Dopo WhatsApp e Instagram Facebook acquisisce Oculus
Dopo l’acquisizione di WhatsApp, Facebook ha spiazzato tutti acquisendo per 2 miliardi di dollari Oculus VR, l’azienda produttrice del visore per la realtà virtuale Oculus Rift.
Facebook si espande, e dopo il mondo della fotografia con Instagram e della messaggistica con WhatsApp, è il turno della realtà virtuale.
Oculus Rift, è infatti, un visore pensato esclusivamente per i videogiochi con uno schermo che disegna due immagini, una per occhio, per immergere completamente il giocatore nel mondo virtuale. Sensori e accelerometri riproducono il movimento della testa nell’ambiente di gioco; basterà muovere il capo, come nella realtà, per guardarci attorno.
Ma Oculus Rift non è solo videogame; questo dispositivo sa adattarsi alle tantissime applicazioni consentendo anche la visione di un film o la navigazione sul web.
Come afferma Zuckerberg: “Oculus ha le capacità di creare la piattaforma più sociale possibile, e cambiare il modo in cui lavoriamo, giochiamo e comunichiamo”. E ancora: “Immaginate di poter vedere una partita a bordo campo, di consultarvi con un medico faccia a faccia, oppure studiare in una classe con professori e alunni collegati da ogni parte del mondo“.
Al momento Oculus VR non ha ancora nessun prodotto sul mercato anche se è possibile ordinare la seconda versione del kit di sviluppo a circa 350 dollari; ne sono già stati venduti 75mila e considerando che stiamo parlando di un prototipo non sono poi tanto pochi. Sicuramente con l’acquisizione di Facebook i tempi di produzione cambieranno notevolmente anche perché Sony e Microsoft, che stanno lavorando sullo stesso fronte, non staranno a guardare.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.