Come stabilizzare un video mosso
Ecco come stabilizzare un video mosso. Vediamo con quale tecnica puoi correggere un video ed eliminare il tremolio.
Può di certo capitare di fare un filmato e accorgersi nel rivederlo che purtroppo è un po’ traballante. Il mancato uso di un cavalletto o di una action cam può comportare tali problematiche, ma nulla è perduto.
In questa guida voglio aiutarti a trovare una soluzione per stabilizzare un video mosso attraverso l’utilizzo di programmi che consentono di ridurre i tremolii migliorando la qualità dei filmati instabili e di bassa qualità.
Indice
Come stabilizzare un video mosso
Ridurre il tremolio dei tuoi filmati è semplicissimo, in questa guida scoprirai i software che ti aiuteranno a farlo su PC, Mac e su device, come smartphone e tablet.
Movavi Video Editor
Movavi Video Editor è un ottimo programma di conversione dei file video verso i formati più utilizzati dai dispositivi mobili Android e iPhone, compresi tablet e iPod. Grazie ad un’interfaccia grafica di facile utilizzo offre il supporto per l’acquisizione video direttamente dai dispositivi d’ingresso come: webcam, TV, ecc. e permette di creare video con filtri e transazioni anche se non possiedi alcuna esperienza di programmi per l’editing video.
Tra le tante funzionalità troviamo anche la stabilizzazione dei video con eliminazione dei tremolii senza pregiudicare la qualità complessiva del video. Per farlo vai sulla Timeline e seleziona la clip da stabilizzare. Nella barra laterale sinistra, clicca sul pulsante con le tre lineette verticali e nel menu che compare, pigia su Stabilizzatore. Clicca su Stabilizza per aprire le opzioni di stabilizzazione e imposta i parametri a seconda del video e della quantità di tremolio.
Easy Shaky Video Fixer
Easy Shaky Video Fixer è un programma potente e di facile utilizzo. Per correggere un video mosso non devi fare altro che trascinarlo sulla finestra del programma aperto oppure importarlo premendo il pulsante Load Video File. Con il cursore in basso puoi scorrere il video visualizzato nella finestra di anteprima e correggerlo premendo il pulsante Fix. Scegli la cartella dove salvarlo, assegnagli un nome e premi su Salva. I tempi di attesa per l’eliminazione dei tremolii sono legati alla lunghezza del video e alle prestazioni del PC.
Google Foto
Google Foto è il servizio di Google che non solo si propone come galleria di foto e video, ma consente anche di modificare immagini e filmati. Su Android, è disponibile la funzione Stabilizzazione che riduce il tremolio dei video per ottenere risultati ottimali. Avvia l’app Google Foto, già preinstallata sui dispositivi mobili Android, e tappa sul video che vuoi modificare. Pigia sull’icona della Matita e premi su Stabilizza. Attendi il completamento del processo ed al termine salva il video modificato.
Leggi anche: Come comprimere video per WhatsApp
YouTube Online
Disponibile solo nella versione online, e non in quella mobile, anche YouTube ha una funzione Stabilizza per rimuovere il tremolio dai filmati. Se vuoi stabilizzare un video prima di caricarlo su YouTube, collegati alla pagina Internet del tubo di Google e accedi con il tuo account premendo sul pulsante Accedi, in alto a destra.
Se la tua intenzione è stabilizzare un video da caricare su YouTube, devi sapere che puoi rimuovere il tremolio dei tuoi filmati direttamente sulla celebre piattaforma di proprietà di Google.
Per stabilizzare un video con questa soluzione, collegati alla pagina principale di YouTube e accedi al tuo account pigiando sul pulsante Accedi in alto a destra. Dopo aver effettuato l’accesso, fai clic sull’icona della telecamera con +, pigia sulla voce Carica video e seleziona o trascina sulla pagina il video di tuo interesse. Inserisci quindi il titolo e la descrizione e attendi che il caricamento sia completato.
Premi poi sulla tua foto in alto a destra e seleziona Creator Studio o Studio Beta per poi cliccare sull’opzione Gestione video, presente nella barra laterale sinistra. Accederai ai tuoi video caricati. Premi sul pulsante Modifica > Miglioramenti. Premi poi sul pulsante Stabilizza per togliere i tremolii o i movimenti a scatti e subito dopo per due volte consecutive sul pulsante Salva, per confermare le modifiche.
Windows Movie Maker
Se hai dei tremolii e ti trovi con un PC Windows, puoi provare a stabilizzare i video con Windows Movie Maker, il video editing di Microsoft, il cui supporto e download non è più disponibile.
Incluso nel pacchetto Windows Essentials, dopo aver scaricato Windows Movie Maker da questa pagina, avvia il programma e clicca su Aggiungi video e foto per importare il filmato. Per modificarlo, scegli l’opzione Strumenti video, collocato in alto, e premi su Modifica e subito dopo su Stabilizzazione video, scegliendo una delle opzioni a disposizione nel menu che appare.
Premi sul bottone Salva filmato e attendi il completamento della stabilizzazione del video.
iMovie (Mac)
Per i possessori di Mac OS X, iMovie permette di stabilizzare i video velocemente (la funzionalità non è però disponibile su iPhone e iPad) e con estrema facilità. Per farlo avvia il programma, già preinstallato, e clicca su Crea nuovo e Filmato per lanciare un nuovo progetto. Premi sull’icona della freccia rivolta verso il basso, collocata in alto a sinistra, e scegli il filmato che vuoi importare e modificare cliccando su Importa i selezionati.
Seleziona la voce I miei file multimediali, seleziona il video che hai importato e premi sul simbolo + per metterlo nell’area di lavoro. Seleziona il video e clicca sul pulsante Stabilizzazione (quello con il simbolo della videocamera), posizionato in alto a destra. Spunta la voce Stabilizza video mosso per poi visualizzare la scritta Analizzo per individuare movimento dominante, ed il gioco è fatto.
La stabilizzazione applicata può essere regolata e di conseguenza applicata al filmato, trascinando il cursore collocato vicino alla voce Stabilizza video moss. Premi sul bottone freccia verso destra per avviare la riproduzione del filmato e vedere in tempo reale gli effetti della stabilizzazione. Se il risultato è ottimo, clicca sul bottone della freccia dentro un quadrato, seleziona File e premi sui pulsanti Avanti e Salva per esportare il filmato.
Altri software per stabilizzare un video mosso
Emulsio (iOS): perfetto se vuoi stabilizzare video mossi con dispositivi mobili Apple come iPhone e iPad.
Wondershare Filmora (Windows/Mac): ottimo programma per togliere tremolii e stabilizzare video. E’ disponibile in versione Free Trial oppure in versione completa a partire da 39.99 dollari.
Movavi Video Editor (Windows/Mac): software di editing video con funzionalità di stabilizzazione video al prezzo di circa 80 euro.
Adobe Premiere Pro (Windows/Mac): è uno dei più famosi programmi per creare e modificare video. Il programma è della suite di Adobe Creative Cloud e, tra le molte funzionalità, troviamo quella per stabilizzare i video e ridurne il tremolio. E’ a pagamento.
VirtualDub (Windows) è uno dei più famosi video editing gratuiti opensource, ottimo anche come stabilizzatore video, funzionante con l’installazione del plugin DeShaker.