Come funziona Amazon Audible: costi e vantaggi
Come funziona Amazon Audible. Una guida su costi e vantaggi del servizio di Amazon sugli audiolibri.
Ne avrai sicuramente sentito parlare e probabilmente avrai notato anche il servizio Amazon Audible ma se ancora non sai nel dettaglio gli audiolibri cosa sono, devi sapere che rappresentano un valido sistema per non rinunciare alla lettura, ed è utile soprattutto per coloro che soffrono di patologie legate alla vista.
Gli audiolibri sono delle registrazioni audio dei libri che possono essere ascoltati su CD o in formato Mp3, la lettura del testo viene effettuata da speaker ma, a volte, si ricorre anche a sistemi di sintesi vocale.
Solitamente gli audiolibri in formato Mp3 possono essere ascoltati su dispositivi mobili, su PC ma anche nello stereo della macchina mentre si è alla guida. Rappresentano un’ottima alternativa per chi non ha molto tempo per leggere, è sufficiente scaricare l’audiolibro e ascoltarlo.
Sono disponibili molti audiolibri gratis, oltre che quelli a pagamento, se non vuoi spendere soldi puoi cercare in rete alcune risorse gratuitamente ma devi sapere che i migliori audiolibri, romanzi, saggi, classici e tanto altro, sono presenti soprattutto in servizi ad abbonamento come Amazon Audible.
Indice
Come funziona Amazon Audible
Amazon ha deciso di lanciare un servizio dedicato agli audiolibri che mette a disposizione migliaia di titoli, i quali possono essere ascoltati da qualunque dispositivo in qualsiasi momento della giornata.
La scelta è dovuta alla crescita del mercato degli audiolibri che negli ultimi anni ha registrato numeri interessanti, soprattutto grazie all’arrivo di nuovi servizi dedicati e ai tanti dispositivi ottimizzati per la lettura.
Questo settore sta vivendo un momento importante ecco perché il colosso di Jeff Bezos ha deciso di lanciare il proprio servizio Audible con un ampio catalogo audiolibri in cui trovare esclusivamente libri da ascoltare.
Cos’è Audible
Ma come funziona Amazon Audible? Diciamo prima di tutto che si tratta di una piattaforma online completamente dedicata agli audiolibri, chi decide di sottoscrivere un abbonamento audible, può accedere a oltre 50.000 audiolibri letti da attori professionisti.
Con Audible Amazon è possibile scegliere libri di ogni categoria e genere, inoltre, non mancano le esclusive, con audiolibri Amazon realizzati appositamente per la piattaforma.
Come iscriversi
Se hai deciso di iscriverti al servizio Audible Amazon, devi sapere che viene messa a disposizione una prova gratuita che ti permette di leggere i migliori titoli per un periodo di tempo limitato senza alcun costo.
Se sei già in possesso di un account Amazon, ti puoi registrare seguendo le istruzioni presenti in questa pagina, inserendo i tuoi dati. Dopo esserti iscritto alla prova gratuita, il sistema ti indirizza automaticamente verso lo scaricamento dell’applicazione con la quale potrai ascoltare gli audiolibri.
Se pensi di utilizzare lo smartphone per ascoltare gli audiolibri Audible, dovrai digitare il tuo numero di telefono, in pochi passaggi il processo sarà completato e potrai utilizzare le tue migliori cuffie per iniziare l’ascolto. Invece, se non hai un account Amazon dovrai registrarti e poi accedere al servizio.
Quando utilizzi per la prima volta Audible, il sistema non addebita nessun costo per provare il servizio. Dovrai però inserire ugualmente tutte le informazioni richieste, compresa la carta di credito che servirà per eventuali addebiti futuri.
Quanto costa
A differenza di altri servizi Amazon come Prime Video e Amazon Music Unlimited, Audible non è incluso nell’abbonamento Amazon Prime ed è quindi necessario pagare una certa somma mensilmente per poter accedere al catalogo degli audiolibri.
Se è la prima volta che si prova il servizio, è possibile usufruire di 30 giorni gratuiti, dopo i quali il costo dell’abbonamento mensile è di 9,99 euro. Naturalmente in qualsiasi momento puoi cancellare l’iscrizione dal pannello delle impostazioni del tuo account.
Se si è clienti Amazon Prime e si sottoscrive l’abbonamento ad Amazon Audible, si avranno a disposizione 90 giorni di servizio gratuito.
Come si usa
Per utilizzare Audible e ascoltare gli Amazon audiolibri devi avere a disposizione un dispositivo tra smartphone, tablet e computer.
Per iniziare a usare il servizio dovrai scaricare gratuitamente l’applicazione dal Google Play Store se hai un dispositivo Android o dall’App Store se possiedi un device iOS, inoltre, è disponibile anche per dispositivi con Windows 10, tramite Microsoft Store. In alternativa, può essere scaricato pure dal portale di Amazon.
I requisiti di sistema richiesti per il suo utilizzo sono: Android aggiornato alla versione 4.4 o superiore, iOS 11 o una versione superiore, Windows aggiornato alla versione 10 o superiore.
Dopo aver scaricato e installato l’applicazione sul tuo dispositivo, dovrai inserire le credenziali del tuo account Amazon e scegliere l’Amazon audio del libro che desideri ascoltare.
Gli audiolibri Audible disponibili sono moltissimi, come accennato all’inizio, trovi più di 50.000 titoli tra romanzi, bestseller, libri di fantascienza, thriller, horror e testi esclusivi realizzati solo per la piattaforma.
L’utilizzo di Amazon Audible è davvero semplice e intuitivo. Dopo aver scelto l’audiolibro che vuoi ascoltare, devi solo fare un tap sulla copertina e la riproduzione inizierà automaticamente.
L’applicazione offre diverse funzionalità aggiuntive come la possibilità di aggiungere delle note in un punto dell’audiolibro, oppure, aumentare la velocità di riproduzione in modo da ridurre il tempo di ascolto.
Funzionalità di Amazon Audible
Una funzione molto utile è quella che permette di scaricare l’audiolibro sul dispositivo per poi riprodurlo offline, in questo modo si può utilizzare il servizio anche quando non si è connessi a una rete internet.
Entrando un po’ più nel dettaglio di quanto appena detto, vediamo queste e più funzioni disponibili: quando utilizzi Amazon Audible, nel menu di riproduzione trovi diverse voci: il pulsante Play/Stop serve ad avviare e fermare la riproduzione. Le frecce rivolte verso destra e sinistra con l’icona del numero 30, servono per portare avanti o indietro di 30 secondi la riproduzione in base al punto in cui ti trovi.
Nell’angolo in basso a sinistra dello schermo è presente la funzione della velocità che permette di riprodurre l’audiolibro selezionato a una velocità che parte da quella normale fino a una maggiore di ben 3,5 volte.
Il pulsante Capitolo ti fa navigare velocemente all’interno delle diverse sezioni dell’audiolibro in modo da poter raggiungere subito quello di tuo interesse; con la voce Segnalibro, invece, puoi creare un punto di accesso rapido che ti permette di riprendere l’ascolto da dove lo avevi lasciato.
Infine, una funzionalità molto utile è quella Spleep Timer, che consente di scegliere la durata di tempo massima della riproduzione, in modo da non rischiare di addormentarti improvvisamente e perderti la lettura.
Come disdire Audible
Vediamo come cancellarsi da Audible sia da PC che da smartphone/tablet.
Da PC devi:
- Accedere al sito Audible.it
- Vai su Ciao, Nome! in alto a destra della pagina o su Accedi se non hai effettuato l’accesso.
- Cliccare su Dettagli dell’Account
- Cliccare su Cancella l’Iscrizione
- Selezionare la motivazione della cancellazione
- Selezionare Cancella Abbonamento
- Attendere l’aggiornamento della pagina e continuare ad ascoltare Audible fino alla fine del mese di iscrizione.
Da dispositivo mobile devi:
- Accedere su Audible.it dal browser del tuo telefono
- Cliccare sul menù a sinistra ed effettuare l’accesso con le tue credenziali Amazon
- Premere nuovamente sul menù a sinistra e selezionare Contattaci
- Cliccare su Gestisci il tuo Abbonamento e poi su Cancella l’Abbonamento
- Cliccare sul pulsante Cancella l’Abbonamento
- Selezionare la motivazione della cancellazione
- Selezionare Cancella Abbonamento
- Attendere l’aggiornamento della pagina e continuare ad ascoltare Audible fino alla fine del mese di iscrizione.