Recensione Waizowl OGM Pro: mouse gaming wireless o cavo

Ecco la nostra recensione di Waizowl OGM Pro mouse. Un mouse gaming wireless o cavo con alte prestazioni, software proprietario e corsa reattiva.

Quando si utilizza il PC, uno degli strumenti più importanti è il mouse, che ti permette di avere il massimo controllo sulle attività a schermo e di personalizzarlo in base alle tue esigenze di lavoro o intrattenimento. La scelta del mouse però dipende molto dalla sua funzione d’uso, infatti, puoi acquistare un dispositivo adatto per il lavoro, come i mouse ergonomici, oppure optare per un mouse da gaming sviluppato per garantire basse latenze e la massima precisione.

Oggi daremo uno sguardo al Waizowl OGM Pro Mouse, un mouse che ha delle ottime prestazioni per chi desidera utilizzarlo nel gaming. Ti consigliamo di leggere la nostra recensione Asus Rog Harpe Ace Aim Lab Edition.

Indice

Waizowl OGM Pro Mouse: la prova completa

Recensione Waizowl OGM Pro mouse

Waizowl è un’azienda cinese fondata nel 2022 che sta cercando di aggredire il mercato con prodotti dedicati soprattutto agli appassionati di videogiochi. A differenza dell’Asus Rog Harpe Ace Aim Lab Edition, l’OGM Pro ha un costo nettamente inferiore, senza però perdere prestazioni.

Contenuto della confezione e Unboxing

Recensione Waizowl OGM Pro mouse

Iniziamo a indagare su questo mouse gaming dalla sua confezione, che si presenta con una grafica elegante e una colorazione bianca senza troppi fronzoli.

All’interno della scatola troviamo, oltre al mouse, anche: un cavo di ricarica da USB-A a tipo C, un extender wireless, un set di piedini sostitutivi, un set di nastro adesivo, una custodia per trasportarlo e la guida rapida.

Recensione Waizowl OGM Pro mouse

Una buona dotazione che ti permette anche di effettuare una manutenzione costante nel corso del tempo; non tutti i mouse da gaming dispongono di kit aggiuntivi per la sostituzione dei gommini, così come è molto difficile acquistare un mouse che abbia una custodia morbida protettiva per il trasporto.

Design e qualità costruttiva

Recensione Waizowl OGM Pro mouse
Il mouse prodotto da Waizowl ha un peso di 70 grammi e non differisce molto da altri modelli della stessa azienda. Il modello Razer DeathAdder V3 Pro, per esempio, è leggermente più grande e pesa 62 grammi, ma è forato. Complessivamente il Waizowl OGM Pro Mouse non è né troppo leggero né pesante, quindi, si impugna bene per qualsiasi tipologia di utilizzo quotidiano.

Abbiamo testato questo mouse nella sua colorazione bianca e tasti neri, meravigliandoci dell’ottima oleofobicità e dei materiali di buona qualità. La forma è leggermente curvata e ti consente di poggiare la mano senza stancarla troppo anche dopo diverse ore di gioco.

Recensione Waizowl OGM Pro mouse

Al centro è presente una piccola gobba che si riduce verso le estremità che ti permette di accedere ai pulsanti in modo veloce e confortevole. Se preferisci una presa a palmo oppure ad artiglio, l’OGM Pro potrebbe essere una valida alternativa al tuo mouse.

La struttura, sebbene sia compatta, è leggermente più alta nella parte frontale rispetto a un mouse tradizionale, al fine di creare uno scalino che ti permette di posizionare le dita più in alto. Le dimensioni di 11.4×12.15 cm sono equilibrate, così come le due altezze anteriori e posteriori rispettivamente di 1.6 cm e 4.11 cm.

La qualità dei materiali è molto buona, non si sentono rumori anche con una forte pressione e puoi attivare i tasti laterali senza paura che possano rompersi da un momento all’altro. La superficie scelta da Waizowl è completamente opaca e non trattiene le ditate o lo sporco facilmente.

Funzionalità e pulsanti

Recensione Waizowl OGM Pro mouse

Il mouse wireless OGM Pro ha due tasti principali molto buoni, la corsa è reattiva e la risposta degli input scattante e decisa. Sebbene inizialmente il clic sinistro ci sia sembrato un po’ duro, con l’utilizzo tale problema è scomparso.

I pulsanti laterali, due nella parte sinistra, rispondono benissimo ai comandi e hanno una corsa breve ed efficace. La rotellina centrale è anch’essa molto precisa, ma in questo caso ti consigliamo di regolare lo scrolling direttamente dalle impostazioni del tuo sistema operativo. OGM Pro presenta anche un ulteriore tasto sulla scocca frontale, poco sopra la rotellina, che ha il compito di modificare i livelli CPI impostati. A differenza di altri modelli, questo mouse da gaming necessita di tue tocchi per cambiare CPI e non uno solo.

Nella parte bassa è stato installato anche uno slider che ha il compito di commutare le connettività, tra Bluetooth, wireless 2.4 GHz e spegnimento.

