Recensione Soundcore Mini 3: cassa Bluetooth economica, portatile e impermeabile

Abbiamo testato per alcune settimane la nuova cassa Bluetooth di Anker, il Soundcore Mini 3, un dispositivo compatto, leggero, portatile e impermeabile. Se sei alla ricerca di uno speaker tascabile con un buon rapporto qualità prezzo, allora ti consiglio di leggere questa guida.

Indice

Soundcore Mini 3: La prova completa

Soundcore Mini 3

L’avvento degli altoparlanti Bluetooth nel mercato tecnologico sta sempre più sostituendo i costosi impianti Hi-Fi. Il vantaggio di questi dispositivi è dovuto essenzialmente alle dimensioni ridotte, alla portabilità e negli ultimi anni anche alla qualità audio.  Tra le tante offerte di store come Amazon troviamo il Soundcore Mini 3 di Anker è quello che secondo noi merita maggiore attenzione, viste le tante funzionalità proposte.

Confezione

Soundcore Mini 3

La confezione del Souncore Mini 3 è, come la maggior parte dei prodotti Anker, ben realizzata. Di colore azzurro e celeste, essa è abbellita da numerose stampe e informazioni sul prodotto con in chiaro le potenti funzionalità. L’apertura laterale a scrigno mostra da subito un contenitore in plastica che protegge la cassa e di fianco una piccola scatola con il cavetto di ricarica da USB-A a USB-C, la garanzia ed il manuale utente.

Ecco nel dettaglio quello che troverai:

  • Soundcore Mini 3.
  • Cavo di ricarica USB Type-C.
  • Manuale utente.
  • Garanzia

Design e qualità costruttiva

Soundcore Mini 3

Il Mini 3 si presenta come un piccolo speaker portatile molto potente. Ha una forma cilindrica con un diametro di 72 mm, altezza di 84 mm e un peso di 231 grammi. Puoi portarlo sempre con te mettendolo in uno zaino o in una borsa, oppure tenerlo comodamente sulla tua scrivania super affollata. La sua compattezza lo rende versatile e facilmente collocabile.

Lato qualità costruttiva, abbiamo un corpo realizzato in plastica ABS nera con effetto opaco. Mentre la parte superiore è realizzata in alluminio satinato grigio scuro, quella inferiore è realizzata in silicone nero. La superficie è interamente liscia, ad eccezione per la zona siliconata che vede la presenza di pulsanti di comando che ne facilitano la gestione.

  • Nella parte frontale, in basso, troviamo i tasti di accensione/spegnimento con relativo Led bianco, di regolazione del volume, di accoppiamento Bluetooth con relativo Led blu.Soundcore Mini 3
  • Nella parte posteriore, in basso, troviamo lo sportellino con la porta di ricarica USB-C. Non è presente la porta AUX e quella del microfono.Soundcore Mini 3
  • Nella parte superiore abbiamo la cassa con griglia e logo dell’azienda.Soundcore Mini 3
  • Nella parte inferiore abbiamo le prese d’aria per avere un miglioramento dei bassi con la tecnologia BassUp.Soundcore Mini 3

Molto funzionale il laccetto laterale per appenderlo mentre ti stai facendo la doccia oppure in qualsiasi altro punto della casa.

App, funzionalità e controlli

recensione soundcore mini 3

Dal punto di vista delle funzionalità il Soundcore Mini 3 è veramente incredibile. Oltre alla tecnologia BassUp, in grado di migliorare la riproduzione dei bassi per averli più corposi e potenti, abbiamo la tecnologia PartyCast per collegare oltre 100 Mini 3 (o qualsiasi altoparlante Soundcore PartyCast) e provare nuove dimensioni.

All’interno abbiamo un driver da 6 watt e un radiatore passivo per le basse frequenze.

L’app Soundcore, disponibile per Android e iOS, permette la personalizzzione della firma sonora adattandola ai tuoi gusti. Puoi scegliere i suoni tipici di Soundcore oppure regolare tu stesso gli acuti, i bassi o il bilanciamento.

Avviando l’app, cerca Soundocre Mini 3 tra i dispositivi More e una volta individuato cliccaci sopra per connetterti. Premendo, sotto Equalizzatore, su Firma Soundcore puoi scegliere tra quattro Preset di equalizzazione preimpostati, che sono: Firma Soundcore, Voice, Amplificazione Alti, Bilanciato. E’ inoltre disponibile un equalizzatore manuale a 9 bande con escursione di 8 decibel in entrambe le direzioni e che puoi impostare premendo su Personalizzato. Ogni preset impostato può essere salvato e utilizzato a seconda del tipo di musica che stai ascoltando.

recensione soundcore mini 3

Tramite l’app Soundcore puoi anche regolare il volume, avviare, metttere in pausa o spegnere lo speaker, verificare l’autonomia della batteria e nelle impostazioni: attivare/disattivare il messaggio vocale, applicare un orario di spegnimento automatico, aggiornare il firmware, disconnettere il dispositivo.

