Come dettare un testo su Word
Microsoft Word del pacchetto Office integra al suo interno uno strumento di dettatura molto efficace, scopriamo insieme e vediamo come dettare un testo su Word su Windows 10 e macOS.
Scrivere molto: email, post sui social e via dicendo, con il tempo sta diventando sempre più faticoso, anche per coloro che sono appassionati di computer. Con le ultime versioni di Word, è stato aggiunto un potente strumento di dettatura in grado di trascrivere fedelmente quello che diciamo nel microfono permettendoci di tenere le mani a riposo almeno per un po’.
Con l’arrivo degli smartphone il riconoscimento vocale è stato utilizzato con maggior frequenza dagli sviluppatori. Ciò ha portato a una maggior presenza di microfoni nelle dotazioni dei notebook favorendo la possibilità agli utenti interessati di scrivere attraverso la propria voce ma creando al tempo stesso uno sdoganamento di tale tecnologia poiché i programmi utilizzati spesso non erano all’altezza della situazione. Grazie alle aziende di informatica, come Microsoft, si è lavorato sull’introduzione della dettatura all’interno degli applicativi per PC. Ne sono un esempio Cortana e la funzione di dettatura universale per fini di accessibilità di Windows 10.
Indice
Come dettare un testo su Word
Word ha un potente sistema di dettatura, basato su cloud, affidabile e ben collaudato. Dettare parole per farle scrivere a Word è un procedimento abbastanza semplice ma che presuppone dei requisiti.
Per poter dettare su Word occorre possedere una connessione a Internet ed è necessario aver un abbonamento alla piattaforma Office 365.
Questo ti consentirà di utilizzare la funzione interna a Word che riconoscerà anche lingue e punteggiatura. Pronunciando i vari segni di interpunzione come: punto, virgola, punto interrogativo, punto esclamativo, punto di esclamazione, punto e virgola, due punti, virgoletta aperta, virgolette chiuse, ecc. Word li applicherà nel testo dettato.
Abilitare il riconoscimento vocale online
Prima di partire, assicurati che il riconoscimento vocale online si attivato su Windows 10. Quindi, vai su Impostazioni > Privacy e nella colonna di sinistra, seleziona la voce Comandi vocali.
A centro pagina verifica se l’interruttore del Riconoscimento vocale online è attivato. Nel caso non lo fosse, sposta l’interruttore su Attivato.
Scegli, inoltre, se vuoi contribuire a migliorare il riconoscimento vocale online per migliorarne la precisione cliccando sul pulsante Inizia a contribuire con le mie clip vocali.
Come trascrivere audio su Word in Windows 10
Se ti interessa dettare su Word anziché digitare e sei su Windows 10, sicuramente avrai bisogno di un microfono funzionante, sia esso integrato nel computer che quello collegato via USB o jack. Vanno bene anche le cuffie con microfono.
Apri poi Microsoft Word e crea un nuovo documento oppure aprine uno già esistente. Per poter utilizzare la dettatura vai sul menu Home e clicca sul pulsante a forma di microfono nella zona in alto a destra. In alternativa puoi anche premere contemporaneamente i pulsante WIN+H, per avviare la dettatura vocale cercando di scandire accuratamente le parole pronunciate.
Word immetterà il testo là dove il cursore è collocato e a fine riga andrà a capo in automatico. Inserisci la punteggiatura pronunciandola esplicitamente e correggi gli errori con la tastiera senza disattivare il microfono.
Per impostazione predefinita, la dettatura è impostata sulla lingua del documento in Office. Nel caso volessi cambiare la lingua di immissione, devi cliccare sull’icona a forma di ingranaggio, nel box in basso dove si trova l’icona del cursore, e selezionare Lingua parlata per poi cambiare lingua scegliendone una dall’elenco a comparsa. Deve naturalmente essere presente nel dizionario di Windows come succede per il controllo grammaticale.
Sempre nella stessa sezione, troverai il Filtro oscenità e la Punteggiatura automatica.
Per interrompere la dettatura e quindi anche la registrazione, ti basterà cliccare nuovamente sul pulsante Dettatura, sempre nel menu Home. Puoi comunque riavviarla in qualsiasi momento e usarla anche in documenti già esistenti.
