Migliori icon pack Android
Stai forse cercando i migliori icon pack Android? Scopri in questa guida come installare gli icon pack sul tuo telefono e quali sono i migliori.
Quando si acquista un nuovo smartphone l’effetto wow è quasi sempre dovuto alla qualità dello schermo e al nuovo aspetto di icone e sistema operativo. Sebbene comprare un nuovo dispositivo possa essere una soluzione per cambiare look al tuo smartphone, esistono tantissime soluzioni affinché ciò accada senza spendere nulla o comunque pochissimo.
Affinché si possa fare ciò è necessario installare un icon pack, questo ti garantisce delle icone completamente diverse e ti sembrerà di avere tra le mani un dispositivo completamente nuovo. Ovviamente c’è bisogno un po’ di impegno prima di ottenere un risultato ottimale secondo la tua personalizzazione, ma oggi siamo qui proprio per dare uno sguardo ai migliori icon pack per Android e comprendere come installarli sul tuo smartphone preferito.
Verifica di avere il tuo sistema operativo Android aggiornato e che ci sia abbastanza memoria RAM da stare tranquilli anche dopo tante icon pack installate.
Indice
Cos’è un icon pack
Prima di inoltrare il discorso su come si installi e quali siano i migliori icon pack Android è necessario capire prima per bene cosa significhi icon pack.
In informatica per “icon pack” si intende quell’applicazione capace di introdurre sul tuo dispositivo mobile Android delle icon differenti da quelle di default.
Se la definizione non ti è chiara devi immaginare un pacchetto di icone come una nuova grafica che si sovrappone alle icone tradizionali presenti nel tuo smartphone, senza però incidere troppo sulla reattività dello stesso. Ma perché tutti amano utilizzare gli icon pack? I benefici sono veramente tantissimi, per non annoiarti ti elenchiamo quelli più interessanti.
- Stile: quando installi un pacchetto di icone personalizzate puoi avere uno stile uniforme su tutte le applicazioni. Avrai sicuramente notato come i colori e i disegni delle applicazioni Android siano scelti dall’azienda che sviluppa l’App, ciò influisce sulla grafica generale.
- Personalizzazione: la gran parte delle persone utilizza le icon pack per personalizzare il telefono in base ai propri gusti.
- Ordine: quando installi un pacchetto di icone puoi ordinare la schermata iniziale in modo che sia più funzionale e intuitiva da utilizzare.
- Fantasia: ogni giorno, o quando desideri, puoi cambiare icone delle app e avere un dispositivo sempre fresco e diverso.
Come installare gli icon pack
Scaricare un icon pack non ti sarà sufficiente per averlo attivo sul tuo smartphone, infatti, avrai bisogno di un software di terze parti per ottenere il risultato sperato.
Nello specifico hai bisogno di un launcher Android che identificherà il pacchetto di icone nuove e lo convertirà per essere visualizzato a schermo. Attraverso un launcher hai la possibilità di personalizzare l’interfaccia e gli elementi grafici a schermo secondo i tuoi gusti ed esigenze. Ma quali sono i launcher Android su cui puntare? I launcher più inflazionati sono sicuramente: Nova Launcher, Apex Launcher, Flix Launcher e Total Launcher.
Per scaricarli è molto semplice, devi recarti direttamente sul Play Store e ricercare il nome del launcher. Una volta identificato devi installarlo e ovviamente attivarlo per inserire il pacchetto di icone nuove.
Leggi anche: I migliori launcher Android e temi da scaricare gratis
Migliori icon pack Android
Ora che abbiamo tutti gli strumenti per installare le nuove icone dobbiamo cercarle per ottenere il risultato desiderato. Esistono un’infinità di icon pack sul web; quindi, ti consiglieremo quelle che riteniamo le migliori e le più eclettiche. Vediamo su quali puntare.
1. Cleandroid
L’eleganza e la sobrietà sono a volte la soluzione ideale per avere un dispositivo sempre ordinato e perfetto. Con oltre 1.400 icone Cleandroid ti consente di avere tutto ciò che desideri in alta risoluzione.
2. Delta
Una delle applicazioni più amate per la sua varietà di icone, con più di 2.600 grafiche diverse che potrai personalizzare al meglio il tuo smartphone è Delta. I suoi punti di forza sono i tantissimi colori abbinati a un’eleganza veramente molto affascinante con colori pastello e linee molto leggere e sottili.
3, Ortus icon pack
Se sei alla ricerca di qualcosa di diverso con grafiche tondeggianti e sfondo neutro allora Ortus icon pack è la soluzione ideale per valorizzare la tua personalità. Puoi personalizzarle come desideri e lo stile colorato-cartunesco è molto gradevole da vedere. Avrai a disposizione più di 1.200 icone in alta qualità.
4. Whicons
Magari non sei proprio un appassionato di icone colorate e ciò che desideri è un pacchetto di grafiche completamente in bianco e nero. Per accontentare tale richiesta c’è l’app molto minimal Whicons che ti mette a disposizione in modo gratuito tantissime icone solo bianche. Ovviamente è perfetta se utilizzi sfondi neri o molto scuri.
5. Viral
Sei una persona originale e sempre alla ricerca dell’effetto wow? Viral può essere la tua soluzione migliore con icone innovative che si fondono con quelle di vecchio stampo. Non abbiamo dubbi che se sei alla ricerca di qualcosa di diverso, Viral ti darà grandi soddisfazioni.
6. Basit
Hai mai sentito parlare dell’arte minimalista? Possiamo affermare che Basit si ispira tantissimo a questo stile con icone super colorate, ma composte da uno stile sottile e delicato. Se apprezzi le grafiche senza fronzoli, come Gmail per esempio, questo pacchetto ti aprirà un mondo meraviglioso davanti.
7. OxyPie
Anche con questo icon pack puoi gestire al meglio la sostituzione delle vecchie icone dal tuo smartphone. Una volta avviato il laucher Android potrai sfruttare al meglio le più di 4.400 icone messe a disposizione nel catalogo. Come puoi intuire dal nome, le icone OxyPie sono ispirate al sistema operativo Oxygen OS e Android Pie, caratterizzati da linee semplici ed eleganti.
8. Clix
Una delle applicazioni più apprezzate per le icone è sicuramente Clix, caratterizzata da un design piacevolissimo e da icone con forma quadrata. Se non hai una versione Android aggiornata ti sembrerà di averne una, data la chiara ispirazione ai nuovi sistemi operativi. Il pacchetto ti mette a disposizione circa 400 icone in alta qualità.
9. Linebit
Gli amanti delle icone moderne non possono fare a meno di provare questa applicazione. Le più di 3.700 icone sono tutte innovative e si adattano perfettamente agli utenti che sono alla ricerca di forme nuove e mai banali. Hai presente le insegne con i neon? Possiamo dire che Linebit ne fa una forma di vita. Sono disponibili anche 13 widget e 42 sfondi.
10. Candycons
Quando peschi una caramella da un cesto pieno di dolciumi difficilmente riuscirai a prendere la stessa tipologia di caramelle vero? Questa icon pack è un po’ così, ogni icona ha uno stile tutto suo che ti farà impazzire. Con Candycons avrai disposizione circa 1.000 icone ispirate al Google Material Design e sono gratuite.
11. Shimu
Shimu è l’icon pack rivolta ai cultori del vintage. Icone realizzate con grafiche antiche che racchiude più di 3.600 icone in alta definizione. L’app ti offre anche 29 sfondi ed è perfetta per richiamare colori spenti e antichi poster degli anni ’60-70. In questo caso però è a pagamento.
12. Glif icon pack
Chiudiamo il nostro elenco con un pacchetto di icone molto particolare, quelle di Glif icon pack (APK). Le circa 1.170 icone in altissima risoluzione sono curatissime e con i loro colori rilassanti si ispirano ai fumetti classici. Dovrai investire una piccola cifra per poterne beneficiare, dato che è a pagamento.