Recensione Mouse verticale wireless Anker: mouse ottico ergonomico senza filo
Tra le tante offerte Amazon che pubblichiamo quotidianamente, abbiamo deciso di proporre un prodotto da noi recensito: il mouse verticale wireless di Anker, e dobbiamo dire che siamo rimasti veramente impressionati dalla comoda presa ergonomica e dal buon rapporto qualità prezzo.
Analizziamo nel dettaglio sue caratteristiche.
Indice
Mouse verticale wireless Anker: la prova Completa
Il mouse di Anker 2.4G è un prodotto economico con impugnatura verticale e design ergonomico che comporta notevoli benefici: incentiva la posizione sana del polso, come fosse una “stretta di mano“. Così facendo potrai assumere una postura confortevole e, con minori sforzi, ridurre il dolore articolare causato dalla torsione dell’avambraccio.
Analizziamo, quindi, nel dettaglio tutte le caratteristiche del mouse verticale di Anker.
Confezione
La confezione Anker del mouse ottico verticale senza filo è senza scritte ma ben realizzata. Oltre alle informazioni sul prodotto nella parte posteriore, troviamo una disposizione interna a scomparti.
Al suo interno abbiamo:
- Mouse verticale wireless Anker
- Ricevitore USB 2.4G
- Guida utente
- Garanzia di 18 mesi e informazioni sul servizio di assistenza
Le 2 batterie AAA non sono in dotazione.
Design e caratteristiche tecniche
Il mouse verticale Anker è stato progettato per un naturale allineamento di polso e braccio e per lavorare in posizione più comoda e rilassata. Non dovrai torcere le dita per raggiungere i pulsanti e tanto meno torcere l’avambraccio. Il design è ergonomico e la forma è veramente stretta.
La rotella a scorrimento è naturale e i due pulsanti aggiuntivi posizionati nella curva vicino al pollice sono comodi, soprattutto per chi soffre della sindrome del tunnel carpale.
Le dimensioni sono 120 x 62.8 x 74.8 mm per un peso di 90 grammi. La distanza di funzionamento è di 10 metri.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, il dispositivo senza fili presenta una risoluzione ottica a 800/1200/1600 DPI con sistema di tracciamento uniforme e preciso su diverse superfici. E’ accompagnato da un ricevitore wireless USB che puoi inserire nel PC o lasciarlo nella postazione posteriore del mouse, quando quest’ultimo non è in utilizzo. Il mouse entra in modalità risparmio energetico dopo 8 minuti di inattività, e puoi risvegliarlo semplicemente cliccando su uno qualsiasi dei suoi tasti.
Non è un mouse per mancini ma è decisamente la scelta migliore per chi lavora molto al computer, per i gamers e per chi naviga su Internet.
Funzionalità
Il mouse ergonomico verticale di Anker ha il tipico stile a 2 pulsanti con rotella di scorrimento in mezzo che funge anche da terzo pulsante. Accanto al pollice, puoi individuare altri due pulsanti, avanti e indietro, e un altro più in alto sulla cima del mouse.
- I due pulsanti laterali sono utili per andare avanti e indietro nella pagine del browser durante la navigazione su Internet.
- Quello in cima, invece, funge da comando per la regolazione della sensibilità DPI, visibile attraverso il LED rosso laterale. In pratica permette di effettuare un rapido cambio di velocità senza dover addentrarsi nella schermata delle impostazioni del mouse.
- Sotto al mouse, troviamo il pulsante di accensione e un componente ottico standard per il posizionamento. Questa parte inferiore dispone anche di un piccolo slot dove puoi riporre il ricevitore quando non in uso della porta con scomparto dove inserire le due pile AAA.
- Sul retro troviamo invece il marchio Anker in bella vista.
Compatibilità
- Windows 7 / Vista / XP / 10
- Linux
- Mac OS X (I due tasti per il pollice non sono riconosciuti su Mac OS X)
- Nota: Non compatibile con Mac OS X El Capitan
Conclusioni e prezzo
Il nostro giudizio su questo prodotto è che a causa del suo innovativo design potresti avere delle difficoltà iniziali nell’usarlo. Ma una volta che ti sarai abituato alle differenti funzionalità potrai godere del suo confortevole design.
Puoi acquistare il mouse verticale Anker su Amazon al prezzo economico di circa 14 euro.