Come avere le emoji dell’iPhone su Android

L’eterno confronto tra dispositivi Android e iOS non è evidente solo nel marketing per i dispositivi elettronici, ma anche in tantissime parti del comparto software. Avrai sicuramente notato come si parli sempre di ecosistema quando si acquista un prodotto Apple, condizione che rende questa azienda anche una delle più importanti del mondo.

L’ecosistema si caratterizza, quindi, non solo di una struttura hardware di altissimo livello, ma soprattutto di un software che riesce a gestire nel migliore dei modi tutto il sistema. Ma oggi non vogliamo indagare sulle differenze tra Android e iOS, ma vogliamo focalizzare l’attenzione su quelli che sono gli aspetti più leggeri, come la grafica e le emoji.

Saprai benissimo che iPhone dispone di emoji molto diverse da quelle Android, sicuramente più belle da vedere, oggi vedremo come avere le emoji dell’iPhone su Android, analizzando i sistemi semplici e quelli più complessi.

Indice

Questo ciò che devi sapere se vuoi acquisire le migliori emoji sul tuo smartphone Android

Come avere le emoji dell'iPhone su Android

Gli approcci per ottenere le emoji dell’iPhone per il tuo smartphone Android sono tante, volendoli elencare tutti impiegheresti ore nel leggerli tutti. Per rendere la lettura meno frustrante, abbiamo scelto i migliori e quelli più intuitivi, un po’ come nella nostra guida sul creare emoticon WhatsApp, che ti consigliamo di leggere nel caso ne avessi bisogno.

Come si mettono le emojii dell’iPhone su Android scaricando un’app Emoji

emoji iphone

Affinché si possano veicolare le emoji da iPhone a un sistema Android devi necessariamente servirti di un’applicazione dedicata, capace di convertire i caratteri in quelli utilizzati su iPhone.

Nella gran parte dei casi, questa tipologia di software, si identifica come un’app emoji a cui puoi accedere direttamente dai comandi principali del tuo dispositivo mobile Apple.

Prima di tutto bisogna fare una premessa importante, affinché tu possa utilizzare un’app emoji devi scegliere uno dei due metodi principali.

  1. Il primo consiste nell’aprire le Impostazioni, selezionare Gestione generale > Lingua e inserimento e subito dopo scegliere le voci Tastiera virtuale (oppure Tastiera sullo schermo) e Gestisci tastiere. Tale procedimento ti porterà a selezionare la tastiera emoji, se hai già scaricato e installato un’app come Tastiera emoji – Gif adesivi.
  2. Il secondo metodo consiste nell’avviare le Impostazioni e recarti nella sezione Display (oppure Schermo) e subito dopo in Stile e dimensioni carattere. Da qui devi scegliere la voce Stile carattere e selezionare ad esempio, se lo hai scaricato, EmojiFont10.

Come si mettono le emojii dell’iPhone su Android installando una tastiera emoji

tastiere emoji iphone

Avrai sicuramente notato come in entrambe le metodologie di risoluzione sia indispensabile una tastiera emoji, ma come installarla?

Per ottenere una tastiera emoji devi necessariamente scaricare un’app che ti permetta di visualizzare una tastiera di questa tipologia, sia su Android che iPhone. Volendo entrare più nel dettaglio, hai tre opzioni possibili.

La prima consiste nello scegliere un’app emoji dal Play Store, la seconda nel provare un’applicazione emoji estremamente popolare, mentre la terza ti consente di scaricare un software di terze parti che presenta diversi set di emoji già pronte, in formato APK.

Magari l’idea di impegnarti in questo processo non ti piace, come risolvere in modo più pratico e veloce? Affinché tu possa beneficiare di emoji dell’iPhone anche su Android puoi pensare di utilizzare la tastiera di Google, la nota Gboard, applicazione, o per meglio dire estensione, che ti permette di inviare emoji anche su dispositivi Samsung, Huawei, Xiaomi e così via.

Come si mettono le emojii dell’iPhone su Android con un’app per i caratteri

tastiera emoji iphone

Entriamo nel vivo della guida cercando di capire come implementare un’app per i caratteri al fine di utilizzare le emoji dell’iPhone su Android.

Nel caso in cui tu scegliessi un’app Emoji, allora devi aprire il Play Store di Google e digitare nella barra di ricerca le parole Tastiera emoji Apple. Ti compariranno diverse soluzioni, tra le più scaricate e interessanti figurano sicuramente Kika Emoji Keyboard e Emoji Fonts for Flipfont.

Nel momento in cui scarichi l’app per tastiera, questa non è ancora attiva all’interno del tuo smartphone, devi aprire le Impostazioni e premere prima su Gestione generale e poi su Lingua e inserimento. Scegli Tastiera sullo schermo e poi, in Gestione Tastiere. il nome dell’app che hai scelto per le emoji.

Nel caso in cui ti imbattessi in applicazioni emoji popolari, con molta probabilità queste si caratterizzano per essere pesanti in termini di risorse hardware. Se non dovessi ottenere una buona fluidità, con molta probabilità dovresti aggiornare il sistema operativo. Ti anticipiamo che una delle più celebri, Emoji Fonts for Flipfont 10, non è compatibile su Android 12; quindi, verifica nelle informazioni di sistema prima di scaricare l’applicazione.

Per un’app prettamente votata ai caratteri devi scaricare un file APK, tra i migliori ci sono Carattere Emoji 3 oppure Caratteri Emoji per FlipFont 10. Il primo non lo troverai sul Play Store. Ti ricordiamo che per effettuare l’installazione di un file APK devi abilitare l’opzioni delle fonti sconosciute. Per approfondimenti puoi consultare la nostra guida per Abilitare origini sconosciute Android.

Come mettere gli emoji dell’iPhone su Android con root

faccine iphone

Fino a questo punto della guida abbiamo dato uno sguardo a quelli che sono i metodi più veloci, ma avrai sicuramente sentito parlare del root di Android senza PC e di quante operazioni permetta di fare in profondità nel sistema operativo.

Per avviare tale processo devi prima di tutto abilitare le Fonti sconosciute (leggi l’articolo correlato indicato nel capitolo precedente). A questo punto puoi scaricare i moduli per i caratteri. Completata l’installazione devi selezionare l’opzione (+) Aggiungi, e trovare il file appena scaricato, usualmente denominato Emoji.zip.

Terminata la procedura di verifica, devi riavviare lo smartphone, all’accensione ti sembrerà di avere un iPhone tra le mani.

Come avere le emoji dell’iPhone su WhatsApp Android

emoji huawei

Una delle applicazioni più utilizzate del mondo è sicuramente WhatsApp, questa è ricca di emoji, emoticon e immagini utili per comunicare in modo veloce con i tuoi amici. Riuscire ad avere le emoji dell’iPhone su WhatsApp non sarebbe male, vero? Sebbene non si possa attivare una funzione diretta dall’applicazione di messaggistica più celebre del mondo, puoi sfruttare l’applicazione denominata Emoji Switcher per ottenere un risultato eccellente.

Installando l’app avrai a disposizioni tantissime emoji da inserire nelle tue chat WhatsApp. Al momento è compatibile con tutti i sistemi operativi Android, ma te la consigliamo soprattutto se disponi di un modello Samsung, il lavoro di ottimizzazione è eccellente.

Sebbene l’applicazione si trovi sul Play Store, non sempre la troverai nel formato gratuito. Attualmente l’azienda mette a disposizione il software a un costo di 5,49 euro.

Come avere le emoji dell’iPhone su Instagram Android

iphone emoji

Oltre a WhatsApp però le emoji ricoprono un ruolo importante anche su Instagram, il noto social network ormai dispone di una chat completamente indipendente, eccezionale per comunicare con i tuoi amici.

Non è un caso che sempre più utenti cerchino di capire come avere le emoji dell’iPhone su Instagram per i loro dispositivi Android, con applicazioni che non siano a pagamento.

Tra i software che puoi installare sul tuo smartphone, che ti permettono di compiere questa azione in modo gratuito, figura zFont 3. Quando avvierai il tuo Instagram ti sembrerà di avere un vero iPhone, che, come saprai, è di gran lunga più bella esteticamente di quella Android.

Per scaricarla puoi cliccare sul link diretto oppure avviare il Play Store e digitare nella barra di ricerca i termini zFont 3 – Emoji & Font Changer.

Terminato il download provvedi all’installazione e dai uno sguardo anche alle impostazioni. Potrai selezionare anche la Dark mode Instagram se sei un appassionato delle schermate scure.

Non avrai bisogno di dare autorizzazioni attivando le fonti sconosciute, tranne nella condizione in cui tu possedessi un sistema operativo datato.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti