Le News del 2023 del brand Fiido e delle sue eBike

Nel corso del tempo diversi brand celebri hanno cambiato la loro strategia di marketing puntando non solo sulla qualità del prodotto, ma anche su idee nuove che potessero catturare l’attenzione di nuovi utenti. Tra le aziende che nel 2023 hanno più voglia di rinnovarsi figura Fiido, famosissimo marchio che già da diversi anni sviluppa, produce e commercializza E-bike di qualità per gli appassionati di bici elettriche.

Il brand Fiido ha apportato diverse migliorie, che passano dal rifacimento del proprio sito web di vendita e comunicazione ai nuovi prodotti che stupiscono per prestazioni e innovazione. Magari sei un ciclista e sei interessato a conoscere i cambiamenti apportati a questo brand? Nelle prossime righe analizzeremo le news più importanti.

Ti consigliamo di leggere anche la nostra recensione sulla ebike Fiido T1 se dovessi essere interessato a una bici elettrica Fiido.

Indice

Fiido: un cambio di mentalità

brand fiido

Forse non conosci molto bene questo brand, ma negli ultimi anni sta avendo grande successo tra gli appassionati di bici elettriche. Sempre più ciclisti si affidano a questo marchio per soddisfare le loro esigenze di guida fuori città, tale condizione ha portato Fiido a incassare diversi guadagni che hanno consentito un rebranding notevole. La stessa azienda ha dichiarato su un comunicato stampa ufficiale di essere diventata un nuovo marchio, cambiando non solo i propri progetti per assecondare i bisogni della clientela, ma cercando di ascoltarla per migliorare la qualità delle eBike.

Per problemi di lingua, scopri anche la versione italiana del sito Fiido.

Sito web

homepage fiido

Il cambiamento più facile da identificare è l’aggiornamento del sito web ufficiale, dove è stata introdotta un’interfaccia più elegante con sezioni molto più dettagliate rispetto alla versione precedente.

La piattaforma online pensata da Fiido è più versatile, infatti, ha introdotto un codice HTML avanzato che ti permette di gestire ogni sezione non solo dal tuo PC, ma anche dallo smartphone e da altri dispositivi usualmente con un display più piccolo.

Le aree del sito ti mostrano con rapidità tutte le caratteristiche delle bici elettriche e in pochissimi secondi potrai procedere all’acquisto del modello desiderato. Il salto qualitativo rispetto al sito creato agli albori è evidente, Fiido ha voluto migliorare tale aspetto per rapportarlo all’evoluzione tecnologica dei suoi prodotti. Tale filosofia non viene applicata solo alla pagina web, ma si estende anche al design dei prodotti stessi.

I vecchi e nuovi progetti Fiido

ebike fiido

Fiido, infatti, tra il 2020 e il 2021 ha portato avanti due crow-funding di grande successo, raccogliendo circa un milione di dollari. Tali finanziamenti sono stati utilizzati per realizzare i modelli D11 e Fiido X. Analizzando le vendite e la qualità di tali prodotti i clienti hanno avuto sempre più fiducia di questo brand e l’azienda ha cercato di assecondare le richieste soprattutto di coloro che dovevano compiere lunghe percorrenze e necessitavano di una bici pieghevole.

Se fino al 2021 Fiido ha incentrato il proprio sviluppo su bici elettriche pieghevoli e adatte alle lunghe percorrenze, nel 2023 ha intenzione di sviluppare nuove esperienze per i ciclisti, progettando qualcosa di totalmente diverso dalle generazioni di eBike passate.

Uno dei punti più importanti che Fiido ha voluto introdurre è la realizzazione di biciclette munite di un ecosistema intelligente, capace di collegare le eBike Fiido e i suoi scooter elettrici ai dispositivi mobili e agli smartwatch, incrementando la partecipazione al ciclismo e l’interazione tra più dispositivi tecnologici.

Questo sistema è orientato principalmente alla salute del ciclista che permette di migliorare il monitoraggio delle attività fisiche quando è seduto sulla sella. Nel 2023 con una bici elettrica Fiido potrai controllare il tuo stato di salute in tempo reale e interagire con altri ciclisti che dispongono della stessa tecnologia, utilizzando il tuo smartwatch o addirittura lo smartphone. Come puoi immaginare tale processo di monitoraggio passa attraverso l’installazione di un’app per bici dedicata, in cui vengono inseriti e archiviati i dati per avere informazioni utili.

