App metro laser gratis per misurare distanze e oggetti

Stai forse cercando le migliori app metro laser gratis per misurare distanze e oggetti? Ecco un elenco di app per la misura della distanza con la fotocamera del tuo telefono.

Sul web avrai visualizzato tantissime volte dei video in cui architetti oppure operai si cimentano in opere di misurazione con strumenti che sembrano provenire dal futuro. Negli ultimi anni, oltre alle campagne pubblicitarie molto marcate, sono sempre più presenti sul mercato dei dispositivi elettronici capaci di misurare lunghezze, larghezze e altezze.

Sebbene questi dispositivi siano estremamente affascinanti spesso è nella semplicità che si possono ritrovare le stesse caratteristiche. Forse non sai che esistono metro laser gratis anche in formato software, puoi utilizzare questa funzionalità sfruttando le potenzialità del tuo smartphone, sia esso con sistema operativo Android oppure iOS.

Nelle prossime righe andremo a dare uno sguardo alle migliori applicazioni per misurare le distanze con lo smartphone, spingendoci anche oltre soffermando l’attenzione sulle applicazioni che ti permettono di misurare oggetti con la realtà aumentata.

Indice

Migliori app metro per misurare le distanze con il telefono

metro laser gratis

Prima di iniziare a indicarti le app metro laser gratis per misurare, ti anticipiamo che alcuni di questi software, sebbene siano compatibili con i sistemi operativi più celebri, si adattano in molti casi meglio a uno in particolare, Android. Ma andiamo a capire il perché.

Leggi anche: Migliori app altimetro gratis

AR Ruler (Android, iOS)

metro per misurare

AR Ruler è un’app eccezionale per la realtà aumentata e le misurazioni punta e calcola. Si caratterizza per un numero di funzioni estremamente superiore ed è molto più semplice e intuitiva da utilizzare rispetto ad altre app della stessa categoria. Puoi scaricarla da Play Store o App Store e sfruttarla per misurare in cm, mm o pollici e metri. Misura inoltre angoli su piani 3D, la distanza dalla fotocamera del dispositivi ad un punto fisso sul piano 3D rilevato, aree e perimetri, dimensioni degli oggetti 3D, distanze percorse, altezza di porte, finestre, mobili e delle persone e tanto altro.

Telemetro: Smart Measure (Android)

telemetro gratis
Alternativa di assoluto livello che non ti deluderà per la misurazione di distanze anche impegnative è Smart Measure. E’ una delle app più scaricata dal Play Store, poiché presenta una facilità di utilizzo senza pari. Appena avvierai l’applicazione dovrai impostare l’altezza del tuo smartphone da terra, così il programma potrà impostare i punti di riferimento. Ti consigliamo di essere molto preciso la prima volta che eseguirai le distanze, maggiore sarà la tua pazienza nell’impostare l’altezza iniziale e più saranno precise le misure successive.

EasyMeasure (Android, iOS)

misura distanze

Pensavi fosse una guida tutta Android vero? Benché le applicazioni Apple dedicate alla misurazione siano in numero inferiore rispetto a quelle Android, la qualità si alza notevolmente. Con EasyMeasure, sfruttando la fotocamera posteriore, potrai misurare con una buona precisione tutto ciò che ti circonda. Anche in questo caso il funzionamento è molto rapido e dovrai dedicare solo qualche minuto per impostare l’altezza corretta con il tuo smartphone.

Graficamente non è sicuramente la migliore, anche se su iPhone si rinnova un po’, ma per essere un metro laser gratis è più che ottimo. Funziona non solo su iOS ma anche su Android.

Distance Meter (Android)

misurazione metro

Ci sono applicazioni che ti offrono gratuitamente anche dei piccoli tutorial su come misurare oggetti e distanze, una di queste è proprio Distance Meter per Android. Grazie alla plancia di comando molto veloce e una croce al centro schermo che mette subito in chiaro dove puntare, potrai utilizzare un software che bada al sodo e misura con precisione.

