iOS 9: caratteristiche, compatibilità e novità
Completa evoluzione di iOS 8, l’iOS 9, il sistema operativo dei dispositivi mobili di Apple, è stato presentato alla WWDC di giugno 2015 per essere scaricato nell’autunno di quest’anno.
iOS 9: caratteristiche, compatibilità e novità
L’aggiornamento è disponibile per i seguenti dispositivi:
- iPhone 4S e superiori;
- iPad Mini e superiori;
- iPad 2 e superiori;
- iPad Air e superiori;
- iPod Touch di quinta generazione.
Per l’upgrade basterà avviare la procedura OTA dal menu “Aggiornamento Software” da “Generali” oppure si potrà collegare il dispositivo a iTunes.
Il nuovo iOS 9, che ha mantenuto l’estetica minimalista, porta notevoli cambiamenti in grado di facilitare la vita all’utente con performance elevate ed un occhio di riguardo per il risparmio energetico, tallone d’achille di tutti i dispositivi mobili di ultima generazione. iOS 9 è non solo compatibile con iDevice non nuovi ma prevede anche aggiornamenti dal peso ridotto rispetto ai predecessori (circa 1 GB), inoltre attraverso il basso consumo è possibile ottenere un’ora in più di autonomia della batteria.
Ma vediamo le principali novità, oltre alle caratteristiche, che iOS 9 ha introdotto su iPhone, iPad e iPod Touch.
Nuove Mappe
Le Mappe di Apple si sono evolute: è stata introdotta una guida con indicazioni sulle fermate dei mezzi pubblici, il loro percorso e i tempi di attesa. La consultazione della cartografia di Apple si arricchisce con l’opzione “Nei dintorni”, utile per identificare ristoranti, locali, negozi e tanto altro. Inoltre notevoli miglioramenti sono stati apportati nella qualità delle indicazioni e nell’inclusione di un servizio dal livello della strada, molto simile a Street View di Google.
Su Mappe sarà possibile visualizzare gli esercenti nelle vicinanze abilitati al sistema di pagamento Apple Pay.
Miglioramento di Siri
L’assistente vocale di Apple è stato notevolmente migliorato aumentandone la capacità di capire le richieste dell’utente. Siri è ora in grado di suggerire ristoranti, contatti da chiamare e altre cose senza dover digitare nulla. Oltre ad una ricerca real time sul dispositivo e sul web, Siri fornisce anche informazioni riguardanti il meteo, le partite di calcio e molto altro ancora.
L’applicazione Note
Oltre al supporto rich-format con grassetto e italico, già presenti con iOS 8, l’applicazione Note è stata migliorata attraverso l’introduzione della modalità di scrittura di testi e appunti a mano, scegliendo tra matite e penne digitali. Il tutto in previsione della Apple Pencil. Il tutto è sincronizzato con i vari dispositivi Apple attraverso iCloud, e condivisibile con Safari, Messaggi, Mappe, Twitter e molto altro.
Risparmio Energetico
Con iOS 9 è possibile attivare il risparmio energetico. In quel caso l’icona della batteria diventerà di colore giallo e verranno ridotte le performance e le attività di rete per preservare l’autonomia rimanente.
Apple News
L’Edicola in iOS 9 è stata sostituita da News. Qui sarà possibile consultare e raccogliere notizie, in pratica un contenitore di aggiornamenti dei migliori editori del mondo. Divisa in box e pannelli, l’utente potrà identificare, in News, le notizie più interessanti personalizzando in un magazine, fonti e categorie. L’app riesce a capire i gusti del possessore in base alle notizie lette.
Novità in Wallet
Con iOS 9, Passbook cambia nome. Con Wallet è possibile inserire le versioni digitali delle carte di credito da utilizzare con Apple Pay. Con Wallet troverai anche una sezione per individuare nuovi negozi e store non lontani dal luogo in cui ti trovi.
iCloud Drive
Cambiamenti sono visibili anche nel servizio iCloud Drive. Su iOS 9 è presente un’icona sulla HomeScreen che permette di accedere alla nuvola di Apple così come avviene con gli altri servizi cloud: Dropbox, OneDrive e Google Drive.
Nuovi Widgets
Nel Centro di Notifica, con iOS 9 sono stati introdotti nuovi widget tra cui Batteria, che consentirà di determinare il livello di autonomia residuo dell’iPhone.
Wi-Fi Assistito
Aggiunto con il nuovo sistema operativo, il Wi-Fi Assistito consentirà di passare alla connessione Wireless per abbandonare quella mobile quando la prima non verrà riconosciuta accettabile. Importante è fare attenzione al traffico dati residuo.
Navigare tra le App
Con iOS 9 è cambiata la grafica a schede scorrevoli dove vengono visualizzate le app in Stand-by. Una volta scelta l’app manualmente premendo il tasto Home e aprendone una nuova sarà possibile riaprire velocemente l’app precedente attraverso la dicitura in alto a sinistra “Torna a…“
I Selfie
Aggiunta nella galleria oltre alla cartella scatti anche quella selfie. La prima riguarda le foto della fotocamera posteriore la seconda riguarda le foto della fotocamera frontale.
Rivoluzione nel Multitasking per gli iPad
Con il multitasking sono state introdotte due nuove funzionalità, Slide Over che consente di aprire una colonna a destra in modalità landscape, in modo da aprire una seconda app senza abbandonare quella principale e Split View, per tenere aperte due app contemporaneamente in modalità landscape. Altra funzione è Immagine nell’immagine che consente di visualizzare un video o una chiamata FaceTime in un riquadro del display mentre si sta utilizzando un’altra app. Altra rivoluzione è l’utilizzo della tastiera come una sorta di trackpad per velocizzare le operazioni svolte sui testi.
Approfondimenti