La nuova gamma Fiido

fiido ebike

Se da un punto di vista tecnologico l’applicazione Fiido è una vera e propria novità, l’azienda ha voluto dare una sferzata di innovazione anche alla gamma di prodotti. Fiido ha sempre realizzato delle eBike di qualità, ma ha voluto inserire delle caratteristiche che migliorassero ancor di più il comfort di guida per tutte le fasce di età.

I modelli introdotti sono veramente tanti, per esempio, le C21 e C22 sono bici elettriche pensate per la città, realizzate con un design minimalista e prestazioni equilibrate fornite di assistenza elettrica.

Da non sottovalutare anche il SUV avanzato a due ruote Titan e l’M31, la prima serie di EMTB di fascia alta con motore mid-drive.

e-bike fiido

A questi modelli si aggiunge anche la serie Q2, pensata per chi desidera uno scooter elettrico dinamico dotato di doppio motore da 1200W e una batteria da 1252.8Wh rimovibile, ideale per le strade della città ad alta percorrenza.

fiido ebike 2023

Una delle novità più attese del 2023 dagli appassionati di ciclismo è la Fiido Kidz, e-Bike a spinta pensata principalmente per i bambini tra i 3 e gli 8 anni. La novità di questo modello non risiede tanto nelle sue qualità tecniche e prestazionali, quanto nella capacità di implementare un sistema per il controllo parentale. I genitori potranno regolare alcuni parametri della bici elettrica e monitorare la eBike in caso di cadute accidentali.

I nuovi prodotti quando usciranno

fiido e-bike

Le bici elettriche avanzate di Fiido saranno presenti sul mercato nel 2023, ma ti starai domandando precisamente quando, vero? Sebbene questo brand sia in continua evoluzione, non ha ancora rilasciato informazioni precise sulle date di uscita dei vari modelli che ti abbiamo elencato. Attualmente Fiido ha sottolineato che vi sarà un preordine a marzo 2023  e che le eBike verranno poi rilasciate qualche mese dopo per tutti gli appassionati.

Ti consigliamo di monitorare la nuova pagina web di Fiido e di effettuare il preordine se dovessi essere interessato a un loro modello a tutti i costi.

Spesso il preordine ti permette di ricevere prima la bici elettrica, ma non potrai dare uno sguardo alle recensioni e consigli degli esperti. Magari puoi attendere che le eBike vengano commercializzate e farti un’idea se acquistare o meno quella desiderata.

Siamo certi però che se hai già provato un modello Fiido del 2021, troverai un netto miglioramento con la gamma 2023, la tecnologia è ormai una condizione indispensabile per chi utilizza smartphone e smartwatch, riuscire a unire queste due componenti ti permette di avere un’esperienza di guida migliore e soprattutto una gestione perfetta degli allenamenti e dei progressi nel corso del tempo.

La serie Fiido Kidz è forse quella più attesa dai genitori che hanno il desiderio di regalare una bici elettrica avanzata ai propri figli, potendo controllare anche gli spostamenti si può avere una maggiore tranquillità.

A chi si rivolgono i nuovi prodotti Fiido

fiido bici elettrica

Se fino a pochissimi anni fa Fiido è stata considerata un’azienda ideale per chi voleva utilizzare una bici elettrica fuori città, poiché si impegnava principalmente a soddisfare le richieste di pendolari e di chi avesse bisogno di una batteria capiente per percorrere lunghe percorrenze, nel 2023 la filosofia cambia e abbraccia sia tale categoria che quella più incline a spostarsi in città.

L’idea di realizzare non solo delle eBike, ma anche degli eScooter evidenzia che Fiido vuole allargare i suoi orizzonti e realizzare prodotti utili a tutti. Sebbene le eBike di vecchia generazione siano ancora molto valide per chi si sposta fuori città, l’azienda sta cercando di accontentare anche coloro che desiderano bici molto più avanzate tecnologicamente.

L’introduzione di un’applicazione dedicata, l’implementazione di sistemi intelligenti e soprattutto una gestione ottimale del parental control testimoniano come l’intento di questo brand sia molto più moderno e volto al futuro.

Nei prossimi anni tantissimi altri marchi celebri punteranno all’utilizzo di tecnologie migliorative per le eBike, Fiido sta cercando di offrire il meglio senza strafare. Bisognerà dare uno sguardo al costo di tali miglioramenti, ma il brand non ha mai deluso i suoi clienti per rapporto qualità-prezzo. La concorrenza al momento non è così agguerrita, ma in futuro si commercializzeranno bici elettriche sempre più ricche di tecnologia.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti