Facebook: da social network a titolo Nasdaq

Venerdì 18 maggio passerà alla storia come il giorno di Mark Zuckerberg e della sua creatura Facebook a Wall Street.
Alle 17.32 sono iniziate le contrattazioni al NYSE del social network più amato e conosciuto al mondo passato in poco più di 8 anni da una stanza universitaria di Harvard al listino tecnologico Nasdaq.

Le attese – e le curiosità – erano tantissime con gli analisti a “pronosticare” i rialzi boom della prima giornata (molti analisti avevano ipotizzato un rialzo del 18% con un target pari a 45$).

In realtà le perplessità sul vero fascino di un’azienda di nome Facebook hanno preso il sopravvento e la prima giornata da società quotata in borsa non passerà certo negli annali.

Nel primo minuto di quotazione si sono registrati scambi per circa 80 milioni di pezzi con un prezzo per azione schizzato a 42 dollari. Ma dopo l’euforia dei primi minuti Facebook ha ridotto i guadagni scivolando progressivamente verso il prezzo di apertura e chiudendo a 38,23$ (+0,61%) con 566 milioni di pezzi scambiati per un totale di circa 22 miliardi di dollari. Il mancato boom in termini di rialzi ha investito tutto il comparto delle società collegate all’azienda di Zuckerberg – in primis Zynga (società che fornisce videogiochi sul social network) che ha chiuso le contrattazioni con un -13,3%.

Facebook ha raccolto 18,4 miliardi di dollari durante la fase Ipo (Offerta Pubblica Iniziale) superando di gran lunga tutte le società del settore internet (basti pensare che Google nel 2004 si fermò di poco sopra 1,5 miliardi di dollari) e piazzandosi al secondo posto nella storia delle quotazioni americane dietro Visa (19,6 miliardi).
Considerando i 900 milioni di utenti, il prezzo dell’Ipo attribuisce un valore teorico ad ogni utente pari a circa 110 dollari. Ad oggi il guadagno per cliente non supera i 4$ e quindi le prospettive di crescita sono enormi (ed anche i rischi).

Trap_85

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.


Trap85

Vincenzo Marino alias Trap85, è un grande appassionato dello sport in generale ma soprattutto del mondo calcistico. Segue la sezione Calcio e Sport e cura contemporaneamente anche altre sezioni. Le sue pillole sportive sono vere e proprie pillole di saggezza e di grande esperienza alla Mario Sconcerti.

Trap85

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.