Le migliori app fotografiche

Stai forse cercando le migliori app fotografiche? Ecco un elenco completo di app fotografiche e app community per foto con il tuo smartphone.

Non sei soddisfatto delle funzionalità della fotocamera del tuo smartphone? Stai cercando elementi come effetti e regolazione colore, filtri e messa a fuoco che renderanno le tue foto al di sopra di qualsiasi aspettativa? In questo articolo ti elencheremo le migliori app e community fotografiche che non possono mancare sul tuo dispositivo mobile, se veramente sei un amante della fotografia.

Indice

Le migliori App fotografiche

app fotografiche

iPhoto

iPhoto: in perfetto stile Apple, quest’app semplifica l’elaborazione delle immagini. Tra le funzioni abbiamo ritaglio, rotazione, regolazioni del colore e anche diversi effetti e filtri. Per iPhone e iPad.

Camera FV-5

Camera FV-5: tantissime le funzioni di questa applicazione:compensazione dell’esposizione, Istogramma e funzioni specifiche per le foto notturne sono solo alcune. Mancano un po di effetti. Costa 2,99 euro. Per Android.

PicsArt

PicsArt: facile da usare, quest’app mette a disposizione decine di effetti combinabili tra loro. È gratuita, ma si possono ottenere altri filtri tramite acquisti in-app. Il pacchetto completo costa 4,51 euro. Per Android.

Lumia Refocus

Lumia Refocus: altra app gratuita può determinare cosa mettere a fuoco e cosa sfocare, se il soggetto in primo piano o lo sfondo. Sono disponibili anche alcuni effetti colore.

Le migliori app community per foto

app fotografiche

Oltre alle migliori app fotografiche vanno menzionate anche, sempre in ambito fotografico, le migliori app community.

500PX

500PX: contiene foto anche professionali provenienti da oltre dieci milioni di utenti. Grazie ai commenti, ai like e agli aggiornamenti di stato degli artisti presenti sarete aggiornati continuamente sulle novità.

Flickr

Flickr ha più di 87 milioni di utenti. Il servizio di Yahoo offre spazio su cui pubblicare i propri lavori, salvare foto nel cloud o semplicemente per condividerle con gli amici. Quando Flickr cambiò aspetto nel 2013, molti utenti si trasferirono sulla piattaforma concorrente Ipernity in cui attraverso il geotagging e alle parole chiave è possibile effettuare ricerche di foto scattate in determinati luoghi.

Pinterest

Pinterest è il servizio che conta circa 70 milioni di utenti, l’83 percento dei quali è donna. Molte le foto condivise e molte le immagini divertenti che riguardano anche la cucina, la moda e l’arredamento. Per approfondimenti leggi la nostra guida su come funziona Pinterest.

Instagram

Con oltre 150 milioni di utenti non poteva mancare il servizio online di Facebook, Instagram. Le foto vengono caricate nel classico formato quadrato e trattate con i numerosi filtri a disposizione. 

Tra le app divertenti e da provare, possiamo citare anche Facestealer e Aardman Face Bomb per iOS, Ugly Camera e MomentCam per Android e MonsterCam per Windows Phone.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti