Telefonia Mobile: i vantaggi di scegliere l’offerta online

Il cellulare è sempre più indispensabile per la vita di tutti i giorni e non, come magari poteva essere all’inizio della sua introduzione, un semplice accessorio. La diffusione della tecnologia digitale ha portato un cambiamento importante, con lo sviluppo di smartphone sempre più sofisticati anche nei modelli basic, portando internet ovunque, anche sui cellulari.

Destreggiarsi all’interno del mercato delle offerte online è tutt’altro che semplice, essendo molteplici le proposte e in costante aggiornamento. Il web si rivela un luogo dove si possono reperire diverse proposte a prezzi interessanti. Oltre che consultando i siti delle singole compagnie è possibile trovare su Facile.it la migliore offerta mobile, un portale che mette a confronto le soluzioni non solo più convenienti ma anche modulate in base alle proprie esigenze. In questo articolo vi portiamo alla scoperta delle offerte di telefonia mobile, analizzando perché online sono particolarmente valide e in base a quali parametri effettuare la scelta.

Indice

Mille proposte, una strategia

telefonia mobile

 

Le proposte che si trovano online sono tante, complice lo sviluppo costante che vede  compagnie sempre nuove come Iliad e ho.mobile. Le offerte sono mille e una di più, potremmo dire. Fondamentale, quindi, sviluppare una strategia univoca e definita, in grado di dare elementi certi per la valutazione. Sapere cosa guardare, quando si valutano le diverse opzioni, è davvero importante, dal momento che mette nelle condizioni di sapere che cosa si sta cercando.

Tenendo presente che è bene non fermarsi a una proposta sola ma è buona prassi confrontarne più d’una i parametri che è indispensabile tenere presenti sono:

  • Contratto chiaro e ben strutturato. La trasparenza della compagnia, dove ogni elemento è importante si trovi ben esplicitato e chiaro, è fondamentale. Il preventivo è necessario sia comprensibile, in maniera il più possibile immediata. Se non vi risulta esaustivo qualche dubbio sulla proposta è lecito.
  • Costi di attivazione. Sono i costi che si sostengono nel momento in cui entra in vigore il servizio mobile, sia che si effettui il passaggio da un operatore a un altro, sia che si faccia un contratto ex novo. Si tratta di una voce che è importante sia chiara e dichiarata nella proposta, anche quando il costo è pari a zero, come spesso avviene nelle proposte disponibili sul web.
  • Vincoli di permanenza. I vincoli di permanenza sono quelle misure che vedono l’obbligo di utilizzo di un’offerta per un periodo variabile, solitamente contemplato tra i 12 e i 24 mesi. Anche questa condizione è necessario sia ben visibile e dichiarata. Se scegliete un’offerta con un vincolo di permanenza è importante che siate consapevoli che se poi decidete di cambiare idea le condizioni per poter fare uno switch sono piuttosto gravose e i costi possono raggiungere cifre onerose. Meglio,in ogni caso, sapere con esattezza a cosa si va incontro.
  • Piano tariffario base. Per piano tariffario base si intende quello che si trova nelle promozioni e che presenta condizioni ben precise le quali possono interessare diverse voci. Ad esempio, il costo dei messaggi non sempre è incluso e se siete soliti farne un uso importante nonostante la diffusione di whatsapp è un elemento a cui prestare attenzione dal momento che, diversamente, il rischio è quello di dover fare una ricarica extra perdendo la convenienza iniziale.

Altri fattori a cui prestare attenzione

Oltre a questi elementi di base è necessario considerare altri fattori, in primo luogo l’acquisto del dispositivo mobile insieme all’offerta: se siete alla ricerca di un telefono cellulare di ultima generazione è possibile che associandolo al piano tariffario mobile la sua acquisizione risulti più conveniente. In ogni caso vale quanto vi abbiamo detto all’inizio: fate bene i vostri conti rispetto alle condizioni iniziali di partenza.

Le offerte possono essere di tre tipi:

  • Ricaricabili.
  • A consumo.
  • Offerte mobile associate a quelle per la casa.

L’offerta migliore? Dipende dalle vostre esigenze e dal tipo di utilizzo che siete soliti fare dell’offerta mobile.

Vantaggi di scegliere l’offerta mobile online

I benefici che offre il web, quando si tratta di scegliere l’offerta mobile sono diversi. Nello specifico:

  • Accesso a un ampio numero e tipo di offerte, le quali si possono mettere a diretto confronto.
  • Risparmio di tempo.
  • Importi inferiori e condizioni agevolate. Questo anche perché la compagnia non si trova a sostenere i costi gestionali che, invece, richiede la procedura in negozio, dalla consulenza all’attivazione.
  • Nessuna pressione per effettuare la scelta.
  • Portali semplici, user friendly e chiari. Le condizioni sono esplicitate solitamente con maggiore chiarezza.
  • Possibilità di ricevere assistenza da remoto, telefonica/via e-mail.
  • Pagamento sicuro e tracciato. Da questo punto di vista non sottovalutate la possibilità di ricevere l’addebito direttamente sul conto corrente, una soluzione che risulta ulteriormente conveniente.

Optare per un’offerta di telefonia mobile online significa non solo avere un vantaggio di tipo economico ma anche una migliore gestione del servizio e scelta della proposta. Un modo per decidere con consapevolezza ed evitare spiacevoli sorprese.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti