Come pagare con PayPal negli acquisti su Internet
Quando acquisti sul Web esistono molti metodi di pagamento che ti consentono di farti arrivare a casa l’oggetto desiderato, uno di questi è PayPal. Si tratta di un servizio gratuito che, tranne alcune commissioni che percepisce attraverso le transazioni, consente di aprire un conto online.
Se vuoi sapere come pagare con Paypal negli acquisti su Internet non devi fare altro che iscriverti subito al servizio. L’operazione è molto semplice e di durata veramente breve, ti basta essere in possesso di una carta di credito o di una prepagata per la ricarica del tuo portafoglio digitale e la verifica dell’identità.
Al termine dell’iscrizione potrai pagare con Paypal negli acquisti su Internet in tutta sicurezza, senza dover svelare né la tua carta di credito e né le tue coordinate bancarie.
Indice
Come iscriversi a PayPal e acquistare su Internet
Per utilizzare PayPal è necessario innanzitutto creare un conto. Per farlo devi andare sul sito ufficiale di PayPal e cliccare su Registrati. Puoi creare un conto Personale dove fare acquisti e ricevere denaro, o un conto Business dove accettare pagamenti e inviare fatture commerciali ai tuoi clienti. Scegli Conto Personale e clicca su Continua.
Inserisci il tuo indirizzo email, scegli una password e prosegui con Continua. Compila i dati personali col numero di telefonino, spunta la casella per accettare le condizioni d’uso e fai clic su Accetta e Continua.
Vai nella casella di Posta, clicca sul link di conferma ricevuto per email e completa la procedura impostando le domande di sicurezza.
A questo punto puoi collegare a Paypal una o più carte di credito o caricare il conto attraverso un bonifico.
Come aggiungere carte di credito e conto corrente bancario su Paypal
Per l’aggiunta di una carta di credito devi andare nella sezione Portafoglio del tuo conto e cliccare su Collega una carta ed inserire numero di carta, data di scadenza, codice di sicurezza e indirizzo di fatturazione. Per la verifica della tua identità ti verrà addebitata la somma di 1,50 euro. Nella causale dell’addebito sarà visibile un codice di verifica da digitare nel sito di PayPal.
Oltre alla carta di credito puoi associare a PayPal anche un conto corrente bancario inserendo Paese di registrazione del conto e IBAN. La verifica del conto avviene attraverso due piccoli accrediti. La cifra esatta visibile sul tuo C/C andrà inserita sul sito di PayPal.
Una volta che Paypal è stato configurato, puoi utilizzarlo per pagare gli acquisti su Internet. Basta selezionarlo come metodo di pagamento, individuando il logo, e completare l’acquisto, effettuando l’accesso al servizio attraverso la digitazione dell’indirizzo email e della password di PayPal. Al termine della transazione riceverai un’email che ti comunicherà l’esito dell’operazione.
Se hai configurato su PayPal più metodi di pagamento, ogni volta che effettui un acquisto puoi scegliere quale usare per pagare e portare a termine la transazione.
Come pagare un bene o un servizio con PayPal
Per pagare un bene o un servizio attraverso il pannello di gestione del conto PayPal (non ci sono commissioni) devi cliccare in alto su Invia e richiedi e scegliere la voce Pagare beni o servizi dalla pagina che appare.
Compila il modulo inserendo l’email o il numero di cellulare del destinatario del pagamento, digita la somma che vuoi versare e clicca su Avanti per verificare e completare la transazione.
Come inviare denaro ad una persona con PayPal
Per inviare denaro a una persona senza l’acquisto di un bene o un servizio (si pagano le commissioni), devi cliccare su Invia e richiedi e scegliere Inviare denaro. Compila il modulo inserendo l’indirizzo email o il numero di cellulare del destinatario del versamento, indica la somma da inviare nell’apposito campo di testo e pigia sul bottone Avanti per verificare e completare la transazione.
Le operazioni di invio di denaro e pagamento di beni e servizi si possono eseguire anche su dispositivi mobili Android, iOS, Windows Phone attraverso l’app di PayPal.
Come ricaricare il credito su PayPal
Se hai necessità di ricaricare il credito di PayPal puoi o ricevere un pagamento o donazione da parte di altri iscritti a PayPal o effettuare un bonifico bancario da un conto a te intestato andando nella sezione Portafoglio > Ricarica conto.
Quali sono le commissioni trattenute da PayPal
Come accennato all’inizio di questo post, PayPal trattiene alcune somme di denaro per alcune operazioni, vediamo quali sono:
- Pagare con la carta di credito via PayPal nella zona euro costa 0,35€ euro più una somma variabile che può arrivare al 3,4% del valore complessivo dell’operazione.
- Pagare con la carta di credito via PayPal fuori dalla zona euro costa 0,35€ più una somma che può arrivare fino al 5,2% del valore complessivo dell’operazione.
- Inviare denaro fuori dalla zona euro con il credito del conto PayPal prevede una commissione dello 0,4–1,8%.
Sono invece gratis:
- Pagare un bene o un servizio in euro, con carta di credito o credito PayPal.
- Inviare denaro nella zona euro con il credito del conto PayPal.