Disdetta Enel Energia Mercato Libero – Iter e moduli

Vuoi disdire un contratto stipulato con Enel Energia Mercato Libero? In questa guida ti spiegheremo cosa fare, quale iter seguire e i moduli da spedire.

Disdetta di un contratto con Enel Energia Mercato Libero con diritto di ripensamento

Innanzitutto puoi disdire un contratto Enel Energia senza addebiti o penali grazie al “diritto di ripensamento Enel Energia“: hai 14 giorni di tempo dalla data di stipula del contratto, o data ricezione se effettuato al telefono (in questo caso i 14 giorni partono dal momento in cui ricevi a casa il contratto scritto) per esercitare il diritto di ripensamento inviando un modulo compilato via raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo indicato sul contratto.

E’ possibile, anche, anticipare e accelerare la pratica inviando questa richiesta vai fax al numero 800 997 736 o telefonare al numero 800 900 860 tasto 2, oppure via email all’indirizzo di posta elettronica comunicazioniclienti@enelenergia.it.

Disdetta contratto Enel Energia

Un esempio di modulo disdetta Enel Energia Mercato Libero con diritto di ripensamento

Spett.
Enel Energia Spa
Casella Postale 8080
85100 Potenza

 

Oggetto

Recesso dal contratto n. ______________________________

Invio: raccomandata AR

Il/la sottoscritto/a _______________ nato/a il ____________________ a _______________

residente in _____________________, codice fiscale ______________________, comunica con la presente la decisione, ai sensi del d. lgs. 206/2005 (“Codice di consumo”), di avvalersi del previsto diritto di ripensamento e pertanto chiede la rescissione, con effetto immediato, dal contratto n. ______________ stipulato con la vostra società in data ____________________________

Con la presente si annulla inoltre ogni eventuale precedente autorizzazione all’addebito di ogni tipo di importo sulle carte di credito o sui conti correnti intestati al/la sottoscritto/a

Cordiali saluti

data

luogo

Firma

I Documenti da allegare sono:

  • Lettera di disdetta
  • fotocopia contratto
  • fotocopia documento d’identità dell’intestatario (fronte/retro)
  • codice fiscale.

Disdetta di un contratto con Enel Energia Mercato Libero con diritto di recesso

Superati i 10 giorni è possibile comunque recedere dal contratto stipulato con Enel Energia raccogliendo le informazioni necessarie per esercitare il diritto di recesso, ovvero:

  • numero cliente indicato nella bolletta
  • indirizzo dell’abitazione per la quale si richiede la cessazione della fornitura
  • codice fiscale dell’intestatario del contratto
  • lettura del contatore
  • indirizzo cui inviare la bolletta di chiusura conto
  • giorno a partire dal quale si richiede la disattivazione

Un esempio di modulo disdetta Enel Energia Mercato Libero con diritto di recesso:

Spett.
Enel Energia Spa
Casella Postale 8080
85100 Potenza

Oggetto: recesso dal contratto di somministrazione di energia elettrica / gas naturale
In attuazione della Direttiva UE n°54 del 26 giugno 2003 in materia di liberalizzazione del settore dell’energia elettrica e del gas, con la presente Vi comunico la disdetta del contratto di
fornitura di energia / gas per l’utenza di seguito riportata:

Nominativo o Ragione Sociale:
Partita IVA / codice fiscale:
Numero Cliente:
Indirizzo:
Matricola/e contatore/i:
Decorrenza disdetta:

Preciso che dovrà essere garantita comunque la continuità della fornitura fino al subentro del nuovo fornitore di energia / gas che sarà ……………………………………….. a decorrere dalla
medesima data o, comunque, dalla prima data utile successiva.

Certi di un positivo riscontro, cogliamo l’occasione per porgere distinti saluti.
[Luogo e data]
Firma _________________________________

Allegati:
fotocopia documento di identità 

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti