Come firmare una mail con Gmail
Cerchi forse come firmare mail con Gmail? Ecco una guida pratica con tutti i passaggi da eseguire per creare una firma di Gmail facilmente.
Ti sei accorto che quando ricevi messaggi di posta elettronica da amici o colleghi spesso nella loro email compare una firma con nome, cognome, telefono, indirizzo ecc. e vuoi sapere come applicarlo anche tu nei tuoi messaggi di posta elettronica con Gmail? Se non lo sai quello che i tuoi mittenti applicano nelle loro email si chiama firma ed personalizzabile, nel senso che puoi aggiungere, oltre al nome e cognome, anche indirizzo, collegamenti e persino una tua foto.
Continua a leggere e ti svelerò in pochi e semplici passaggi come firmare una mail con Gmail.
Informazioni preliminari
Firmare una mail con Gmail può essere un compito semplice e veloce, dopotutto basterebbe inserire il tuo nome e cognome. Ma cosa succede se l’email che vuoi spedire è diretta ai tuoi clienti? In quel caso la tua firma dovrà contenere qualche informazione in più, come contatti telefonici, un riferimento al tuo sito ufficiale oppure un’immagine o il logo della tua azienda.
Ripetere ogni volta la procedura di inserire manualmente una firma al termine delle email, può diventare con il tempo una procedura altamente fastidiosa; ecco quindi che Gmail può aiutarti a rendere l’operazione del tutto automatica permettendoti di compilare una sola volta la tua firma completa con tutti i dettagli necessari e salvare le modifiche. In questo modo per firmare una mail con Gmail ti basterà 1 secondo.
Come firmare una mail con Gmail
Il primo passo da compiere per firmare una email è quello di aprire Gmail e subito dopo fare clic sull’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota dentata in alto a destra). Nella scheda Generali scorri fino ad arrivare alla voce Firma.
Se è spuntata la voce Nessuna firma, fai clic sul cerchio sotto di essa e comincia a scrivere i dettagli della tua firma.
Dopo aver scritto la firma, serviti degli strumenti nella barra per personalizzarla. Puoi decidere il carattere da utilizzare, la sua dimensione e anche il colore. Per inserire un link al tuo sito Web, scrivi il nome del sito, selezionalo e fai clic sul pulsante Link. Nella casella che appare digita l’indirizzo completo del sito.
Cliccando su Inserisci immagine, puoi aggiungere una foto o un logo. Ti basterà aprire la cartella che contiene l’immagine da utilizzare e trascinarla nella schermata di Gmail. Una volta aperta, puoi modificare le dimensioni della foto scegliendo il formato: Piccolo, Medio, Grande o quello Originale.
Quando sarai soddisfatto della tua firma digitale su Gmail, non dovrai fare altro che scorrere la pagina verso il basso e cliccare sul pulsante Salva modifiche.
Ora che il tuo lavoro è completato, ogni volta che scriverai un messaggio di posta elettronica, Gmail aggiungerà in automatico la tua firma sotto il testo.
Gmail è disponibile come app anche su dispositivo mobile, smartphone e tablet. Il vantaggio nell’usare l’app è che se hai configurato la firma su PC, questa sarà disponibile in automatico anche su dispositivo mobile e sarà esattamente la stessa. Se preferisci, puoi firmare una mail con Gmail e configurare una firma differente in base allo smartphone che possiedi. Per farlo puoi dare un’occhiata alla voce Ulteriori informazioni nelle Impostazioni di Gmail.