Come inviare email criptate

Temi che le tue email siano intercettate? Stai cercando un sistema per inviare email criptate e avere la certezza che i tuoi messaggi non vengano letti da nessun altro oltre al destinatario a cui hai indirizzo l’email? Utilizzare servizi che consentono scambi di informazioni segrete attraverso email criptate e email che si autodistruggono non è più così difficile. Crittografare un’email significa rendere un messaggio nascosto o offuscato a chi non è autorizzato a leggerlo, e soprattutto protetto con una password.

La maggior parte delle email vengono inviate in modo chiaro, leggibile e con un formato facilmente intercettabile, per cui correre ai ripari, per tutelare la propria privacy e stare tranquilli, può diventare più che un’esigenza una necessità. Continua a leggere per scoprire come inviare email criptate o inviare messaggi crittografati.

Indice

Come inviare una email criptata

Come inviare email criptate

Un valido client di posta open source gratuito per inviare email criptate, e su cui puoi fare affidamento, è BitMail. Questo strumento usa una serie di protocolli e tecnologie in grado di proteggere la tua identità. Un modo per comunicare con email via P2P, senza essere intercettati e mettendo al riparo il contenuto di ogni messaggio. Le comunicazioni saranno in questo modo crittografate.

Gli utenti dovranno utilizzare lo stesso applicativo e uno di loro dovrà funzionare come server per permettere lo scambio sicuro dei messaggi. 

Come inviare email criptate con BitMail

Come inviare email criptate

La prima volta che avvii BitMail noterai un’interfaccia intuitiva e in lingua inglese; devi scegliere una passphrase per creare le chiavi di crittografia. Generate le chiavi, il programma ti chiederà di attivare il kernel, cosa che dovrai fare prima di proseguire.

Una volta che il client è pronto, aggiungi gli amici alla rubrica dei contatti scambiandovi le chiavi pubbliche (Public Keys), che puoi reperire dalla scheda Add Friends Address

Per inviare um’email non ti rimane che andare in Write E-Mail, selezionare il destinatario dalla finestra Participant e compilare il messaggio. I messaggi, oltre ad essere criptati, verranno inviati tramite una rete P2P e quindi sarà praticamente impossibile intercettarli.

Come inviare email criptate con Lockbin

Un altro strumento che consente di inviare email criptate, senza necessità di installare nulla, è il servizio online Lockbin. Si tratta di un sito Internet che offre la possibilità di creare un messaggio da inviare direttamente online. Clicca in alto sulla voce Send Message e nella sezione Enter Message compila i campi Your Name, Your Email, Recipient Email (Email destinatario) Secret Password, Confirm Password, Subject e infine il testo dell’email. Cliccando sul link Add recipient è possibile aggiungere più destinatari.

Come inviare email criptate

Puoi anche allegare un file cliccando sul pulsante Scegli file e decidere di mettere una spunta sulle voci Receive Email Alert when message is retrieved, per ricevere un’email quando il messaggio verrà letto (l’attivazione di questa opzione richiede il pagamento di 9.99$ al mese), e Send notification email to the recipient, invia un’email di notifica al destinatario.

Dopo aver accettato i termini e le condizioni d’uso, mettendo una spunta su Accept the Terms and Conditions of use, premi il pulsante Send Secure Message.

Lockbin ti comunicherà che il tuo messaggio è stato crittografato e memorizzato sul suo server. Dopo essere stato letto il messaggio verrà cancellato; il destinatario ha, comunque, 6 mesi di tempo per leggerlo prima che si autodistrugga.

Come leggere il contenuto di una email criptata

Ricevuta l’email il destinatario dovrà cliccare sul pulsante View Message per visualizzarne il contenuto. Si aprirà una pagina dove bisognerà inserire la password segreta inserita dal mittente del messaggio.

Come inviare email criptate

Cliccando su Submit si aprirà la pagina View Message dove troverai il contenuto dell’email criptata.

Come inviare email criptate

Leggi anche: Migliori programmi per criptare file, cartelle e password

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti