Apple presenta OS X 10.10 Yosemite e iOS 8

La nuova versione del sistema operativo per Macintosh si chiama OS X 10.10 Yosemite. L’amministratore delegato di Apple, Tim Cook ha presentato al WWDC 2014 di San Francisco il nuovo design e le stupende app di Yosemite, il futuro sistema operativo che sostituirà Maverick, installato da ottobre 2013 ad oggi 40 milioni di volte.

OS X Yosemite

Yosemite ha un look moderno e funziona perfettamente con iOS 7. Il design è sempre più piatto e le barre degli strumenti sono state semplificate e ridotte notevolmente. Pulsanti e icone delle App sono stati ridisegnati mentre le finestre e le barre dei menu presentano un nuovo font.

Potenziati il Centro Notifiche con widget personalizzati con informazioni tratti da Meteo, Calendario, Orologio e social network. Potenziato anche Spotlight che apparirà come una finestra fluttuante al centro del desktop.

Il browser Safari presenta un nuovo design con barra degli indirizzi integrata con Spotlight, una vista diversa del menu Preferiti e una vista Tab con le miniature di tutte le pagine che sono state aperte. Più veloce di Firefox e di Chrome, secondo l’azienda di Cupertino, Safari consente di aprire singole finestre per la navigazione anonima e supporta il meta motore di ricerca anonimo DuckDuckGo, il quale non traccia gli utenti.

Per quanto riguarda il client di posta elettronica, Mail, nel nuovo sistema operativo, incorporerà Markup, attraverso il quale si potrà compilare e firmare moduli e fare annotazioni su immagini e PDF direttamente all’interno del programma. Per inviare file di grandi dimensioni fino a 5GB ci sarà Mail Drop, funzione che si appoggia ad iCloud e consente di trasformare l’allegato in un link nella nuvola gestendo in modo trasparente upload e download.

Nel nuovo Finder verrà integrato iCloud Drive: un’interfaccia per l’archiviazione e la sincronizzazione basata su iCloud presente anche in iOS 8.

iOS 8

Aumenteranno notevolmente le sinergie tra Yosemite e iOS:

  • AirDrop consentirà lo scambio di file tra Mac e iPhone/iPad.
  • Messaggi consentirà di aggiungere nuovi contatti a una conversazione in corso.
  • Instant Hotspot consentirà l’attivazione del Mac dell’hotspot sull’iPhone per iniziare un’attività su un dispositivo e proseguirla successivamente su un altro.

Sarà possibile inviare messaggi SMS o MMS dal Mac ed effettuare e ricevere chiamate iPhone utilizzando il Mac come vivavoce.

Yosemite sarà disponibile in autunno gratuitamente quando gli utenti di iPhone, iPad e iPod Touch potranno utilizzare anche iOS 8, il quale promette di offrire un’esperienza ancora più semplice e più intuitiva di quello attuale che a quanto pare soddisfa il 97% degli utenti che fa uso di dispositivi mobili Apple.

Oltre a nuove funzioni in Messaggi che condividerà video, foto e voce con un dito, ci sarà la nuovissima app Salute, utile per il benessere e le attività di fitness dell’utente. iOS 8 presenterà una nuova tastiera QuickType e una nuova funzione “In Famiglia” capace di condividere foto, calendari, acquisti di app con la stessa carta di credito fino a sei membri del nucleo familiare, naturalmente il titolare della carta ad ogni acquisto riceverà un messaggio con la richiesta di autorizzazione.

Apple ha pensato anche agli sviluppatori che  non solo possono scaricare da subito un’anteprima di Yosemite ma avranno un nuovo set di strumenti di programmazione e un nuovo linguaggio, lo Swift, in grado di integrarsi perfettamente con quello già diffuso: l’Object C.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.