Il programma utilizza la fotocamera per calcolare le distanze, ti basterà puntare verso l’oggetto desiderato, premere sul tasto Misura e ottenere la distanza. Appena avvierai l’app dovrai premere sul tasto H e inserire l’altezza del tuo smartphone. Ricorda che la regola vale sempre: più sarai preciso, migliori saranno le misurazioni finali.

Auto Distance (Android)

app misurare distanze

Se cerchi un’applicazione metro laser gratis per misurare in modo fulmineo le distanze, allora Auto Distance per dispositivi mobili Android è quella ideale per te. La tecnologia basa il suo funzionamento sempre sulla fotocamera, ma con la differenza che vedrai su schermo in tempo reale i risultati, con tanto di altezza già evidenziata. Sicuramente è quella più semplice e veloce da usare, ma a volte si perde in troppe informazioni, cerca di limitarle recandoti nelle Impostazioni e inserendo solo quelle che ti possono aiutare.

Leggi anche: Migliori app per progettare casa

Migliori App per misurare oggetti con la realtà aumentata

Abbiamo già accennato a qualche applicazione, come Ar Rule, capaci di visualizzare le distanze in realtà aumentata, ma vogliamo consigliarti dei software che sono nati per questa funzione, vediamo quali.

CamToPlan: Metro 3D (Android, iOS)

app per misurare distanze

Una delle app più interessanti per la realtà aumentata, che ti permettono di misurare con una buona precisione gli ambienti, è CamToPlan Metro 3D. Sebbene sia una versione gratuita, mette in mostra delle funzionalità valide come l’esportazione in formato PDF, PNG oppure DXF dei file scannerizzati. Se non ti piacciono i banner pubblicitari presenti nelle transizioni tra una misura e l’altra, puoi virare per la versione senza pubblicità al costo di circa 10 euro. E’ disponibile sia per Android che per iOS.

Metro (iOS)

app per misurare altezza

Quando ti abbiamo anticipato che le app per misurare su iPhone non erano tantissime, abbiamo omesso anche che in molti casi devi essere in possesso di iOS 12 o successivo. Come nel caso di Metro devi avere un sistema operativo aggiornato, poiché la tecnologia AR necessita di un processore più performante.

Questa applicazione per sistemi operativi iOS è molto bella esteticamente e ti fornisce una misurazione intuitiva e addirittura automatica per gli oggetti di forma rettangolare. Te la consigliamo poiché può effettuare le misurazioni anche su fotografie già scattate dal tuo smartphone, utile non credi?

Righello (Android)

come misurare senza metro

Se utilizzi Instagram, Facebook e i social network annessi avrai visualizzato mille volte la pubblicità di questa applicazione. Sebbene la propaganda spesso non si leghi alla sostanza, Righello in realtà è un’ottima applicazione per Android per la misurazione in realtà aumentata. Ti consigliamo di provarla anche su un tablet per sfruttarne tutta la plancia di comando e la bellezza grafica.

Oltre a essere gratuita ti permette di scegliere l’unità di misura preferita. Il metro in Europa è lo standard, ma potresti avere altre esigenze per i tuoi studi o viaggi all’estero.

Photo Measures Lite (Android, iOS)

righello laser

Chiudiamo con un’applicazione per il metro laser gratis disponibile sia su App Store che su Play Store: Photo Measures Lite. Puoi scattare fotografie agli oggetti che sono intorno a te e ottenere velocemente le misure desiderate, ma non finisce qui. Questa applicazione si estende non solo alla misura diretta, ma ti offre la possibilità di misurare mobili e stanze, come se fosse uno scanner tridimensionale, archiviando automaticamente i dati su uno schema a schermo.

La versione Lite è già ottima per la misurazione, ma se puoi anche salvare i progetti e rimuovere la pubblicità, con la variante a pagamento al costo di circa 5 euro potrai avere il massimo delle sue potenzialità.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti