratuitamente attraverso una promozione di 15 giorni. Per sfruttarla occorre andare nella Home Page del servizio e cliccare sul banner in alto Prova Infinity. Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica, specifica una password e Conferma. Clicca quindi sul link di attivazione ricevuto tramite email e completa la registrazione inserendo i tuoi dati e specificando il metodo di pagamento o con carta di credito o con prepagata per attivare il servizio.

Al termine si avrà diritto a due settimane di visione gratuita; attenzione, però, perché l’abbonamento si rinnoverà automaticamente al costo di 9,99€ al mese, al termine delle due settimane di prova. Per evitare l’addebitamento vai alla sezione Il tuo account/La tua sottoscrizione e dalla scheda Dettagli sottoscrizione  clicca su Sospendi.

Come vedere Infinity Plus gratis

Mediaset Premium Play

 

Anche se non possiedi un abbonamento a Infinity Plus puoi ugualmente guardarlo gratis i contenuti.Si tratta della piattaforma a pagamento inclusa nel servizio di streaming Mediaset Infinity. L’abbonamento parte da 7,99 euro al mese e comprende Film, Serie TV, Cartoni e la Uefa Champions League. Può essere arricchito con altri canali come StarzPlay, Moonbug Kids e tanto altro.

Purtroppo questo servizio ha tolto il periodo di prova gratuita di 7 giorni. Iscrivendoti al servizio Infinity+ pagherai subito il costo mensile che però potrai disdire in qualsiasi momento.

Come guardare Netflix gratuitamente dall’Italia

Netflix gratis

La famosa piattaforma di streaming Netflix non è ancora accessibile dall’Italia ma attraverso un plugin chiamato Hola disponibile per i browser Chrome, Firefox e Internet Explorer, è possibile bypassare questo blocco. Dopo averlo scaricato e installato, basta attivarlo cliccando sull’icona presente accanto alla barra degli indirizzi e accedere a Netflix.

Il servizio Netflix è a pagamento, ma per i nuovi iscritti viene data la possibilità di provarlo gratuitamente per un mese. Per aderire a questa promozione, basta effettuare la registrazione e attivare il servizio ad un costo di 7,99€ al mese. Il primo mese viene concesso gratuitamente e dà diritto a usare la piattaforma illimitatamente, fino ad un massimo di due dispositivi per volta. Per attivare il servizio bisogna inserire un metodo di pagamento tra carta di credito e Paypal. Al termine del primo mese di prova gratuito, Netflix rinnoverà automaticamente l’abbonamento addebitando 7,99€, per evitare ciò andiamo nella sezione Your Account e clicchiamo sul tasto Cancel Membership per cancellare la sottoscrizione e bloccare addebiti.

Per vedere i film su Netflix in HD, andiamo in Your Account, clicchiamo su Playback settings e selezioniamo la modalità High. Possiamo invece usare la modalità Low se utilizziamo una connessione dati a consumo.

Netflix è compatibile con le seguenti piattaforme: PC, Nintendo Wii, PS3, Xbox 360, Smart TV, Roku Media Player, Smartphone, Tablet.

Altre piattaforme streaming gratis

Altre piattaforme televisive disponibili gratis o a pochi centesimi via Web sono:

  • Google Play: non ha un abbonamento mensile e consente di noleggiare e acquistare film a partire da 0,99€ da guardare su PC, Android, iOS.
  • Sony Video Unlimited: non ha un abbonamento mensile e consente di noleggiare film a 2,99€ (SD) e a 3,99€ (HD) da guardare su PC, Windows tramite Media Go, PS3, PS4, PSP, PS Vita, TV Bravia, Telefoni Xperia, Sony Tablet.
  • TimVision: è un servizio streaming on-demand offerto da TIM con una vasta selezione di film e serie TV. E’ disponibile a partire da 2,99 euro fino a 9,99 euro o più, a seconda del piano selezionato. E’ compatibile con diversi dispositivi, tra cui smartphone, tablet, computer e smart TV. Offre un periodo di prova di 1 mese.
  • Chili TV: non ha un abbonamento mensile e consente di noleggiare film a 0,99€ e acquistarli a 6,99€. E’ compatibile con le seguenti piattaforme: PC, Android, iOS, Kindle Fire, Smart TV.
  • PopCorn TV: non ha un abbonamento mensile e offre i suoi film, documentari, cartoni animati, videoclip e trailer gratuitamente; il tutto da vedere su PC, iOS, dispositivi e Smart TV Samsung.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti