Come far crescere un gruppo Facebook

Ecco come far crescere un gruppo Facebook. Fai decollare il numero di persone del tuo gruppo, scopri la strategia che devi conoscere per coinvolgere i tuoi utenti ed attrarne di nuovi!

Creare un gruppo Facebook è veramente molto semplice, missione sicuramente più complicata risiede nel riuscire a far crescere un gruppo Facebook in modo da poterne sfruttare le potenzialità sia di informazione che di possibili guadagni. Negli ultimi anni l’incremento esponenziale di pagine e gruppi Facebook sta rendendo complicata l’emersione di contenuti di qualità, come risolvere questo inconveniente?

Sebbene possa sembrare un processo naturale la crescita di un gruppo Facebook, in realtà c’è dietro tanto lavoro e pianificazione. Nelle prossime righe cercheremo di capire come far crescere un gruppo Facebook utilizzando dei sistemi concreti che indirizzino nel modo giusto i tuoi sforzi.

Indice

Strategia e trucchi da conoscere per coinvolgere i tuoi utenti ed attrarne di nuovi

Come far crescere un gruppo Facebook

Prima di introdurti nel fantastico mondo delle strategie web per incrementare il numero di utenti nei gruppi Facebook è necessario capire come divideremo la guida per trarne il massimo beneficio.

Affinché tu possa ottenere dei risultati eccellenti dovrai tenere in considerazione due modalità di approccio: una pianificazione ottimale attraverso una strategia e l’applicazione di consigli pratici da eseguire costantemente. Vediamoli meglio nelle prossime righe.

Leggi anche: Come vedere i compleanni su Facebook

Pianificare una strategia ottimale

gestione gruppo facebook

Per far crescere un gruppo Facebook devi puntare su una strategia composta da cinque punti essenziali: regole, badge, interazioni, domande e infine suggerimenti.

Regole

Quando crei un gruppo Facebook devi sapere benissimo quali sono le regole e lo scopo che quel gruppo ha verso la community. Affinché ciò possa essere fatto con precisione è intelligente posizionare nella descrizione del gruppo le linee guida che vuoi trasmettere, così da avere un pubblico mirato e soprattutto che conosce benissimo a cosa sta aderendo. L’utilizzo di moderatori può esserti molto utile per agevolarti nelle mansioni di filtraggio di persone poco opportune. Per darti un aiuto su questo concetto, ti invito a leggere la nostra guida su Profili falsi Facebook: come riconoscerli.

Badge

Forse non sai che ogni gruppo Facebook può avere dei badge, cioè dei marcatori che ti facciano capire subito quali sono i membri che contribuiscono meglio alle interazioni sugli argomenti pubblicati. Questa funzione può essere attivata nei gruppi con più di 50 membri e ti sarà utilissima per filtrare i contenuti migliori e attrarre utenti nuovi che non amano conversazioni inutili o poco piacevoli.

Interazioni

Tra gli aspetti più importanti per far crescere un gruppo Facebook c’è l’interazione tra i membri. Pianificare dei sondaggi oppure degli argomenti interessanti incrementerà le interazioni e di conseguenza anche la visibilità del gruppo. Diventa quindi essenziale puntare all’incoraggiamento delle relazioni tra soci per migliorare notevolmente la qualità dei contenuti e la visibilità degli argomenti trattati. Per restare in tema ti consiglio di dare un’occhiata anche alla nostra guida sulle migliori frasi per Facebook da pubblicare.

Domande

Ti sembrerà una strategia particolare, ma i gruppi Facebook più grandi e importanti inseriscono delle domande iniziali prima di poter accedere al gruppo stesso. Usualmente un gruppo di livello crea almeno tre domande iniziali, che successivamente verranno valutate da te o dai tuoi moderatori, aggiungendo di conseguenza solo i membri migliori.

Sebbene questo piano possa sembrarti limitativo, in realtà porterà degli ottimi risultati di crescita poiché punta sulla qualità degli utenti e non sul semplice numero.

Quando hai l’esigenza di crescere nei numeri devi necessariamente prima puntare sulla qualità generale della community, i membri non educati oppure poco presenti sul gruppo possono comportare solo problemi.

Suggerimenti

Spesso quando si crea un gruppo Facebook si ha paura di chiedere consiglio ad altri gruppi grandi per non entrare in competizione. Una crescita costante dei membri del tuo gruppo è vincolata anche alle collaborazioni con altre pagine e gruppi che trattano lo stesso argomento. Riuscire a interagire con altri creatori di contenuti potrebbe rivelarsi una strategia ottimale soprattutto se riuscirai a scegliere le collaborazioni giuste.

Consigli pratici su come far crescere un gruppo Facebook

gestire gruppi facebook

Effettuata una pianificazione generale, andiamo ad analizzare i consigli un po’ più pratici che puoi applicare quotidianamente per aumentare gli iscritti ad un gruppo Facebook.

Argomenti

Puoi dar vita a tutti i gruppi di Facebook che desideri, ma se non ti impegni nel proporre dei contenuti e degli argomenti interessanti è impossibile far crescere il numero di utenti. Il primo passo consiste nel creare un profilo gradevole, facile da leggere e dove l’utente comprende sin da subito con chi si sta interfacciando. Puoi scoprire gli argomenti più interessanti cercando tra le tendenze del web oppure puntare sulle tue passioni personali.

Obiettivo comune

La bellezza di un argomento a volte non basta per attrarre persone sul tuo gruppo Facebook, le persone spesso sono portate a interessarsi ad altre tematiche. Affinché tu possa incrementare il numero di utenti devi puntare su un obiettivo comune, cioè una tematica che unisce più persone volte a risolverlo.

Utilità dei contenuti

Avrai visualizzato centinaia di volte contenuti su Facebook che destassero interesse non è vero? Magari la tematica trattata non era proprio nelle tue corde, ma posta nel modo giusto e condivisa in un contesto ideale è diventata magicamente interessante.

Pubblicare dei contenuti interessanti ti aiuterà a far crescere il gruppo, poiché sarà condiviso con altre persone che troveranno a loro volta stimolante la discussione. Ma come migliorare questo aspetto concretamente? I gruppi più importanti utilizzano principalmente due strategie: evidenziare i post e caricare file aggiuntivi.

  • Evidenziare i post: puoi utilizzare la funzione Pin the post di Facebook che collocherà il post in alto e sarà visibile a tutti appena entreranno nel gruppo.
  • Caricare file aggiuntivi: puoi migliorare la qualità dei contenuti allegando dei file PDF oppure dei sondaggi che diano più informazioni ai membri.

Squadra vincente

Pensare di gestire da solo un gruppo Facebook potrebbe non essere la soluzione migliore se intendi crescere veramente. La formazione di un team pronto a seguirti in ogni tua mossa può esserti di grande vantaggio per aumentare gli utenti sul gruppo.

La costruzione di un team non è semplice, ma puoi impostare dei moderatori di cui ti fidi analizzando i loro comportamenti sul gruppo. Questi potranno aiutarti in:

  • Evidenziare i post.
  • Rimuovere e bannare gli iscritti.
  • Rimuovere commenti e post.
  • Approvare o meno la pubblicazione di un post.
  • Negare o approvare l’accesso al gruppo.

Promozione del gruppo

Uno dei sistemi più veloci e concreti su come far crescere un gruppo Facebook è quello di promuoverlo attraverso le pubblicità della piattaforma.

Come ti abbiamo anticipato, Facebook quotidianamente gestisce migliaia di gruppi nuovi ed emergere non è proprio da tutti. Moltissimi utenti amano utilizzare il sistema interno denominato Facebook Ads che permette di creare un post sponsorizzato e promuovere autonomamente il gruppo.

Se questa soluzione proprio non è nelle tue corde puoi optare, come anticipato in precedenza, nelle collaborazioni con altri gruppi che trattano lo stesso argomento. In questo caso dovrai contattare il moderatore di quella pagina e proporre una collaborazione, che usualmente consiste nell’apporre il backlink nella pagina amica.

Eventi

La community è tutto quando si parla di Facebook, ancor di più se hai un gruppo su questa piattaforma ricco di utenti che vogliono dire qualcosa di importante per la società. Affinché il tuo gruppo possa crescere è utile organizzare degli eventi offline, in cui puoi incontrarti con moderatori e membri per confrontarti.

In questo contesto gli utenti che osservano da fuori fotografie e contenuti dell’evento saranno attratti nel far parte di quel gruppo e avranno voglia di iscriversi immediatamente. Ovviamente in questo caso è scontato sottolineare che i contenuti condivisi pubblicamente devono necessariamente essere visibili, altrimenti limiteresti questa pubblicità indiretta.

Altre informazioni utili

gestione gruppi facebook

Ora che hai una visione a 360 gradi su come far crescere un gruppo Facebook, ecco alcune informazioni che dovresti prendere in considerazione per gestire al meglio il tuo gruppo.

Differenza tra gruppo Facebook pubblico e privato

Ci sono due impostazioni sulla privacy per i gruppi Facebook:
  • Pubblico: tutti possono vedere chi fa parte del gruppo e cosa pubblica.
  • Privato: solo i membri possono vedere chi fa parte del gruppo e cosa pubblica. Per accedervi occorre l’autorizzazione di un amministratore o moderatore.

Quante persone possono stare in un gruppo Facebook

Quando un gruppo Facebook raggiunge le 250 persone, puoi modificarne lo stato della privacy da Aperto a Chiuso o Segreto, oppure da Chiuso a Segreto. Superato questo numero non potrai più cambiarne le impostazioni di privacy.

 Come invitare membri in un gruppo

Per suggerire un gruppo su Facebook ti basta sfruttare la funzionalità che invita nuovi membri in un gruppo.

  • Dalla sezione Notizie, clicca in alto nella barra di ricerca per cercare il tuo Gruppo.
  • Clicca sul pulsante + Invita sotto l’immagine di copertina.
  • Clicca su Invita gli amici di Facebook.
  • Seleziona i nomi delle persone che vuoi invitare e clicca su Invia Inviti.
Nel caso volessi usare un link per invitare nuovi membri in un gruppo nascosto privato:
  • Dalla sezione Notizie, clicca in alto nella barra di ricerca per cercare il tuo Gruppo.
  • Clicca sul pulsante con i puntini in alto a destra.
  • Seleziona Condividi e seleziona Copia link
  • Quindi condividilo con chi vuoi.
  • Puoi scegliere anche altre voci, come: Invia su WhatsApp, Invia su Messenger, e via dicendo.

Come invitare i non amici in un gruppo Facebook

Se disponi delle email di persone che non fanno parte dei tuo amici Facebook, puoi invitarli:

  • Dalla sezione Notizie, clicca in alto nella barra di ricerca per cercare il tuo Gruppo.
  • Clicca sul pulsante + Invita sotto l’immagine di copertina.
  • Clicca su Invia tramite E-mail.
  • Inserisci gli indirizzi email delle persone che vuoi invitare e clicca su Invia Inviti.

Per problematiche di qualsiasi natura nella gestione di un gruppo Facebook, leggi la nostra guida su come contattare Facebook per farti assistere.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti