Google Plus chiude: ecco come scaricare i tuoi dati
Il 2 aprile 2019 Google Plus, il social network di Google, noto anche come Google+, chiuderà definitivamente gli account personali. Prima della chiusura se hai necessità di scaricare foto, video e altro, ti consiglio di leggere attentamente questa guida perché ti darò le indicazioni su come procedere per salvare tutto sul tuo computer.
Google+ invece verrà chiuso ad agosto 2019, l’entrata in vigore della normativa Europea (GDPR) ha stabilito che tutti gli utenti hanno il diritto di avere una copia dei propri dati registrati da un determinato servizio. Ecco quindi come Google consentirà ai propri utenti di ottenere i propri dati registrati da tutti i suoi servizi.
Come scaricare dati da Google Plus
Lanciato nel momento del massimo successo di Facebook, Google Plus non è purtroppo riuscito a dare un valore aggiunto rispetto a quello di Zuckerberg che con il tempo ha creato ed introdotto nuove funzionalità al suo social.
Per accedere all’archivio dati di Google Plus, Big G mette a disposizione un sito chiamato Google Takeour dove è possibile esplorare i dati del proprio account Google.
In questa pagina ti basterà selezionare le voci:
· +1 di Google+
· Cerchie Google+
· Community Google+
· Hangout in diretta
· Hangouts
· Profilo
· Stream Google+
Si tratta di una copia dei contenuti nel tuo Account Google che potrai esportare premendo in basso il pulsante Passaggio Successivo.
Nella finestra Crea un nuovo Archivio puoi personalizzare il formato dell’archivio e scegliere il tipo di file da scaricare o salvare nella cloud.
In metodo di recapito puoi scegliere di inviare via email il link per il download, oppure di aggiungerlo a Drive, Dropbox. OneDrive, Box.
In Tipo di file puoi selezionare .zip o .tgz (quest’ultimi sono utilizzati in ambiente Linux).
Specifica poi la dimensione dell’archivio da 1 a 50 GB tenendo conto che gli archivi di dimensioni superiori a quelle indicate verranno suddivisi in diversi file.
Al termine premi sul pulsante Crea archivio.
Attendi l’avanzamento dell’archiviazione e l’email che ti avvertirà quando l’archivio sarà completo e pronto per il download.
Premi sul pulsante Scarica l’archivio e dopo aver effettuato il login in Gestione Archivi si aprirà automaticamente la possibilità di salvare i tuoi file .zip o .tgz sul tuo PC.
Non scaricare i tuoi archivi su computer pubblici e non caricarli dove altri possano accedervi. Dopo aver scaricato, puoi anche procedere all’eliminazione dell’account.
Come eliminare Google+
Per eliminare il tuo profilo Google+ devi visitare questa pagina e dopo aver eseguito l’accesso con il tuo account, individua il servizio Google+ e pigia sull’icona del cestino per eliminarlo.
Nella pagina seguente ti verrà specificato che eliminando il tuo account Google Plus verranno cancellati: le tue cerchie, i tuoi +1, i tuoi post, i tuoi commenti e i dati del tuo profilo. Le foto e i video dei tuoi post continueranno a essere visualizzati nel tuo archivio album, dal quale verranno però eliminati con la chiusura della versione consumer di Google+. Stesso discorso vale per le Pagine Google+.
Concludo aggiungendo che l’eliminazione del tuo profilo pubblico non avrà effetto sullo stato del tuo Account Google.
Spunta la casella dove affermi di essere consapevole dell’eliminazione del profilo Google+ e del fatto che i dati eliminati non potranno essere più ripristinati e pigia sul pulsante Elimina Google+ per confermare.