Come disattivare il touchpad

Come disattivare il touchpad in pochi passaggi. Una semplice guida per chi possiede un notebook o laptop e vuole lavorare solo con il mouse.

Che cos’è il touchpad. Il touchpad è un dispositivo di input sensibile al movimento delle dita che si trova sul poggia polsi del portatile. Il touchpad simula i pulsanti del mouse destro e sinistro ed è in grado di sostituirlo.

Se possiedi un notebook o portatile e vuoi attivare o disattivare il touchpad su Windows 10, per utilizzare soltanto il mouse, in questo tutorial scoprirai quali sono i comandi che ti aiuteranno a farlo.

Tutto quello che devi fare è continuare a leggere, sono sicuro che al termine della lettura avrai appurato come disabilitare il touchpad.

Indice

Come disattivare il touchpad

Come disattivare il touchpad

Se possiedi Windows 10 disattivare il touchpad del notebook è molto semplice. Assicurati prima di tutto di avere il mouse collegato altrimenti non potrai più utilizzare il tuo PC.

Ora che hai modo di muoverti con il mouse, in Scrivi qui per eseguire la ricerca, digita Gestione Dispositivi. In altre versioni di Windows puoi selezionare direttamente Gestione Dispositivi dal Pannello di Controllo.

Una volta che hai di fronte la finestra Gestione Dispositivi, clicca due volte col mouse sulla voce Mouse e altri dispositivi di puntamento. Sotto questa voce troverai il touchpad. Clicca su di esso col tasto destro del mouse e nel menu a comparsa seleziona Disabilita dispositivo.

disablita touchpad

Se vorrai in futuro riattivarlo, ti basterà seguire i passi sopra descritto e nel menu a comparsa selezionare Abilita dispositivo.

Con Windows 10 puoi disabilitare il touchpad anche da Impostazioni > Dispositivi > Touchpad.

disattiva touchpad

Sulla colonna di destra clicca su Impostazioni aggiuntive, nella finestra che appare scegli la scheda Hardware e premi sul pulsante Proprietà.

Disabilita touchpad windows 10

Vai poi nella scheda Driver e premi sul pulsante Disabilita dispositivo. Premi su OK per confermare.

Un’altra soluzione per disabilitare touchpad Windows 10 è dall’icona dell’orologio. Su alcuni notebook è visibile l’icona touchpad che puoi abilitare o disabilitare, su altri, invece, hai a disposizione un tasto sulla tastiera che consente di attivare o disabilitare il touchpad. Sui portatili Acer ad esempio la combinazione dei tasti è Fn + F7, sugli Asus Fn + F9, mentre sui Lenovo è F5.

Asus Smart Gesture

Se possiedi un portatile Asus esiste una funzionalità attivabile da un’icona posizionata accanto all’orologio di Windows, chiamata ASUS Smart Gesture che consente di disattivare il touchpad.

Cliccando due volte sull’icona ASUS Smart Gesture, si aprirà una finestra dove potrai, nella Scheda rilevamento mouse, spuntare la voce Disabilitare il touchpad quando si collega il mouse.

Asus Smart Gesture

Clicca su Applica e poi su Ok.

Come disabilitare il trackpad su Mac

L’equivalente del touchpad su Mac è il trackpad. Se vuoi scoprire come disattivare il trackpad su Mac devi cliccare sul simbolo della mela in alto e cliccare poi su Preferenze di sistema per entrare nelle impostazioni del tuo Mac. In alternativa puoi raggiungere le impostazioni del trackpad anche attraverso il simbolo dell’ingranaggio nella dock delle app.

Da Preferenze di sistema clicca su Accessibilità e poi nella schermata successiva su Mouse e trackpad.

disattiva trackpad Mac

Spunta la voce Ignora il trackpad integrato quando è presente il mouse o il trackpad wireless per disattivare il trackpad. Togli la spunta per attivare il trackpad su Mac.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti