Dove vedere Grande Fratello in diretta TV e Streaming
Vuoi sapere dove vedere il Grande Fratello in diretta TV e Streaming? Ecco una guida completa per guardare la Live del GF anche 24 ore su 24.
La fruizione dei contenuti multimediali, come le serie TV, i film e le trasmissioni in diretta, è diventata sempre più semplice grazie all’aiuto della tecnologia. Se fino a pochissimi anni fa potevi guardare il tuo programma preferito solo in televisione, ora puoi farlo anche da PC oppure da smartphone senza alcun problema.
Tra i programmi più seguiti figura il Grande Fratello, reality show in onda su Canale 5 ormai dal 14 settembre 2000, che ha appassionato milioni di italiani e che ancora oggi intrattiene giovani e meno giovani. Ma dove vedere il Grande Fratello in diretta in modo facile e veloce? In questa guida esamineremo tutti i metodi per guardare questo reality show sia a casa che in mobilità.
Indice
Dove vedere il Grande Fratello in diretta TV
Cominciamo dalla televisione installata in casa e cerchiamo di capire come osservare il Grande Fratello in diretta. Ti abbiamo anticipato che il GF è stato trasmesso per la prima volta su Canale 5, ancora oggi puoi intrattenerti con lo show televisivo su questo canale in prima serata il lunedì o in alcuni casi il giovedì.
Mediaset Extra e Mediaset La5
Devi però considerare che il Grande Fratello live viene trasmesso anche sulle altre reti Mediaset, al fine di garantirti una maggiore versatilità e fruizione dei contenuti quando desideri. Nello specifico il GF live viene trasmesso su Mediaset Extra e Mediaset LA5, nel primo caso puoi dare uno sguardo agli eventi nella casa più celebre d’Italia dalle ore 09:00 alle 06:00 sul canale 55 del nuovo digitale terrestre, oppure collegarti tramite TivùSat al canale numero 17. Se non riesci a visualizzare il canale 55 del digitale terrestre dovrai necessariamente sintonizzarlo manualmente.
Dovrai però verificare la frequenza della tua regione, per esempio, in Sardegna dovresti impostare la frequenza 38 UHF a 610 MHz.
Se nella tua regione il segnale del digitale terrestre non è particolarmente forte per Mediaset Extra, puoi affidarti a Mediaset LA5, che ti consente di accedere alle dirette del Grande Fratello dalle ore 12:30 alle 01:00. LA5 è disponibile al numero 30 del digitale terrestre oppure sul 12 se possiedi un box o una card TivùSat.
Questo canale in particolare ti offre una buona qualità video, ma è adatto a coloro che preferiscono intrattenersi con il GF nel pomeriggio oppure la sera, infatti, gli orari di trasmissione sono poco indicati per la mattina.
LA5, come Mediaset Extra, è un canale che può essere sintonizzato anche manualmente, selezionando la frequenza specifica all’interno del menu delle impostazioni. La frequenza dipende dalla regione da cui effettui la sintonizzazione, in Sardegna, per esempio, è 49 UHF 698 MHz per il digitale terrestre e 52 UHF 722 MHz per TivùSat.
Magari hai provato a sintonizzarti sui canali 55 e 30, ma non sei riuscito a vedere le dirette del GF; dopo qualche minuto a tentare di aggiungere le frequenze manualmente hai riscontrato lo stesso problema? Allora è opportuno fornirti qualche informazione supplementare su come effettuare questa operazione senza riscontrare impedimenti.
Quali sono le frequenze di Mediaset Extra e Mediaset LA5
Prima di tutto hai bisogno di sapere con precisione quali siano le frequenze di Mediaset Extra e Mediaset LA5 della tua regione o città. Ti basterà digitare su Google il nome della tua città o della tua regione e la frase Lista frequenze DTT (ad esempio “Lazio lista frequenze DTT“). Una volta che avrai segnato su un foglio o sul tuo smartphone le frequenze puoi accendere il televisore e accedere alla schermata Impostazioni.
Sebbene ogni marchio abbia un menu differente, il procedimento è simile su tutte le TV, siano esse Samsung, LG o altro. Prendiamo in considerazione Samsung come riferimento poiché è il brand più celebre.
Accendi la TV e premi sul telecomando il tasto Home, a forma di casa. Scorri con le freccette verso sinistra e seleziona Impostazioni. Si aprirà un menu a tendina, identifica la sezione Trasmissione e poi Impostazioni avanzate. Da qui scegli Sintonia manuale e subito dopo Sintonizzazione canale digitale. Potresti anche inserire manualmente un canale analogico, ma in questo caso ci focalizzeremo su quelli del DTT.
A questo punto comparirà una finestra con le frequenze più conosciute, sposta con le freccette il cursore verso destra e premi su Nuovo. Ora puoi inserire i valori che hai segnato sul foglio e salvarli per visualizzare il canale. Dovrai farlo due volte, una per Mediaset Extra e una per Mediaset LA5.
Dove vedere il Grande Fratello in diretta streaming
Non sei una persona che ama particolarmente accendere il televisore e trascorrere ore a guardare i programmi TV, ma preferisce affidarsi alla più innovativa rete Internet? Allora puoi osservare il Grande Fratello in diretta streaming utilizzando sia il tuo PC che lo smartphone. In realtà potresti farlo anche dalla TV se proprio non riesci a sintonizzare i canali del digitale terrestre manualmente.
PC
Il personal computer può essere uno strumento molto utile per osservare il GF in live streaming, soprattutto se vuoi prenderti una pausa mentre stai studiando o lavorando. Per guardare il programma in diretta ti basterà recarti sul sito ufficiale Mediaset e accedere alla sezione dedicata al Grande Fratello tramite browser Web. Ti comparirà la pagina principale in cui potrai visualizzare i contenuti più importanti e la diretta TV. Clicca, in alto a sinistra, sulla voce Dirette TV e subito dopo su Tutte le dirette. Si aprirà automaticamente la diretta dei canali Mediaset, da cui potrai selezionare il canale Extra e LA5 cliccando nel menu a destra. Non hai bisogno di registrazione e Login. In caso di difficoltà puoi cliccare su questo link: https://mediasetinfinity.mediaset.it/programmi-tv/grandefratello.
Android e iOS
Sebbene il PC sia particolarmente utile alla visualizzazione delle trasmissioni di Mediaset e RAI, la comodità di uno smartphone o di un tablet è impareggiabile.
Per osservare il Grande Fratello in diretta streaming da queste due tipologie di dispositivi devi scaricare l’app Mediaset Infinity su iOS o Android. Installala e avviala dal drawer delle App. L’applicazione Mediaset Infinity è molto semplice da utilizzare, in basso è presente la barra dei comandi con le sezioni Home, Dirette, Catalogo, Scopri Infinity e Channel. Tappa sull’opzione Dirette e scorri verso il basso fino a trovare il canale Mediaset Extra oppure Mediaset LA5. Su ogni canale puoi scegliere se visualizzare a schermo la diretta oppure se usufruire del Restart, che ti consente di cominciare da capo la trasmissione.
TV
Se possiedi una smart TV puoi anche guardare il GF in streaming utilizzando la connessione a internet invece del digitale terrestre. In questo caso devi prima di tutto scaricare l’applicazione Mediaset Infinity sul tuo televisore dallo store dedicato. Ogni marchio ha un negozio digitale diverso, ma lo troverai con facilità tra le applicazioni già installate. Avvia lo Store virtuale e digita Mediaset Infinity. Una volta visualizzata tra le ricerche avvia il download e attendi qualche secondo che si installi nella memoria interna. Avvia l’applicazione ed effettua la registrazione a Mediaset, ti consigliamo di effettuarla dal tuo PC per poi immetterle sulla TV. Noterai diverse sezioni, seleziona Dirette e scegli il canale che desideri per guardare il Grande Fratello.
PlayStation 5 e Xbox Series S/X
Puoi scaricare la stessa applicazione Mediaset Infinity anche su console per videogiochi, come: PS5 e Xbox Series S/X e guardare i canali in diretta. Nel 2023 Mediaset ha stipulato un accordo anche con Sony ed è possibile installare l’app su PlayStation 5. Scaricala dal Microsoft Store o dal negozio digitale di Sony e utilizzala come da smartphone o smart TV.
Dove vedere il Grande Fratello 24 ore su 24
Come hai potuto notare puoi guardare il GF in diretta sia sulla tua TV che in streaming, ma nel primo caso sei vincolato agli orari di Extra e LA5. Per non perdere nemmeno un minuto della trasmissione puoi sintonizzarti su Mediaset Extra dalle nove del mattino fino alle sei del mattino seguente, mentre su LA5 puoi intrattenerti dalle 12:30 all’01:00. Quindi, ti basterà collegarti su uno o sull’altro canale a seconda dell’orario che preferisci, senza perderti nulla.
Se poi non ami cambiare canale puoi sempre affidarti al Grande Fratello streaming tramite personal computer, smartphone o tablet. In questi casi però hai bisogno di una connessione a Internet e dell’applicazione dedicata.
Se disponi di una connessione dati, ti anticipiamo che la visualizzazione a schermo dei contenuti in diretta avviene in Full HD, quindi, il consumo medio è di 1GB all’ora. Considera circa 25 gigabyte di dati se desideri guardare il programma 24 ore su 24. Mentre per i film e le serie TV il consumo varia da 300 a 700 MB all’ora in base alla qualità disponibile.
Concludiamo questa guida ricordandoti che puoi rimanere sintonizzato sulle dirette quotidiane dando un’occhiata alla nostra guida su Stasera in TV sul digitale terrestre.
Che fine hanno fatto gli ex concorrenti del Grande Fratello
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 1
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 2
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 3
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 4
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 5
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 6
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 7
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 8
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 9
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 10
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 11
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 12
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 13
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 14
- Che fine hanno fatto i concorrenti del Grande Fratello 15