Il nostro Cannavacciuolo batte Gordon Ramsay
Che i format della tv americana abbiano ormai invaso i palinsesti italiani è cosa nota….ma spesso le versioni italiane sono delle copie scimmiottate e poco credibili, con concorrenti e presentatori impacciati e al limite del ridicolo o peggio del noioso.
C’è però un’eccezione che a nostro parere merita di essere nominata: la versione italiana di cucine da incubo, capitanata dallo chef Antonino Cannavacciuolo.
A prima vista la trasmissione può ingannare: si potrebbe pensare infatti, dati i natali del cuoco, alla solita vetrina degli stereotipi partenopei: pizza, pummarola e mandolino.
Inoltre il confronto con il famoso Gordon Ramsay, ormai diventato una celebrità per i suoi improperi contro gestori di locali inadeguati e imbranati, avrebbe potuto rappresentare un termine di confronto insormontabile…e invece no…!!!
Cannavacciuolo entra a gamba tesa nei locali in difficoltà con l’intento di aiutare i ristoratori a rimettersi in sesto. La sua personalità forte, il carattere esuberante e la sua fisicità imponente riempiono lo schermo ma..…con gusto tutto Italiano…tanto da distaccarsi dallo stile dell’edizione americana a vantaggio di una trasmissione molto più credibile e convincente.
Lo Chef di Vico Equense predica cose semplici e per questo concrete: pulizia, ordine, organizzazione, materie prime di qualità e..tutto sommato..piatti semplici..
Nella giungla di trasmissioni che propongono cucina molecolare, minimalista, low fat, no carb….Cannavacciuolo stimola i gestori dei locali a scegliere piatti semplici, della tradizione, senza tanti “ghirigogoli” e a renderli unici e personali.
Spaghetti con le vongole, involtini, polpette e tiramisu…..finalmente ricette tutte italiane che lo chef rende caratteristiche grazie alle materie prime ed agli aromi.
Il tutto condito con espressioni tipicamente partenopee ma nella giusta misura: insomma dal confronto con Gordon Ramsay, Cannavacciuolo ne esce vincente: bravo, capace, con grande carattere e..tremendamente sexy!!!
Cannavacciuolo batte Ramsey, senza dubbio!
Se segui Antonino Cannavacciuolo anche come giudice in Masterchef, scopri che fine hanno fatto i concorrenti di Masterchef e cosa fanno oggi per vivere.