Apple: presentati iPhone 6s e 6s Plus, iPad Pro e Apple TV

Dal palco del Bill Grahma Auditorium, San Francisco, il CEO di Apple, Tim Cook dopo aver rilanciato la Apple TV, ha presentato i suoi nuovi gioielli gli iPhone 6s e 6s Plus, e l’iPad Pro con la seguente frase:”L’unica cosa che è cambiata è: tutto“.

A cominciare dagli iPhone le due nuove versioni 6s e 6s Plus hanno mantenuto il prezzo delle versioni precedenti (dai 199$ a 299$ il secondo), il 6s invece è completamente differente.

iphone 6s e 6s Plus

Le novità riguardano il multi touch con 3D Touch che rileva la pressione del dito attivando per ogni app opzioni differenti. Il 3D Touch potrà essere utilizzato anche nei giochi. In questo modo accedendo alla fotocamera si ha la possibilità di scegliere immediatamente l’opzione selfie.

I display sono rimasti da 4,7 pollici per il 6s e da 5,5 pollici per il 6s Plus. La differenza tra le versioni precedenti è data da un vetro molto più resistente e dal chip utilizzato: il processore A9 è circa il 70% più veloce del A8 con una grafica migliorata del 90%.

iphone 6s e 6s Plus

Oltre ai colori classici è stato aggiunto anche il rosa gold alluminio.

Non poteva mancare una nuova fotocamera, la iSight, con la presenza del 4k e quindi la possibilità di girare video con 8 milioni di pixel per ogni frame. Quella posteriore è da 12 Mp, il 50% in più di quella precedente con una messa a fuoco più veloce, mentre quella frontale è di 5 Mp. La luminosità dello schermo è stata triplicata per consentire selfie perfetti anche di notte. Presente anche una piccola icona per fare Live Photos, foto animate con uno scatto da un secondo e mezzo ciascuna.

Per quanto riguarda la connettività i nuovi l’LTE Advanced ed il Wi-Fi sono due volte più veloci di quelli precedenti.

L’iPhone 6s e 6s Plus andranno ad affiancare sul mercato, il 5s, il 6 e il 6 Plus, e usciranno in Italia per il 2 ottobre mentre l’uscita prevista in circa 12 Paesi sarà per il 25 settembre. Apple lancerà negli USA e poi nel resto del mondo, l’iPhone upgrade program da 32 dollari al mese per chi cambierà il dispositivo Apple ogni anno.

iPad pro

Apple ha poi lanciato anche l’iPad Pro da 12,9 pollici con 5,6 milioni di pixel in più di un Mac Pro con retina. Sottile e leggero vanta una velocità superiore all’80% dei notebook. Lo spessore è di 6,1 mm mentre il peso è al di sotto dei 700 gr. Possiede 4 speaker e una batteria dalla durata di dieci ore.Il dispositivo Apple, più veloce 1,8 volte dell’Air 2, sarà venduto dal prossimo novembre a 949 dollari per la versione solo Wi-Fi e a 1079 dollari per quella Wi-Fi+Lte. Non mancheranno gli accessori aggiuntivi che sono:

  • Tastiera, detta Smart Connector, da 169 dollari
  • penna, detta Apple Pencil da 99 dollari.

Le altre news riguardano Smartwatch e Apple TV. Per gli smartwatch oltre alla nuova collezione Hermes, con cinturino in pelle, anche dorato o rosa dorato, gli utenti potranno avere a disposizione 10.000 app dedicate.

smartwatch hermes

Per la Apple TV è stata introdotta la possibilità di controllare il tutto attraverso Siri e con un comando Touch. Anche qui ci sono app già pronte come Guitar hero, Disney Infinity e molte altre arriveranno al più presto. Il prezzo va dai 149 ai 199 dollari.

Apple TV

Ultima nota riguarda l’iCloud Apple: il nuovo servizio offre 50 MB per 99 centesimi, 200 MB per 2.99 dollari e 1 TB per 9.99 dollari. In questo modo tutti i device Apple potranno avere uno storage in grado di gestire file di dimensioni più grandi.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti