Recensione Fiido T1: miglior bici elettrica da carico

Ecco la nostra recensione sulla bici elettrica Fiido T1. Una ebike per carichi fino a 200 kg, ideale per percorrenze su strade asfaltate e sterrate.

La scelta di una bici elettrica è sempre più complicata negli ultimi anni, tantissime aziende sviluppano costantemente modelli nuovi e spesso optare per l’uno o per l’altro diventa una vera e propria missione. Fortunatamente ci sono alcune bici elettriche, realizzate da aziende affermate, che sono una garanzia di acquisto, una di queste è Fiido.

Sebbene la gran parte dei modelli presentati da questa azienda siano una certezza per chi vuole la miglior bici elettrica affidabile, è sempre meglio informarsi su ogni singolo modello per avere un quadro chiaro delle caratteristiche tecniche e funzionalità.

In queste righe andremo a recensire nello specifico la bici elettrica Fiido T1, fornendoti una panoramica accurata di tutte le sue caratteristiche.

Indice

Fiido T1: la prova completa

Recensione Fiido T1: miglior bici elettrica da carico

Per avere una disamina dettagliata della bici elettrica Fiido T1 dobbiamo analizzare diversi aspetti, partiremo dall’unboxing e completeremo la recensione con i pro e i contro di questo modello. Iniziamo a scoprire se merita o meno l’attenzione tanto celebrata.

Unboxing

recensione Fiido T1

Come per la gran parte delle bici elettriche, anche la Fiido T1 si caratterizza per una scatola molto grande senza troppi fronzoli, il cartone resistente ti mostrerà una grafica della bici elettrica e nulla più, quindi, armati di pazienza e tanta forza poiché potrebbe servirti una mano per trasportarla nel tuo garage oppure in casa.

All’interno della confezione troverai ovviamente la T1 e alcune componenti non installate, infatti, dovrai montare da solo il porta oggetti e altri piccoli elementi. Fortunatamente la gran parte della struttura e del telaio sono già montati e pronti all’utilizzo.

Ti arriverà la batteria staccata dalla eBike, che troverai all’intero della confezione in un cartone dedicato. Nello specifico all’interno della scatola troverai: eBike T1, caricatore, tre chiavi a brugola, chiave a forchetta, chiavi a pipa, parafanghi, pedali, portapacchi anteriore, fanale anteriore e ovviamente il manuale.

Design e materiali

recensione Fiido T1

Esteticamente la eBike Fiido T1 non ha nulla da invidiare ai modelli di fascia molto alta, infatti, sia il telaio che le ruote ne definiscono un design di grande impatto visivo. La bici elettrica presenta delle ruote molto larghe e spesse che rendono ideale la percorrenza su strade asfaltate e sterrate, aggiungendo un cambio a più marce nella parte inferiore e una batteria molto capiente nella parte centrale, garantendoti un baricentro sempre perfetto. Interessante aspetto estetico di questa bici risiede nei due porta oggetti, posizionati uno posteriormente e uno in avanti, con cui potrai trasportare ciò che desideri con grande facilità.

Il grande faro anteriore gli dà quel design antico estremamente interessante se ti piacessero le eBike con personalità.

Motore e cambio

recensione Fiido T1

Una bici elettrica spesso si differenzia dalle altre per potenza del motore e qualità del cambio, ti starai chiedendo quali siano le potenzialità di questa T1, vero? Il motore installato su questo modello ha una potenza massima di 750 W, che viene gestito da un cambio a 7 velocità. Queste componenti ti permettono di raggiungere senza alcun problema i 45 km/h (il limite in Italia è di 25 km/h), consentendoti di pedalare indipendentemente dal terreno o dalle condizioni meteorologiche. Il cambio a 7 marce ti consente di sfruttare 4 livelli di servoassistenza, raggiungendo 28 combinazioni di potenza in modo rapido e senza incidere troppo sull’andamento su strada.

Sicuramente il motore e il cambio di questa bici elettrica non hanno nulla da invidiare anche ai modelli di fascia altissima, il cambio Shimano è una garanzia per longevità e affidabilità.

Autonomia della batteria

recensione Fiido T1

Scegliere una eBike prestante in molti casi si traduce in una batteria non sempre al top. La T1 da questo punto di vista ti offre delle ottime performance e una durata da non sottovalutare. Nello specifico la batteria presente sulla T1 ha una capacità di 960 Wh, valore che ti garantisce circa 150 Km di percorrenza con una velocità media, mentre raggiunge i 100 Km con la massima velocità.

Punto di forza di questa batteria al litio risiede nella sua ricarica rapida, non dovrai necessariamente attendere tutta la notte che la bici elettrica di carichi, ma in pochissime ore potrai ricaricarla e prepararti a uscire di casa.

Capacità di carico

recensione Fiido T1

Spesso si sottovaluta la capacità di carico di una bici elettrica, puntando sulla potenza del motore o sulla batteria, in realtà avere a disposizione uno spazio sufficiente per trasportare oggetti e valigia può essere di grande utilità.

La Fiido T1 è, da questo punto di vista, tra le eBike migliori, infatti, potrai usufruire sia del portapacchi posteriore che di quello anteriore. La realizzazione del telaio in lega di alluminio e magnesio rende sia solido che leggero il portapacchi. La portata massima che potrai trasportare è di 200 Kg, che devi dividere per i portapacchi e il sellino. Nello specifico il sellino può trasportare fino a 120 Kg, mentre il portapacchi posteriore ha una capacità massima di 80 Kg, quello anteriore è ottimo per gli accessori più piccoli, ma non ti consigliamo di superare i 10 Kg di peso.

Caratteristiche tecniche

recensione Fiido T1

Magari sei un appassionato di dati e hai bisogno di informazioni specifiche per capire se la Fiido T1 è la soluzione ideale per le tue esigenze. Cerchiamo di capire nel dettaglio quali sono le caratteristiche tecniche di questa bici elettrica.

Abbiamo già accennato al motore da 750 W e al cambio Shimano da 28 combinazioni, ma non abbiamo nominato le misure e le altre componenti.

Le misure della T1, nella posizione piegata sono di 1800x350x1180 mm, mentre l’altezza della sella e dal cestino sono rispettivamente 930-1120 mm e 670 mm.

Le gomme sono da 20*4.0 pollici e il peso netto si aggira sui 35 Kg. L’impermeabilità della bici elettrica è IP54, buona per i tratti stradali anche umidi, ma non adattissima per quelli completamente bagnati.

La batteria da 20AH è munita di un sistema di protezione contro il surriscaldamento e il sovraccarico, garantendoti la massima sicurezza.

Non abbiamo evidenziato fino a questo momento come la eBike sia munita di luci posteriori a LED e di un’ottima rifrazione della luce durante le percorrenze notturne.

La prova su strada

recensione Fiido T1

Le specifiche tecniche e la qualità costruttiva di questa bici elettrica difficilmente possono essere attaccate, ma come si comporta nell’utilizzo quotidiano senza tener conto del costo e della scheda tecnica? Dobbiamo ammettere che la differenza tra questo modello e altre eBike simili, è da ricercare soprattutto nella presenza dei freni a disco idraulici, questi ultimi estremamente reattivi: ti garantiscono un’affidabilità eccellente.

Data la grandezza delle ruote era facile attendersi dei freni di qualità, ma molto meno prevedibile era la presenza di una forcella ammortizzata idraulica anteriore che eliminasse quasi del tutto le vibrazioni su strada. Anche il reggisella ammortizzato aiuta notevolmente a sentire meno le buche e le strade sconnesse, sorretto da pneumatici da 20*4.0 FAT OFF-ROAD che ti permettono di attraversare qualsiasi superficie.

Dove acquistare la bici elettrica Fiido T1

recensione Fiido T1

Sebbene la Fiido T1 possa essere acquistata su diversi e-commerce, anche molto celebri, scegliere il sito ufficiale Fiido è sicuramente la soluzione ideale per ottenere il prodotto originale con tutte le sue caratteristiche. Recati sulla pagina di acquisto e premi sul pulsante Aggiungi al carrello per procedere con l’acquisto della bici. Il costo è di € 1.699,00 ma sfruttando il coupon T100 potrai ottenere uno sconto di 100 € e pagare 1.599,00 €.

Attenzione: iscrivendoti alla newsletter di Fiido potrai ricevere codici sconto anche fino a 300€.

Conclusioni

recensione Fiido T1

Ti starai chiedendo se vale la pena o meno puntare sulla Fiido T1 come bici elettrica per i tuoi spostamenti in città, la risposta in questo caso è da ricercare nelle tue esigenze quotidiane. Tecnicamente è una eBike di grande qualità, sia costruttiva che prestazionale, ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per spostarti con facilità e per tanto tempo, superando anche i 100 Km se utilizzi la eBike a velocità moderate.

  • Pro: la batteria da 960 Wh, i freni idraulici, le ruote solide, le sospensioni anteriori e i due portapacchi sono sicuramente i punti di forza di questo modello. Il rapporto qualità-prezzo è tra i migliori in commercio e difficilmente si può trovare di meglio. Esteticamente è sicuramente accattivante e originale.
  • Contro: il peso è un punto di debolezza di questa Fiido T1, i 36 Kg e più si fanno sentire, soprattutto per il sesso femminile.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti