Gli chef da seguire su Instagram
Se vuoi scoprire i segreti dei grandi maestri dell’arte culinaria, allora non perdere su Instagram gli scatti pubblicati ed i relativi commenti degli chef che da alcuni anni stanno avendo uno strepitoso successo nei talent di cucina come MasterChef Italia, Cucine da Incubo e Hell’s Kitchen.
Indice
Gli chef da seguire su Instagram
Stiamo parlando di chef con diverse stelle Michelin, sinonimo di gusto, qualità ed esperienza, come Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Mario Bottura, Carlo Gracco, Moreno Cedroni e degli chef internazionali come Gordon Ramsay e Jamie Oliver.
Scopri anche il nostro interessante articolo su chi seguire su Instagram.
Bruno Barbieri
Vincitore di ben 7 stelle Michelin è sbarcato su Instagram nel 2004; vanta oggi circa 19 mila followers. Il nostro Barbieri ha conquistato le simpatie di molti appassionati di cucina non solo per le sue capacità culinarie ma anche per la sua partecipazione a molte trasmissioni TV, tra cui MasterChef e MasterChef Junior. Per chi volesse sperimentare le prelibatezze dello chef Barbieri, può recarsi presso la Cotidie Restaurant nel quartiere di Marylebone a Londra di cui è Padron.
Se invece volete dare un’occhiata alle ricette di Bruno Barbieri, già pronte per essere gustate, potete cercarlo nella sua pagina ufficiale BrunoBarbieriChef.it.
Nonostante la giovane età, Antonino Cannavacciuolo vanta già 2 stelle Michelin. Il suo profilo su Instagram è seguito da circa 90 mila followers. Sul Social è noto per i messaggi diretti che indirizza ai suoi follower per motivarli sugli argomenti più disparati. Ama associare frasi e citazioni alle diverse foto scattate nei vari set televisivi e nelle sue cucine. Già protagonista di Cucine da Incubo, presto lo vedremo su Sky come quarto chef in MasterChef. Oltre che su Instagram, per chi volesse seguirlo può trovarlo su www.AntoninoCannavacciuolo.it oppure presso il Ristorante Hotel Villa Crespi di Orta San Giulio in provincia di Novara, di cui Antonino è il Padron.
Antonino Cannavacciuolo su Instagram.
Massimo Bottura
Con l’Osteria Francescana, a Modena, Massimo Bottura ha conquistato 3 stelle Michelin. Meno televisivo dei suoi colleghi chef, Bottura ha avuto il privilegio nel 2015 di ritrovare il suo locale inserito al secondo posto della classifica The World’s 50 Best Restaurants. Su Instagram è seguito da circa 80 mila followers, non mancano però foto incentrate sul cibo e sui suoi vari corsi di cucina che tiene regolarmente. Il profilo Instagram di Bottura offre diversi punti di vista sulla sua attività quotidiana come il diario del sito OsteriaFrancescana.it.
Carlo Cracco
Chef della scuola Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco ha conquistato nei suoi anni di carriera 3 stelle Michelin. Personaggio televisivo, come il collega Barbieri, è il conduttore dei format culinari Hell’s Kitchen e MasterChef. Dopo aver lavorato in diversi ristoranti, è attualmente proprietario del ristorante Cracco a Milano. La cucina rivisita i piatti della cucina tradizionale milanese riproponendoli in chiave moderna. Su Instagram Carlo Cracco non ha un suo profilo personale, potete però seguire le stagioni dello show culinario Hell’s Kitchen che vanta circa 13 mila seguaci.
Moreno Cedroni
Due stelle Michelin nel 2011, Moreno Cedroni grazie al suo ristorante: La Madonnina del Pescatore a Senigallia, è stato nominato dal Wall Street Journal tra i primi dieci ristoranti europei di pesce. Pur non essendo famoso in TV, il suo profilo vanta oltre 5 mila seguaci, a cui offre quotidianamente veri capolavori di cucina. Molto curato ed interessante anche il suo sito personale MorenoCedroni.it.
Gordon Ramsey
Chef scozzese, Gordon Ramsey deve il suo successo all’enorma popolarità in TV. Premiato con 15 stelle Michelin, su Instagram è seguito quotidianamente da circa 600 mila followers. Oltre ai piatti presentati sul profilo, è possibile attingere alle centinaia di ricette da lui illustrate. Molti i format gastronomici da lui condotti, come Hell’s Kitchen, Cucine da Incubo, MasterChef e tanti altri. Attualmente è proprietario di ristoranti a Londra, New York, Dubai, Los Angeles e Tokio. Per scoprire le ricette dello chef scozzese vi consiglio di visitare la sua pagina ufficiale GordonRamsey.com (per chi mastica bene l’inglese).
Jamie Oliver
Cuoco britannico, Jamie Oliver, è seguito su Instagram da quasi 3 milioni di persone. Chef di fama internazionale, sul social di Facebook posta tantissime ricette presentate in maniera superlativa con foto bellissime e molte delle quali tratte dal suo sito personale Jamieoliver.com. Le ricette sono spiegate nei minimi dettagli, non vi rimane che approfittarne.