Come migliorare un video a scatti
Può capitare di creare dei video non perfetti e di ritrovarsi, una volta scaricati i file video su PC, una riproduzione non fluida a causa del frame rate troppo basso. In questo caso potresti visualizzare sul tuo PC, video a scatti alquanto fastidiosi. Migliorare un video e risolvere il problema dei video a scatti sul PC è possibile, vediamo come.
Tranquillo non devi necessariamente essere un esperto di video editing per risolvere il problema. Anche se non te ne intendi, non devi fare altro che seguire le istruzioni che sto per darti su come migliorare la qualità di un video a scatti, e vedrai che riuscirai a migliorare la qualità dei tuoi filmati in poco tempo e con il minimo sforzo.
Indice
Perché i video si vedono a scatti
La causa principale della riproduzione dei video a scatti è dovuta a 3 fattori: scheda grafica, lettore multimediale e codec.
Se stai guardando un video 4K UHD o Full HD e non possiedi una scheda grafica potente o un monitor adatto, sicuramente avrai problemi di rallentamenti nella riproduzione o video a scatti.
Un buon lettore multimediale come VLC media player, dove potrai agire scegliendo una risoluzione più bassa, dovrebbe aiutarti a risolvere il problema. Sempre con VLC puoi evitare il problema della riproduzione rallentata andando su Strumenti > Preferenze, cliccare sul menu Video e accanto alla voce Uscita, impostare Uscita video Direct3D11. Così facendo avrai attivato l’elaborazione del video sul processore grafico del tuo PC.
Infine per quanto riguarda i codec, il consiglio è scaricare quelli più recenti affidandoti a K-Lite Codec Pack nella versione “standard”. Per applicazioni di terze parti ti consiglio di continuare a leggere questa guida.
Come migliorare un video a scatti
Un ottimo software per migliorare la qualità di un video a scatti è SmoothVideo Project (SVP). Si tratta di programma che risolve il problema dei video a scatti su PC, e consente di aumentare il frame rate generando dei fotogrammi intermedi tra quelli esistenti, con il risultato di avere un video più chiaro e più fluido a 60 frame al secondo.
Come funziona SmoothVideo Project
SmoothVideo Project non richiede una CPU potente in quanto sfrutta l’accelerazione hardware della GPU. Per scaricarlo devi collegarti a questa pagina e cliccare sul link Download.
Fai doppio clic sull’eseguibile svp4-free-online.exe per iniziare l’installazione . Nella finestra che si apre fai click su Next per due volte consecutive, nella schermata Select Components imposta, nel caso in cui non sia fleggato, la funzione Media Player Classic – Home Cinema (MPC-HC), e clicca su Next per altre due volte.
Accetta la licenza del programma mettendo una spunta sulla voce I Accept the license e clicca nuovamente sul pulsante Next, per altre due volte, e infine su Install.
Durante l’installazione potrebbe esserti richiesta l’aggiunta di plugin come l’MPC-HC, scegli sempre come lingua l’italiano e conferma la licenza d’uso, cliccando sul pulsante Accetta.
Al termine dell’installazione, avvia Smooth Video Project (SVP), per migliorare la qualità di un video a scatti, e clicca su Start per avviare la misurazione delle performance del PC, in modo da scegliere automaticamente la configurazione migliore. Puoi modificare le impostazioni accedendo a SVP Control Panel.
Non ti rimane che avviare il filmato in MPC-HC e godertelo a 60fps. Con Smooth Video Project potrai guardare video FullHD a 1080p ricalcolati a 60Hz in tempo reale.
Come configurare Smooth Video Project (SVP) per guardare video a 60fps
Approfondimenti