Differenze tra sistemi operativi Windows 32 bit e Windows 64 bit

Gli ultimi sistemi operativi di Windows, sia il 7 che l’8, sono disponibili a 32 bit e a 64 bit e molte persone da sempre si chiedono quale sia l’effettiva differenza e cosa significa lavorare con le due versioni.

Questo è quanto affermato dalla Microsoft: i termini 32 bit e 64 bit si riferiscono alla modalità di gestione delle informazioni utilizzata dal processore del computer, detto anche CPU. La versione a 64 bit di Windows è in grado di gestire grandi quantità di memoria ad accesso casuale (RAM, Random Access Memory) in modo più efficace rispetto a un sistema a 32 bit.

 32 bit vs 64 bit Windows

Come individuare se in un PC è in esecuzione Windows a 32 bit o Windows a 64 bit?

Su Windows 7/8 o Vista è possibile verificare quale versione a 32 o 64 bit è installata andando in Start > Computer > Proprietà > Sistema oppure Start > Pannello di Controllo > Sistema e Sicurezza > Sistema.

Su XP invece occorre andare su Start > tasto destro su Risorse del Computer > Proprietà. Se nell’elenco non compare x64 Edition, la versione è a 32 bit, in caso contrario la versione di Windows XP è a 32 bit. 

Quale versione scegliere per l’installazione di un sistema operativo Windows?

Se abbiamo intenzione di installare una versione a 64 bit occorre constatare la presenza di una CPU in grado di eseguire una versione a 64 bit. Le versioni di Windows a 64 bit sono in grado di utilizzare grandi quantitativi di memoria molto più ampi rispetto alle versioni a 32 bit. Windows a 64 bit è in grado di gestire un valore superiore di circa 4 miliardi di volte rispetto al limite di 4 GB di RAM sino al quale si possono spingere le versioni di Windows a 32 bit.

Ad esempio le versioni Windows 7 Professionale e Windows 7 Enterprise / Ultimate possono spingersi fino a supportare un quantitativo di memoria RAM di 192 GB.

Le versioni di Windows presenti nelle grandi aziende a 32 bit per superare la limitazione dei 4 GB sono costrette a supportare la tecnologia PAE (Physical Address Extension) integrata nelle CPU Intel e AMD. Questi processori x86 hanno un’architettura hardware con linee aggiuntive nel bus degli indirizzi per la selezione della memoria aggiuntiva. In questo modo la dimensione dell’indirizzo fisico viene portata da 32 a 36 bit.

In sostanza i 32 bit sono per i monoprocessori, mentre i 64 bit sono utilizzati per i multi processori tipo dual o quad core fino ad arrivare agli 8 core. 

Installare Windows 7 su un computer con una versione a 32 bit di Windows

  • Per installare una versione a 64 bit di Windows 7 su un computer con una versione a 32 bit di Windows, è necessario avviare il computer usando i file o un disco di installazione di Windows 7 a 64 bit.
  • Se si avvia il computer usando i file o un disco di installazione di Windows 7 a 64 bit, ma il computer non supporta la versione a 64 bit di Windows, verrà visualizzato un messaggio di errore di Windows Boot Manager. In questo caso, sarà necessario utilizzare i file o un disco di installazione di Windows 7 a 32 bit.

I programmi a 32 bit sono eseguibili in un computer a 64 bit?

Quasi tutti i programmi a 32 bit di Windows funzionano sulla versione a 64 bit di Windows. Unica eccezione è rappresentata dai programmi Antivirus

I driver dei dispositivi progettati per la versione a 32 bit di Windows non funzionano sui computer su cui è installata la versione a 64 bit di Windows. Se si tenta di installare una stampante o un altro dispositivo che dispone solo di driver a 32 bit, questo non funzionerà correttamente nelle versioni di Windows a 64 bit. 

Si possono eseguire programmi a 64 bit su computer con versioni a 32 bit di Windows?

Se il programma è stato progettato specificatamente per la versione a 64 bit di Windows, non funzionerà sulla versione a 32 bit di Windows. In conclusione però, la maggior parte dei programmi progettati per la versione a 32 bit di Windows funzionano sulla versione a 64 bit di Windows. I driver dei dispositivi progettati per la versione a 64 bit di Windows non funzionano sui computer su cui è installata la versione a 32 bit di Windows.

Come sapere se i programmi funzionano con la versione a 64 bit di Windows?

Per individuare programmi e dispositivi che funzionano con Windows 7, scegliere i prodotti con il logo “Compatibile con Windows 7“. La loro compatibilità con le versioni di Windows 7 a 32 e a 64 bit è stata verificata. È anche possibile accedere al Centro compatibilità Windows 7 e verificare se i programmi o dispositivi desiderati sono compatibili con la versione a 64 bit di Windows 7.  

Per eseguire una versione di Windows a 64 bit, è necessario installare driver a 64 bit per i dispositivi?

Sì. È necessario installare driver a 64 bit per tutti i dispositivi hardware per ottenerne il corretto funzionamento in una versione di Windows a 64 bit. I driver progettati per le versioni di Windows a 32 bit non funzionano nei computer che eseguono versioni di Windows a 64 bit.Le versioni di Windows a 64 bit non supportano più l’esecuzione delle ormai obsolete applicazioni a 16 bit.In conclusione la ragione principale che spinge a scegliere la versione a 64 bit di Windows dipende dal quantitativo di memoria RAM di cui la macchina dispone e dal tipo di applicativi che intendiamo utilizzare.

Fonte: Microsoft

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti