Facebook acquista Whatsapp per 19 miliardi di dollari
Whatsapp, il sistema di messaggistica istantanea più utilizzato nel mondo, è stato acquisito da Facebook: un’operazione da record del valore di 19 miliardi di dollari, di cui 12 miliardi in azioni Facebook (183,9 milioni di azioni), 3 miliardi in azioni vincolate per i fondatori e i dipendenti di WA, e i restanti 4 miliardi in contanti. Inoltre l’amministratore delegato di WhatsApp Jan Koum entrerà nel consiglio di amministrazione di Facebook.
Secondo l’amministratore delegato di Facebook Mark Zuckerberg, WhatsApp, fondata nel 2009, è in grado di raggiungere un miliardo di utenti, e rappresenta per Facebook un enorme potenziale in termini di nuovi utenti a cui potrà accedere (450 milioni di persone che ogni mese utilizzano WA, cifra che sale di un milione al giorno, di cui circa il 70% lo utilizzano quotidianamente).
Naturalmente la società di messaggistica ha voluto rassicurare i suoi utenti, chiarendo che per loro non cambierà assolutamente nulla: il marchio resterà indipendente e anche il modo di operare, esattamente come già avvenuto quando Facebook acquisì Instagram, beneficiando al contempo dell’esperienza, delle risorse e delle dimensioni di Facebook. La sede dell’azienda rimarrà a Mountain View in California, ma è facile immaginare che l’integrazione tra le due piattaforme diventerà sempre più stretta.
“WhatsApp è sulla strada per connettere un miliardo di persone. Un servizio che raggiunge tale pietra miliare ha un valore incredibile” ha affermato Zuckerberg. Mentre Koum dichiara: “La rapida crescita di WhatsApp è spinta dalle semplici, potenti e istantanee capacità di messaggistica istantanea che offriamo. Siamo onorati di poter essere partner di Mark e Facebook mentre continuiamo a portare il nostro prodotto a un numero crescente di persone nel mondo”.
Come già avvenuto con Instagram, acquisita nel 2012, Facebook per la sua espansione decide quindi di puntare sui dispositivi mobili.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.