Come trascrivere una videolezione in inglese
Tra lezioni online o videoconferenze con la didattica a distanza o lo smart working, oramai le nostre abitudini stanno repentinamente cambiando. Prendere appunti e non distrarsi da casa è diventato sempre più difficile, ecco perché l’ideale è affidarsi a tool online in grado di aiutarti a trascrivere automaticamente la lezione o la riunione senza perdere nulla.
Se poi la videolezione o il corso che stai seguendo è in lingua inglese, la cosa si complica ulteriormente. Trovarti in videoconferenza con persone straniere e dover parlare in inglese cercando anche di capire cosa viene detto, non è proprio così facile, soprattutto se la tua pronuncia e comprensione non sono all’altezza.
Per fortuna esiste il servizio di trascrizione vocale Otter.ai che a differenza di Microsoft Word e Google Docs trascrive in tempo reale tutto ciò che viene detto. Questo programma per sbobinare mette a disposizione per il browser Google Chrome un’estensione che si aggancia a Google Meet offrendo un comodo sistema di trascrizione basato sull’intelligenza artificiale, che puoi sfruttare anche per i sottotitoli.
Otter.ai salva le trascrizioni audio nel tuo account Otter con un’esperienza di trascrizione automatica in tempo reale di appunti durante le tue riunioni o lezioni online. Come già detto, è disponibile in lingua inglese sul Web, iOS, Android e come estensione su Chrome per essere utilizzato su Zoom e Google Meet.
Leggi anche: Come trascrivere una videolezione su Word
Come trascrivere una videolezione in inglese con Meet
Il primo passo per applicare la trascrizione automatica su Google Meet, è quello di collegarti a questa pagina e cliccare sul pulsante Aggiungi, per aggiungere l’estensione Otter.ai su Google Chrome (puoi scaricarlo dal sito ufficiale).
Conferma l’aggiunta del plugin, cliccando sul pulsante Aggiungi estensione, nella finestra che appare in alto, ed il gioco è fatto.
Una volta installata l’estensione è il momento di cominciare ad usarla.
Come usare Otter.ai
- Avvia Google Meet da Google Chrome.
- Premi sul pulsante Nuova riunione e poi su Avvia una riunione adesso.
- Clicca sull’icona Otter.ai nella barra delle estensioni, in alto, per aprirla.
- Ti apparirà un pannello “Live Notes” sul lato destro dell’interfaccia di Google Meet.
- Premi sul pulsante Sign up for FREE per registrarti al servizio Otter.ai.
- Puoi registrati con un account Google, Microsoft, Apple oppure inserire una email e password personale.
- Premi sul pulsante Crea account, su Next e poi inserisci il tuo Nome e Cognome.
- Al termine puoi decidere di sincronizzare i tuoi meeting oppure premere su Skip (salta), in alto a destra.
- Ti arriverà un’email di conferma registrazione. Apri la tua posta elettronica e premi su Confirm email address.
- Verrai reindirizzato su una pagina che dopo alcuni secondi ti darà conferma della registrazione.
- Torna su Google Meet e clicca nuovamente sull’icona Otter.ai.
- Avvia la riunione e premi su Record per iniziare la trascrizione automatica.
- Clicca sul pulsante CC per aprire i sottotitoli in tempo reale.
- Fai clic sul pulsante || per mettere in Pausa oppure sul pulsante Play (Resume Recording) per riprendere la registrazione.
Dopo aver chiuso la videochiamata con Meet ricorda che dovrai bloccare Otter.ai, cliccando sul pulsante Stop Recording.
Al momento questo sistema funziona solo per la lingua inglese, ma sicuramente è un grande vantaggio. Le trascrizioni audio vengono salvate in uno spazio in Cloud disponibile anche per gli account gratuiti e possono essere condivise con chi vuoi, Inoltre la funzione sottotitoli funziona molto bene anche quando chi parla non è madrelingua inglese.
Diversamente alle impostazioni per i sottotitoli di Meet, che dipendono dalla riunione, Otter.ai è collegato al browser, quindi puoi utilizzarlo senza che gli altri partecipanti se ne rendano conto.
Per concludere questa funzionalità è disponibile per tutti gli utenti Otter.ai, inclusi quelli con piani Basic, Pro e Business. I piani a pagamento consentono di registrare più minuti al mese e includono una diverse funzionalità aggiuntive, tra cui la possibilità di importare audio e video per la trascrizione, varie opzioni di esportazione, funzionalità di ricerca avanzate, sincronizzazione Dropbox, misure di sicurezza aggiuntive e altro ancora.