Prestazioni e sensore

Recensione Waizowl OGM Pro mouse

L’OGM Pro monta un PixArt PAW3395 capace di raggiungere fino a 26 mila CPI e una velocità di tracciamento di 650 IPS, che in termini prettamente numerici si traduce in un tempo di 16.51 m/s. Puoi scegliere cinque livelli CPI, precisamente: 6400, 3200, 1600, 800 e 400.

Dopo diversi test con il firmware V1.24/V1.10 abbiamo riscontrato delle ottime prestazioni durante il gaming. I CPI più comuni sono sicuramente 400 e 800, 1600 e 3200, quindi ci siamo focalizzati su questi.

Il livellamento del sensore ha il compito di ridurre il jitter a valori di CPI molto alti, incrementando il ritardo del movimento. Quando giochi l’obiettivo è ridurre al minimo il livellamento per ottenere una latenza migliore.

Recensione Waizowl OGM Pro mouse

Tenendo conto del collegamento tramite cavo, l’OGM Pro si comporta molto bene, eliminando del tutto la latenza. Con le soluzioni Bluetooth e Wireless a 2.4 GHz, spesso soggette a una risposta più lenta negli altri modelli, qui non c’è alcun livellamento, ciò ti garantisce le massime prestazioni anche senza cavo diretto.

Il modello OGM Pro ti consente di abilitare anche la funzione MotionSync che sincronizza il dispositivo per ottimizzare le prestazioni. Senza MotionSync attivo abbiamo riscontrato un ritardo di circa 0.5 m/s. Attivando, quindi, tutte le funzioni disponibili potrai abbassare la latenza fino a 1 m/s, valore eccellente per un mouse da gioco senza fili.

Software

Recensione Waizowl OGM Pro mouse

Se il sensore lavora molto bene sia con un collegamento cablato che wireless, bisogna dare uno sguardo anche al software per capire se possa essere un mouse da gaming versatile e pronto a tutti i tipi di videogiochi.

Waizowl distribuisce un software proprietario molto leggero con cui puoi gestire al meglio il tuo mouse da gaming wireless. Avviando il programma potrai accedere a diverse sezioni, che ti consentono di rimappare i tasti sia sul mouse che sulla tastiera.

All’interno del software puoi anche impostare la regolazione CPI e selezionare alcune funzioni per la gestione del puntatore di Windows. Ottima anche la possibilità di impostare la frequenza di polling e il Respon che ti garantisce un’ottima personalizzazione per allineare la latenza al tuo modo di giocare.

Ovviamente dalle impostazioni puoi anche attivare o disattivare il MotionSync e lo snap angolare. Ogni volta che effettui una modifica, essa verrà salvata in automatico senza riavviare ogni volta il programma. Il peso del software è di circa 15 MB, quindi, leggero anche per PC non proprio aggiornatissimi.

Autonomia della batteria

Recensione Waizowl OGM Pro mouse

Un mouse da gaming wireless usualmente ha un consumo della batteria molto più alto di un mouse tradizionale, ciò è dovuto non solo a un utilizzo intensivo, ma anche a tutte le funzioni attive contemporaneamente che lavorano per ridurre la latenza.

L’OGM Pro ha un’autonomia di circa 70 ore utilizzando la connessione senza fili a 2.4 GHz. Puoi visualizzare lo stato di carica all’interno del programma. Dopo aver testato per sei ore il mouse in una sezione di gioco intensiva, abbiamo riscontrato una scarica del 6%. La batteria interna ha una capacità di 300 mAh e grazie al connettore JST a 3 pin viene ricaricata a 0.19 A quando non utilizzi il dispositivo e a 0.17 quando lo stai usando.

Specifiche tecniche

  • Dimensioni: 121 mm x 66 mm x 40 mm
  • Ambidestro: no
  • Peso: 70 g
  • Numero di pulsanti: 6 (incluso il clic della rotellina)
  • Interruttori principali: TTC Gold (80 M)
  • Encoder a ruota: meccanico
  • Sensore: PixArt PAW3395
  • Risoluzione: 50–26.000 CPI
  • Frequenza di polling: 125/250/500/1000 Hz
  • Cavo: 1,80 m, intrecciato
  • Software: Si
  • Prezzo: 99,99€
  • Garanzia: 1 anno

Conclusioni e prezzo

Recensione Waizowl OGM Pro mouse

Le prestazioni dell’OGM Pro sono veramente eccellenti, sia nella modalità senza fili che collegandolo direttamente al PC. La qualità dei pulsanti è elevata e i tasti hanno un’ottima corsa sia per lavorare che videogiocare.

L’eccellente software e i kit per la manutenzione rendono questo mouse da gaming un’alternativa molto più economica al già citato modello Asus. Ma dove acquistare il mouse?

Waizowl OGM Pro Mouse è acquistabile su Mechkeys al prezzo scontato di 94.99 dollari utilizzando il coupon informarea5

Ne vale la pena? Se sei un videogiocatore e preferisci un mouse senza fili con una latenza molto bassa, allora la risposta è: assolutamente sì.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti