Come trovare parcheggio con Google Maps
Hai una cena romantica o di lavoro e ti stai chiedendo se dove andrai ci sarà posto per parcheggiare la tua auto? Lo so nelle grandi città come Roma e Milano trovare parcheggio è sempre stato un terno al lotto, ecco perché in questo articolo voglio svelarti una soluzione che ti aiuterà quantomeno ad avere informazioni circa la disponibilità di parcheggi nel posto in cui ti recherai.
Mettiti comodo e leggi con attenzione i prossimi paragrafi perché al termine riuscirai a capire come trovare parcheggio con Google Maps, tutto quello che devi fare è seguire le informazioni che ti darò.
Con l’ultimo aggiornamento di Google Maps è oggi possibile trovare parcheggio in 25 città degli Stati Uniti e nelle principali città europee, tra cui Roma e Milano. Big G sta comunque estendendo questa funzionalità a tutto il mondo. Per ora ha iniziato a mostrare l’icona che indica la difficoltà di parcheggio.
Leggi anche: Come scaricare mappe offline Google Maps
Indice
Come trovare parcheggio con Google Maps
Per vedere come trovare parcheggio con Google Maps, è sufficiente ottenere indicazioni sulla destinazione e cercare l’icona di difficoltà di parcheggio nella scheda di destinazione in fondo allo schermo.
La difficoltà di parcheggio si basa su dati storici e varia da media a facile. Questa funzionalità è disponibile sia su Android che su iPhone e per usufruirne occorre calcolare il tragitto per la destinazione e subito dopo selezionare Indicazioni. Scegli poi l’auto come trasporto e pigia su Informazioni percorso.
In Italia ancora non è disponibile la funzione per trovare parcheggio proprio nelle vicinanze dell’arrivo, ma Google Maps può dirti quanto è difficile trovare un parcheggio in una specifica zona.
Leggi anche: Come trovare auto parcheggiata con Android e iPhone
Alternative a Google Maps per trovare parcheggio
In alternativa a Google Maps, esistono diverse app per Android e iOS che ti aiutano a trovare parcheggio, ecco perché voglio elencarti le migliori app per trovare parcheggio nelle grandi città.
ParkTAG (Android, iOS) è un’app di facile utilizzo e che ti consentirà di individuare facilmente un parcheggio nella tua città. ParkTAG ha un algoritmo di localizzazione che rileva i parcheggi liberi oppure quando un parcheggio si sta liberando. Inoltre mostra solo parcheggi gratuiti e funziona grazie alla comunità che contribuisce alle migliorie dell’app.
SocialParking (iOS), segnala in temo reale i parcheggi liberi agli utenti dell’app social. Lanciando l’app potrai visualizzare quali sono i parcheggi liberi nella zona in cui ti trovi. Il suo funzionamento è molto semplice, non dovei fare altro che lanciare l’app e vedere quali sono i parcheggi liberi. Quando poi lascerai il posto potrai contribuire a rendere SocialParking un’app migliore, permendo il pulsante Segnala un parcheggio, per permettere agli altri utenti di avere a disposizione la tua informazione.
Parkopedia (Android, iOS), è un’app utile per trovare parcheggio attraverso la posizione attuale oppure inserendo un indirizzo per le vedere la disponibilità di parcheggi liberi. Puoi scegliere tra parcheggi gratuiti, quelli su strada, quelli coperti, quelli a pagamento e così via.
Parcheggi.it (Android), aiuta a trovare parcheggi a seconda della tua poszione, all’orario ed al prezzo. Puoi pagare il parcheggio direttamente attraverso l’app.