Per sapere quali sono i comandi che puoi utilizzare soltanto con la voce devi tenere la freccia del mouse sopra l’icona Dettatura e fare click sulla voce Dimmi di più per aprire la finestra della guida in linea.
Nel caso dovessi riscontrare problemi, verifica che i permessi per il microfono siano sbloccati e che l’accesso allo stesso sia attivato, andando su Impostazioni > Privacy > Microfono. Premi sul pulsante Modifica, e nella finestra Accesso al microfono per questo dispositivo, sposta l’interruttore su Attivato.
Per gli errori: “La dettatura non sente l’utente” oppure “C’è un problema con il microfono“, assicurati che l’audio del microfono non sia disattivato e che il microfono sia collegato. Puoi provare a testarlo prima di iniziare andando su:
- Start > Impostazioni > Sistema > Audio.
- Nelle Impostazioni audio vai a Input > Testa il microfono e cerca la barra blu che si abbassa e si alza mentre parli al microfono. Se la barra si muove, il microfono funziona correttamente.
Per concludere, se possiedi un account Microsoft, puoi dettare un testo su Word anche con l’app Word Online aprendo la pagina di OneDrive e premendo il bottone Vai al mio OneDrive.
Questo metodo è molto utile per sbobinare una lezione o per registrare una riunione su Meet. Ti basterà connetterti su Meet da smartphone e avvicinarlo al microfono del PC per dettare su Word e salvarti la lezione online.
Come mettere la dettatura su Word mac
Per i possessori di computer Apple, è possibile dettare un testo su Word semplicemente abilitando l’opzione Dettatura. Vai sul menu della Mela > Preferenze di sistema > Tastiera. Qui seleziona la scheda Dettatura e sposta il cursore dell’opzione Dettatura, su Si e poi premi sul pulsante Abilita dettatura. Spunta anche la voce Usa Dettatura Migliorata.
Attendi qualche minuto il download della Dettatura Migliorata.
Avvia il programma Word dalla cartella Applicazioni o Launchpad, premi due volte il tasto FN e una volta che si aprirà la finestra con il simbolo del microfono, potrai iniziare la dettatura. Per chiudere premi nuovamente sulla finestra del microfono.
Elenco della punteggiatura vocale
Ecco le frasi da dettare e relativo output per quanto riguarda i segni di interpunzione:
- punto .
- virgola ,
- punto interrogativo punto di domanda ?
- punto esclamativo !
- a capo nuova riga nuova riga
- due punti :
- punto e virgola ;
- virgolette aperte virgolette chiuse « »
- parentesi aperta parentesi chiusa ( )
- segno di percentuale segno di percentuale
- parentesi quadra aperta parentesi quadra chiusa [ ]
- aperta virgoletta singola chiudi virgoletta singola ‘ ‘
- puntini di sospensione …
- trattino –
Per maggiori approfondimenti sulla dettatura vocale con Office 365 ti invito a leggere questa guida di supporto.
Dettatura vocale su Word su Android
Vuoi scoprire come dettare su Word su un dispositivo mobile Android? Puoi attivare l’opzione Google Digitazione vocale. Per verificare se è attiva, vai in Impostazioni > Generale > Lingua e Inserimento e tappa su Tastiera sullo schermo. Premi su Gestisci tastiere e verifica che Google Digitazione vocale abbia la levetta su ON.
In alternativa puoi scaricare GBoard, la tastiera di Google. Apri Word, fai Nuovo documento e tappa sul foglio per far apparire la tastiera. Premi sul microfono e inizia a dettare.
Dettatura vocale su Word su iPhone
Per iPhone e iPad, l’operazione è altrettanto semplice. Avvia l’app di Word e tappa sull’area di scrittura per far apparire la tastiera. Pigia sul microfono, in basso, e poi sul pulsante Abilita Dettatura e inizia a parlare. Il testo che pronuncerai verrà riportato sullo schermo in tempo reale.
Potrebbe interessarti anche queste guide su: Come dettare su Google Documenti e Come dettare su smartphone. Come programma per sbobinare lingue straniere, ti consiglio Come trascrivere una videolezione in inglese.