Non è tutto, se ami ascoltare la musica in piscina con i tuoi amici o sotto la doccia, il Soundcore Mini 3 è impermeabile e gode della certificazione IPX7. L’ho provato io stesso ed ho verificato che è incredibilmente resistente all’acqua. Sarebbe stato bello avere i tasti di colori diverso per individuarli con più facilità, ma dopo un po’ di tempo abbiamo memorizzato il loro posizionamento e la cosa non ha più dato difficoltà.

Lato connettività, abbiamo la tecnologia Bluetooth 5.0, stabile e potente, e la possibilità della ricarica USB-C. Funziona anche durante la ricarica.

Per quanto riguarda i controlli, ecco un elenco dei comandi che puoi eseguire:

Tasto centrale (simbolo di Soundcore): premendolo una volta puoi avviare la riproduzione o mettere in pausa un brano. Premendo per due volte si passa al brano successivo mentre premendo 3 volte si manda in riproduzione il brano precedente. Se lo tieni premuto per 2 secondi avvierai l’assistente vocale.

Questo tasto centrale funziona anche per le chiamate telefoniche. Premendolo una volta puoi rispondere ad una chiamata oppure attaccare, mentre tenendolo premuto per 2 secondi chiuderà la chiamata.

Qualità Audio e microfono

Il suono del Soundcore Mini 3 ha bassi profondi, alti ben definiti e medi che si fanno sentire, il tutto personalizzabile tramite un’app veramente intuitiva.

Oltre all’app Soundcore che garantisce un’esperienza audio senza precedenti, troviamo, come già detto, la modalità PartyCast, di facile configurazione. Quello che devi fare è accendere la prima cassa, detta Primary Speaker, e connetterla allo smartphone; premi poi per alcuni secondi il tasto Bluetooth finché il Led non diventa bianco lampeggiante (non blu). Accendi, poi, le altre casse Mini 3, dette Secondary Speaker, e premi per alcuni secondi il loro tasto Bluetooth per attivare il Led bianco lampeggiante. Così facendo avrai attivato il pairing tra tutti i dispositivi.

Sfruttando il PartyCast avrai notevoli vantaggi:

  • Puoi spegnere un qualsiasi altro altoparlante PartyCast e continuando ad ascoltare la musica mentre il primario è ancora collegato e acceso.
  • L’accoppiamento avviene solo su altoparlanti della stessa marca e modello. Soundcore sta comunque lavorando per implementare la possibilità di accoppiare PartyCast tra diversi modelli di altoparlanti Anker.
  • Lo stesso suono riprodotto da più altoparlanti sembrerà provenire da più fonti con latenza quasi inesistente.

Il Soundcore Mini 3 può essere utilizzato anche in auto grazie alla presenza di un microfono per chiamate telefoniche. Questa opzione è molto comoda ma purtroppo non prevede la cancellazione dei rumori ambientali.

Autonomia

Molto convincente è anche l’autonomia. Abbiamo voluto testare le 15 ore di autonomia con una sola carica dichiarata da Anker e dobbiamo dire che il risultato è stato davvero sbalorditivo. Siamo riusciti ad ascoltare musica ad alto volume per ore e ore e il dispositivo, la cui capacità è di 1.800 mAh, ha reagito veramente bene.

Considerando che impiega tre ore e mezza per una ricarica completa e che puoi ascoltare musica per 8 ore al giorno sfruttandolo mediamente 2 ore al giorno, non credo ci si possa lamentare più di tanto, anzi.

Scheda tecnica

  • Numero modello: A3119
  • Ingresso: 5 V/1 A (USB-C)
  • Uscita audio: 6 W
  • Capacità della batteria: 3,7 V/1800 mAH
  • Tempo di ricarica: 3-4 ore
  • Intervallo di frequenza Bluetooth: 2402-2480 MHz
  • Gamma di frequenze audio: 90-20 kHZ
  • THD+N: 1%

Conclusioni e prezzo

Esteticamente e qualitativamente apprezzabile, il Soundcore Mini 3 garantisce resistenza a polvere e acqua e cosa ancora più importante diverse ore di musica di alta qualità. Puoi acquistarlo su Amazon al solo prezzo di 35,99 euro. Se ami viaggiare allora te lo consiglio vivamente.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti