Come scaricare WinRAR gratis e come funziona
Non hai idea di come scaricare WinRAR gratis? Ecco una guida sul download di WinRAR per PC e mobile e su come funziona per comprimere e decomprimere files.
Utilizzare il PC o lo smartphone quotidianamente induce tantissime persone a scaricare applicazioni, documenti, file e cartelle per lavoro o svago. Ti sarai accorto di come diversi siti web e piattaforme certificate, in molti casi consentano il download di file zippati, cioè compressi in una cartella con più elementi al suo interno.
I programmi che ti permettono di aprire cartelle zippate sono veramente tanti, ma tra i più utilizzati e versatili figura sicuramente WinRAR, software pensato per essere compatibile con tutti i sistemi operativi ed estremamente efficace per funzionalità e sicurezza.
Magari non hai mai provato questo software e ti sei sempre affidato al programma di default del tuo sistema operativo, oggi andremo a dare uno sguardo più in profondità a WinRAR gratis. Se non dovesse piacerti come programma ti consigliamo di leggere anche gli articoli su come aprire file RAR gratis e sui programmi per aprire file ZIP.
Indice
Informazioni preliminari
Prima di analizzare le funzioni specifiche di questo programma è importante sottolineare quelle che sono alcune informazioni. Come ti abbiamo anticipato, WinRAR è gratuito e non è altro che un applicativo capace di generare un archivio compresso in cui inserire qualsiasi tipologia di file. Questo software però non si limita solo a creare una cartella compressa, ma ti permette anche di inserire password, di gestire gli accessi e di eliminare il contenuto dopo un determinato periodo di tempo.
Si può considerare un software di tipo Shareware, che puoi scaricare gratuitamente e utilizzare con poche funzioni avanzate. Per sbloccare il programma anche al termine della trial, dovrai spendere 36,54 euro con periodo di prova di 40 giorni (in alcuni periodi puoi trovarlo in offerta a 25 euro).
Disponibile sia per Windows, macOS, Linux che per i sistemi Android, WinRaR ti garantisce l’apertura di file zip di tantissime tipologie (TAR, Zip, 7z, anche i file immagine ISO) risparmiandoti la fatica di dover selezionare un software dedicato.
Se il tuo scopo è quello di utilizzarlo su Windows, allora dovrai munirti di almeno Windows XP o versioni successive, le versioni precedenti non sono compatibili. Mentre per i dispositivi mobili Android, dovrai possedere un sistema operativo almeno Android 4.0 o successivo.
Come scaricare WinRAR gratis
Per utilizzare WinRAR devi necessariamente effettuare il download, sia esso per il tuo sistema operativo fisso o portatile. Usualmente quando scarichi il file di installazione di questo software, soprattutto su Windows, potresti trovare la scritta win.rar, cerca di scaricare il programma da fonti ufficiali per non imbatterti in malware o virus che possono danneggiare il tuo PC. Ora però diamo uno sguardo a come scaricare WinRAR.
Download WinRAR Windows
Cominciamo dal PC e da quello che è probabilmente lo strumento più utilizzato per questa tipologia di software. Come ti abbiamo anticipato, WinRAR è compatibile da XP alle versioni successive di Windows; quindi, non avrai alcun problema per quanto concerne l’installazione su Windows 10/11.
Per il download di WinRar dovrai recarti alla pagina ufficiale del programma e, nel menu Preleva, individuare tra l’elenco dei programmi disponibili quello combacia con l’ultima versione.
Noterai nell’elenco la versione del software, il sistema operativo di riferimento e l’architettura supportata, 64 Bit o 32 Bit. Cliccando a destra su Preleva si avvierà il processo che salverà il file di installazione sul tuo PC. Terminato il download dovrai poi avviare il file di installazione e seguire le linee guida a schermo.
Clicca su Installa e seleziona i formati di archivio da associare a WinRAR. Al termine clicca su OK per terminare e aprire i tuoi file zippati con WinRAR.
Download WinRAR Mac
Sebbene WinRAR free sia utilizzabile anche sui sistemi operativi di casa Apple, non esiste un vero e proprio eseguibile da scaricare e da avviare. Infatti, quando avrai bisogno di aprire una cartella in formato RAR avrai l’esigenza di utilizzare le righe di comando.
In realtà esiste anche un’alternativa valida che potrebbe semplificarti la vita: Keka. Questo software non è altro che la versione alternativa di WinRAR per Mac, dovrai però acquistarla per poterne beneficiare, attualmente ha un costo di circa 4€. Alternativa gratuita è The Unarchiver.
Download WinRAR Smartphone
Nonostante l’utilizzo di WinRAR gratis direttamente da PC sia la soluzione più semplice e veloce, soprattutto per gestire tanti file e cartelle, potresti avere l’esigenza di aprire un file in formato RAR, zip o 7z anche in mobilità, come fare? Fortunatamente il programma è disponibile anche per la gran parte dei dispositivi mobili, infatti, ti consigliamo di installarlo su uno smartphone non troppo datato, ciò potrebbe influire notevolmente sulla velocità di compressione e decompressione dei file.
Ti sconsigliamo di avviare WinRAR con file troppo grandi su uno smartphone con 2-3 GB di memoria RAM, ti farebbe venir voglia di cambiarlo pochi secondi dopo.
Per scaricare WinRAR sul tuo smartphone Android non devi fare cercarlo su Play Store oppure scaricarlo da questa pagina. L’app è gratis ma puoi bloccare la pubblicità sottoscrivendo un abbonamento da 1,19 euro all’anno. I formati che puoi estrarre sono: RAR, ZIP, XZ, TAR, GZ, 7z, ISO e ARJ ma puoi anche crearne di nuovi nei formati ZIP e RAR. Nel caso avessi la necessità del file APK puoi scaricarlo dal sito ufficiale cliccando su Preleva alla voce: AR per Android (copia locale) 4.4 e superiore – vers. 6.10 release 104.
Per iOS purtroppo non è disponibile una versione WinRAR , puoi però scaricare l’app Estrattore di File Zip e Rar oppure Unzip.
Come funziona WinRAR
Ora che sai come fare il download di WinRAR è giunto il momento di capire come funziona e come sfruttare al meglio le sue caratteristiche. Ti anticipiamo che la gran parte delle funzioni principali sono gratuite, ma se hai l’esigenza di sbloccare quelle più avanzate dovrai investire nell’acquisto del programma.
Come comprimere file con WinRAR
Siamo sicuri che il tuo primo pensiero è quello di comprimere un file, cioè realizzare una cartella o un file compresso per poterlo inviare a qualcuno oppure ridurne le dimensioni. La compressione di un file con WinRAR è estremamente semplice, ma puoi seguire due strade diverse.
Il primo metodo consiste nell’avviare l’applicazione e cliccare sulla X rossa per eliminare il banner pubblicitario. In alto vedrai delle sezioni, precisamente: Archivia, Estrai in, Verifica, Visiona, Elimina, Trova, Assistente, Info e Ripara.
Per comprimere un file dovrai inserirlo all’interno del programma, potrai trascinare il file all’interno della finestra oppure cliccare prima su Archivia e selezionarlo. Il software importerà i file desiderati e aprirà una nuova finestra in cui potrai scegliere il formato dell’archivio e le dimensioni. Cliccando su Ok si avvierà la compressione. Ci sono diverse importazioni che puoi cambiare con le sezioni in alto.
Ti consigliamo di scegliere un metodo di compressione Normale per avere un processo veloce, mentre se vuoi ridurre al minimo le dimensioni del file dovrai selezionare Memorizzazione.
Il secondo metodo consiste nel cliccare con il tasto destro del mouse sul file da comprimere, selezionare Aggiungi ad un archivio… e attendere che il processo automatico termini.
Come estrarre file con WinRAR
Come puoi immaginare il processo di estrazione dei file è altrettanto semplice, sia su PC che sul tuo smartphone. In questo caso dovrai selezionare il file o la cartella che vuoi estrarre e cliccare, in alto a sinistra, su Estrai in. Partirà automaticamente l’estrazione nella cartella che hai selezionato. Ti consigliamo di scegliere il nome della stessa cartella o di realizzarne una tutta nuova, in molti casi si incorre nella spiacevole situazione di ritrovarsi il Desktop pieno di file decompressi.
In alternativa puoi fare clic con il tasto destro del mouse sul file da estrarre e nel menu che appare, selezionare Estrai i file e specificare un percorso, oppure Estrai qui, se ti trovi già nella cartella in cui estrarre i file.
Come mettere password su WinRAR
La notorietà di questo software è data anche dalla sua capacità di poter inserire una password ai file compressi. Per aggiungere la password al tuo archivio non devi fare altro che avviare WinRAR e selezionare la cartella o il file che desideri comprimere. A questo punto clicca su Archivia e quando comparirà la finestra delle impostazioni, oltre a scegliere il formato, il metodo di compressione, le dimensioni e il metodo di aggiornamento, potrai cliccare su Imposta Parola chiave, in basso a destra.
Si aprirà un’ulteriore finestra in cui dovrai inserire la password desiderata e confermarla subito sotto. Cliccando poi su Ok confermerai l’azione. Il software tornerà alla pagina precedente e dovrai cliccare su Ok per avviare il processo di compressione definitivo.
Come cambiare lingua su WinRAR
Se volessi scaricare WinRAR in un’altra lingua, devi prima di tutto collegarti a questa pagina Internet e selezionare nel menu a tendina Language una lingua diversa dall’italiano (ad esempio English). Premi poi sul pulsante blu corrispondente al download del programma, ed il gioco è fatto.
Per concludere, ti invitiamo a scoprire le alternative a WinRAR con i compressori file più utilizzati per PC e mobile.