Come risolvere il problema della webcam al contrario su Google Meet
Il problema della webcam al contrario con effetto a specchio (mirror camera) sulle applicazioni di videoconferenza è sempre più diffuso. Se stai usando Google Meet per lo smart working o la DAD, l’immagine trasmessa in maniera speculare nel tempo potrebbe veramente diventare fastidiosa.
Ecco perché in questa guida voglio spiegarti come risolvere il problema della webcam al contrario su Google Meet ed evitare il famoso effetto a specchio che spesso provoca contenuti illeggibili per te che stai leggendo a video o per coloro che sono dall’altra parte.
Leggi anche: Come vedere tutti i partecipanti su Google Meet
Soluzione per la Webcam al contrario con Google Meet
Per superare il problema della webcam al contrario o mirror flip camera (fino a poco tempo fa c’era il plugin Google Meet Grid View (fix) oggi non più funzionante), occorre installare l’estensione VideoMirror di Steven Kemp nel browser Google Chrome. Si tratta di un plugin che invertirà l’immagine inviata in modo speculare per far sì che essa possa essere visualizzata in modo corretto.
Supporta: Zoom, Vimeo, YouTube, Twitch e Google Meet, e capovolgerà la videocamera per abbinare ciò che gli altri vedono veramente. Ma vediamo come funziona.
Come installare e usare VideoMirror
Apri il browser Google Chrome (puoi scaricarlo da questa pagina) e dopo aver raggiunto la pagina Internet dell’estensione VideoMirror nel browser Chrome, clicca sul pulsante Aggiungi e poi su Aggiungi estensione.
Al termine dell’installazione vedrai un’icona “VM” nella barra delle estensioni, in alto del browser.
Vai su Google Meet e avvia o partecipa a una riunione. Vedrai il tuo video speculare, ma con l’estensione VideoMirror potrai capovolgere il video. Per farlo, clicca sull’icona di VM, nella barra delle estensioni di Chrome, e la tua videocamera su Google Meet si capovolgerà.
Gli altri partecipanti, che non avevano percezione di questo problema nemmeno in precedenza poiché si tratta di un problema che interessa soltanto colui che vede la sua immagine, continueranno a vedere la tua immagine e documenti in modo corretto. L’estensione VideoMirror risulta essere utile per te che puoi guardare la tua immagine e contenuti senza video mirror.
Ecco un video illustrativo sul funzionamento di VideoMirror per Google Meet.
Alternative a VideoMirror
Di seguito altre due valide estensioni che puoi utilizzare per le tue riunioni su Google meet.
Google Meet Flip Camera
Se dovessi avere problemi con questo plugin, puoi provare l’estensione Google Meet Flip Mirror Camera per Chrome, che ha funzionalità simili.
Google Meet Grid View
Per utilizzare questa estensione, dopo averla installata cercando l’estensione Google Meet Grid View di Chris Gamble, apri Google Meet e clicca sull’icona icona a griglia, dalla barra delle estensioni di Chrome. Seleziona, nel menu che appare, la voce Impostazioni avanzate e nella sezione Comportamento del proprio video nella griglia, scegli la voce Capovolgi il video per renderlo uguale a come viene visto dagli altri. Ed il gioco è fatto.
Leggi anche: Come funziona Google Meet