Strisce blu: la sosta si paga con Pyng l’app di Telepass
L’app lanciata da Telepass, Pyng, è un’applicazione per i telefonini che consentirà di pagare da mobile gli effettivi minuti di sosta nelle strisce blu.
L’iniziativa è riservata agli utenti Telepass e consente di vedersi addebitare sul proprio conto Telepass i minuti della sosta anche senza avere il dispositivo Telepass in auto; gli ausiliari del traffico non dovranno fare altro che verificare con un riscontro sul numero della targa l’avvenuto pagamento inserendo i dati nel palmare in loro dotazione.
Non occorrerà più cercare il parcometro o ricorrere a carte di credito, monetine o altro, basterà caricare l’app gratuita sul proprio smartphone e impostare la durata della sosta. Pyng calcolerà direttamente l’importo complessivo e il successivo addebito. Si potrà, inoltre, modificare il termine della sosta anche a distanza, posticipandolo o anticipandolo.
Telepass si è aggiudicata la gestione del nuovo servizio di pagamento della sosta tariffata via app, rispondendo alla richiesta di manifestazione di interesse presentata a una procedura bandita da Atac. In cambio l’azienda capitolina del trasporto pubblico darà una percentuale di incassi in relazione al pagamento della sosta tariffata effettuata dagli utenti a Telepass.
L’app Pyng arriva ad un anno di distanza dal sistema di pagamento Atac.Sosta, l’app dell’Atac che oggi ha oltre 23 mila iscritti e quasi 18 mila utilizzatori. Il servizio permette di pagare la sosta attraverso smartphone, sms o chiamando da un qualsiasi telefonino.
Il servizio di Telepass Pyng partito da Roma sarà presto esteso nelle principali città italiane.
Scarica Telepass Pyng su Play Store o App Store.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.